Cubotti cocco e cioccolato
Cocco e cioccolato fondente: due ingredienti che stanno meravigliosamente bene insieme e con cui si possono preparare ricette irresistibili... una combinazione vincente con cui abbiamo realizzato un dolce senza cottura facile e super goloso, i cubotti cocco e cioccolato! In questa preparazione a strati la base di biscotti, tipica delle cheesecake, viene sormontata da una farcitura realizzata con cocco rapè e da una copertura di ganache fondente. Basterà aspettare il tempo di riposo in frigorifero per tagliare la torta in pezzi più piccoli da condividere con i vostri amici e familiari... o, perché no, anche con i colleghi. Una volta provati, infatti, i cubotti cocco e cioccolato diventeranno così richiesti che dovrete farli e rifarli mille volte ancora! Se siete amanti dei dolci senza forno, non fatevi sfuggire: Rotolo dolce senza cottura Torta biscotto senza cottura Salame di cioccolato Crostata senza cottura Torta fredda alla crema

Categoria: Dolci
Per la base (per uno stampo da 20x20 cm)
- Biscotti secchi 180 g
- Burro 155 g
- Cocco rapè 60 g
Per la farcitura
- Cocco rapè 200 g
- Panna fresca liquida 150 g
- Burro 90 g
- Zucchero 70 g
Per la ganache
- Cioccolato fondente al 55% 230 g
- Panna fresca liquida 100 g
- Cocco rapè q.b.
Preparazione

Per preparare i cubotti cocco e cioccolato, per prima cosa fate sciogliere il burro in un pentolino e lasciatelo intiepidire. Intanto mettete i biscotti secchi all’interno del mixer (1) e frullate fino a ridurli in polvere (2). Trasferite il tutto in una ciotola e unite il cocco rapè (3).
Versate il burro fuso intiepidito (4) e mescolate (5) fino ad ottenere un composto sabbioso. Versatelo in uno stampo 20x20 cm foderato con carta forno e pressate con il dorso di un cucchiaio per livellarlo e compattarlo (6). Lasciate riposare in frigorifero per 5 minuti.
Intanto preparate la farcitura al cocco: in una pentola a fuoco dolce unite il burro, lo zucchero (7), la panna (8) e mescolate per far sciogliere bene il burro (9).
Quando il composto sfiorerà il bollore versatelo sul cocco rapè che avrete messo in una ciotola (10), poi mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo (11). Trasferite il composto nello stampo e pressate bene per formare uno strato compatto e uniforme (12). Lasciate riposare in frigorifero per altri 5 minuti.
Nel frattempo occupatevi della copertura: tritate il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria (o in microonde) (13), poi trasferitelo in una ciotola. In un pentolino a parte portate la panna a sfiorare il bollore, poi aggiungetela al cioccolato fuso (14) e amalgamate bene (15). Lasciate intiepidire.
Riprendete lo stampo dal frigo, versate la ganache intiepidita sopra lo strato al cocco (16) e spatolate con un cucchiaio (17). Infine spolverizzate con il cocco rapè (18). Riponete in frigorifero per almeno 4 ore.
Trascorso il tempo di raffreddamento sformate il dolce ed eliminate la carta forno (19), quindi tagliatelo per ricavare dei pezzi di forma quadrata (20). I vostri cubotti cocco e cioccolato sono pronti per essere gustati (21)!
Conservazione
I cubotti cocco e cioccolato si possono conservare in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 3 giorni.
Consiglio
Potete sostituire il cioccolato fondente con quello extra fondente o al latte.
Se desiderate potete aromatizzare lo strato al cocco con un pizzico di cannella o vaniglia.