“Only in Philadelphia”: 3 buoni motivi per scegliere la città americana come meta speciale

Philadelphia, la culla degli Stati Uniti d’America, è una città unica nel suo genere. Cuore pulsante del Nuovo Mondo, ha dato i natali, tra gli altri, a Grace Kelly, Will Smith e Bradley Cooper e oggi è una meta aperta e multiculturale, fedele ai valori dei padri fondatori. Dal 2015 World Heritage City – è L'articolo “Only in Philadelphia”: 3 buoni motivi per scegliere la città americana come meta speciale sembra essere il primo su Dove Viaggi.

May 16, 2025 - 17:08
 0
“Only in Philadelphia”: 3 buoni motivi per scegliere la città americana come meta speciale

Philadelphia, la culla degli Stati Uniti d’America, è una città unica nel suo genere. Cuore pulsante del Nuovo Mondo, ha dato i natali, tra gli altri, a Grace Kelly, Will Smith e Bradley Cooper e oggi è una meta aperta e multiculturale, fedele ai valori dei padri fondatori.

Dal 2015 World Heritage Cityè stata la prima città degli Stati Uniti d’America a diventarlo grazie al suo ricco valore storico, culturale e artistico – e si prepara a diventare, nel 2026, il centro delle celebrazioni per i 250 anni dalla nascita degli Stati Uniti.

Tra musei, attrazioni ed eventi in calendario nei prossimi mesi, si possono vivere emozioni uniche “Only in Philadelphia“. Ecco tre motivi per fare le valigie e partire alla scoperta di una delle città a stelle e strisce più amate al mondo:

1. Un viaggio alle origini

Ex capitale degli Stati Uniti d’America, Philadelphia ancora oggi testimonia, con i suoi monumenti, il ruolo fondamentale che ebbe nella nascita del Paese. Una ragione, questa, più che valida per visitare la città, raggiungibile in due ore d’auto (o treno) da New York.

Si comincia dall’Independence Hall – il biglietto d’ingresso online costa un dollaro – dove Benjamin Franklin, Thomas Jefferson e i Padri Fondatori dell’America firmarono la Dichiarazione d’Indipendenza e la Costituzione degli Stati Uniti. La Liberty Bell, campana-simbolo dell’indipendenza americana, è visitabile gratuitamente così come le varie mostre all’interno del Liberty Bell Center.

Independence Hall in Philadelphia, Pennsylvania, USA

Alla President’s House Site, un tempo residenza dei presidenti George Washington e John Adams, ci si immerge nella storia della schiavitù e della conquista della libertà agli albori dell’America mentre al Museum of the American Revolution si rivivono le vicende legate alla Rivoluzione Americana. Al National Constitution Center, l’unico museo degli Stati Uniti dedicato alla Costituzione, si esamina il documento attraverso mostre e iniziative tematiche.

LEGGI ANCHE: Philadelphia, alla scoperta della città in cui sono nati gli Stati Uniti d’America

2. Visite a musei unici al mondo

Se c’è una qualità che caratterizza i musei di Philadelphia è l’originalità. Varie e non scontate sono, infatti, le tematiche affrontate all’interno dei vari istituti culturali. Qualche esempio? Il milione di reperti archeologici, tra cui la più grande Sfinge dell’emisfero occidentale, contenuti all’interno del Penn Museum nel campus dell’Università della Pennsylvania. O gli oggetti di straordinario valore del Mütter Museum, in grado di raccontare la storia della medicina attraverso la vita delle persone.

E ancora: al National Liberty Museum si esaminano i principi di libertà attraverso intricate opere d’arte in vetro e una copia intatta della Liberty Bell mentre al Simeone Automotive Museum si può ammirare una delle più grandi collezioni al mondo di auto sportive da corsa. Altrettanto originale l’Eastern State Penitentiary, un tempo la prigione più innovativa e costosa mai costruita che ebbe, tra i suoi ex occupanti, anche il famigerato gangster Al Capone.

3. Una vacanza tra cinema e arte

Chi è appassionato di cinema a Philadelphia scoprirà i set del cuore. È qui, di fronte al Philadelphia Museum of Art, che si trova, per esempio, la famosa scalinata percorsa da Rocky Balboa nell’omonimo film con Sylvester Stallone (per abbigliamento, souvenir e altri cimeli del film c’è lo Sly Stallone Shop ai piedi del museo).
Sempre a Philadelphia è stato girato Una poltrona per due, l’iconica commedia con Eddie Murphie e Dan Aykroyd (a Rittenhouse Square, dove Billy Ray finge di non avere le gambe e chiede soldi a degli sconosciuti, o vicino alla scultura a forma di molletta da bucato, di fronte a Dilworth Park, dove Louis incontra Ophelia). E Io & Marley, l’emozionante pellicola che racconta le avventure di Jennifer Aniston e Owen Wilson alle prese con un divertente labrador. La fattoria in pietra in cui la famiglia si trasferisce in Pennsylvania, ad esempio, si trova in realtà a Chadds Ford, mentre altre scene sono state girate in esterni a Philadelphia, tra Broad Street e Walnut Street.

L’iconico Philadelphia Museum of Art visto dall’alto (foto JPG)

Per gli amanti dell’arte, invece, basta dirigersi al LOVE Park e mettersi in ​​posa davanti all’iconica scultura di Robert Indiana o immergersi tra i riflessi dei mosaici dei Philadelphia’s Magic Gardens, una sorta di labirinto ipnotico realizzato dall’artista Isaiah Zagar. Un’esperienza unica è anche visitare il Cherry Street Pier, ex molo municipale lungo il fiume Delaware oggi spazio polifunzionale con studi d’artista, mostre temporanee, eventi pop-up e un’area ristoro all’aperto sul fiume.

Info: discoverphl.com

Dove Viaggi ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L'articolo “Only in Philadelphia”: 3 buoni motivi per scegliere la città americana come meta speciale sembra essere il primo su Dove Viaggi.