Palombo fritto

Scopri come preparare il palombo fritto: una ricetta semplice e gustosa con una crosticina dorata e croccante, ideale per una cena sfiziosa.

May 12, 2025 - 15:45
 0
Palombo fritto

Categoria: Secondi piatti

Ingredienti per il palombo fritto:

  • Palombo 800 gr
  • Uovo 1
  • Latte 150 gr
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Aglio in polvere 1 pizzico
  • Pepe nero 1 pizzico
  • Sale q.b.

Ingredienti per la cottura del palombo fritto:

  • Olio di semi di arachide 1 l
  • Spicchi di aglio 2
  • Sale q.b.
  • Limone q.b.

Come fare il palombo fritto

Inizia pulendo il palombo: elimina la pelle e l’eventuale osso al centro di ogni fetta utilizzando un coltello affilato. Se le fette risultano troppo grandi, puoi tagliarle a metà o in tre parti per facilitare la frittura.

Lava un ciuffo di prezzemolo, tritalo finemente e mettilo da parte. In una ciotola capiente, rompi l’uovo e aggiungi il prezzemolo tritato. Aggiungi un pizzico di aglio in polvere, un po' di sale e una spolverata di pepe. Mescola bene il tutto con una forchetta.

Aggiungi la farina e il latte poco alla volta, alternandoli. Continua a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.

Immergi i pezzi di palombo nella pastella, assicurandoti che siano completamente ricoperti. Versa l’olio di arachidi in una pentola capiente e scaldalo. Aggiungi uno o due spicchi d'aglio in camicia leggermente schiacciati per aromatizzare l’olio.

Quando l’olio è ben caldo, friggi pochi pezzi di pesce alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio. Cuoci girando i pezzi di tanto in tanto fino a doratura uniforme. Scola i pezzi di pesce con una schiumarola e adagia su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Continua a friggere il resto del pesce fino a terminare la pastella. Una volta fritti, aggiungi un pizzico di sale in superficie e servi i pezzi di palombo fritto accompagnati da fettine di limone.

Conservazione

  • Il palombo fritto va gustato appena fatto, per godere al meglio della sua croccantezza. Se proprio avanza, conservalo in frigorifero per un giorno, ma sappi che perderà un po’ di fragranza.
  • Scaldalo brevemente in forno per ridare un minimo di croccantezza, ma evita il microonde, che lo renderebbe molle.

Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare

  • Per una pastella ancora più leggera, puoi sostituire il latte con acqua frizzante fredda: il risultato sarà croccante e arioso.
  • Se vuoi dare un tocco in più alla frittura, aggiungi un pizzico di paprika alla pastella.
  • Non buttare via le fettine di palombo troppo piccole: puoi friggerle comunque e servirle come bocconcini.
  • Dopo la frittura, asciuga bene il pesce su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Potresti cucinare anche...