Network, rivoluzione (e non rivolta) per Via con Noi
Un cambiamento strategico e sostenibile, che rafforzi il ruolo delle agenzie di viaggi in un mercato turistico sempre più competitivo e tecnologico: questa la rotta intrapresa da Via con Noi in occasione della convention annuale dal tema “Evoluzione Via con Noi: Rivoluzione e non Rivolta”. L’evento – che si è svolto dal 9 all’11 maggio al Grand Hotel Pianeta Maratea – ha incluso momenti di accoglienza e networking, con l’intervento dell’amministratore delegato Giuseppe Ambrosino. Continue reading Network, rivoluzione (e non rivolta) per Via con Noi at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Un cambiamento strategico e sostenibile, che rafforzi il ruolo delle agenzie di viaggi in un mercato turistico sempre più competitivo e tecnologico: questa la rotta intrapresa da Via con Noi in occasione della convention annuale dal tema “Evoluzione Via con Noi: Rivoluzione e non Rivolta”.
L’evento – che si è svolto dal 9 all’11 maggio al Grand Hotel Pianeta Maratea – ha incluso momenti di accoglienza e networking, con l’intervento dell’amministratore delegato Giuseppe Ambrosino. Alle agenzie sono stati offerti strumenti concreti e visioni strategiche per affrontare le nuove sfide.
Cambiamento, crescita, attenzione ai risultati sono stati i fil rouge nei quali si è declinata questa idea di evoluzione-rivoluzione. Sono stati presentati, con la presenza dei maggiori partner, nuovi strumenti operativi del network Via con noi – Gruppo Bluvacanze seguiti da un focus sulla digitalizzazione e sull’evoluzione operativa delle adv nell’ottica “rivoluzione uguale cambiamento”. In primo piano anche le novità di prodotto, dal catalogo Mare Italia alle nuove proposte lungo raggio, dal cashback ai servizi di biglietteria Travelrooms.
Infine, non sono mancati gli approfondimenti su intelligenza artificiale e sociologia del turismo, con gli interventi dei professori Antonio Pescapè e Sibilio dell’Università Federico II di Napoli.
Nel corso di workshop pratici le agenzie di viaggi hanno potuto testare le nuove piattaforme e confrontarsi direttamente con i responsabili operativi del network. A disposizione del trade ci sono stati anche i corsi di formazione gratuiti, tra i quali quelli a tema biglietterie e Ai.
La rete ha anche evidenziato la propria volontà di espansione del network anche nelle regioni del Centro-Nord Italia, ribadendo la possibilità di accesso agevolato per le new entry e la collaborazione con i maggiori Dmc presenti sul mercato estero che dà la possibilità agli affiliati di competere sulle migliori destinazioni in maniera diretta, specialmente nei segmenti gruppi ed incentives.