Madeira: itinerario completo di 7 giorni e info utili
Itinerario Madeira 7 giorni: cosa vedere, dove alloggiare, come spostarsi Abbiamo trascorso una settimana a Madeira, l’isola che viene definita come le…

Or register with email
Abbiamo trascorso una settimana a Madeira, l’isola che viene definita come le Hawaii d’Europa e non è stato difficile capire perchè! In questo articolo trovi il nostro itinerario completo diviso per zone e tutti i consigli utili per organizzare il tuo viaggio a Madeira.
Ci troviamo a Ponta de São Lourenço è il punto più orientale dell’isola di Madeira, qui si può ammirare questo panorama mozzafiato sulla scogliera, oppure puoi scegliere di fare il trekking lungo 8km (5 ore a/r) che ti porterà fino all’estremità della punta.
Qui potrai camminare su una passerella di vetro sospesa a centinaia di metri d’altezza e ammirare le verdi montagne e le imponenti scogliere tipiche di Madeira.
Queste erano le tipiche abitazioni dei locali quando fu scoperta l’isola, a due piani, sotto la cucina sopra la camera e il tipico tetto di paglia per tenere caldo in inverno e fresco in estate. C’è un parcheggio vicinissimo alle casette, si visitano in pochi minuti.
Questo è il punto di inizio per un sentiero molto famoso di 12 km (a/r) che ti porterà alla Levada do Caldeirão Verde, inoltre, a Marzo accade un fenomeno bellissimo in cui cadono tutti i fiori rosa dagli alberi creando un effetto stupendo, quindi, ti consigliamo di fare un giro in questo posto anche se non hai intenzione di intraprendere il trekking, troverai anche un bagno e dei punti ristoro.
A Madeira capirai che ogni volta che vedi il cartello con scritto Miradouro lo devi seguire, ecco infatti dove ci ha portato uno di questi cartelli, questo posto ci ha ricordato gli scenari delle Hawaii, davvero stupendo e se vuoi rilassarti qui trovi anche un bar/ristorante con vista.
In questo viewpoint, facilissimo da raggiungere, potrai vedere lo spettacolo di questa cascata che si getta letteralmente dalla scogliera in mare.
Questa è la spiaggia di sabbia nera più bella dell’isola! D’estate può diventare un po affollata e i posti auto sono limitati, quindi, vacci al mattino presto.
Vicino alla spiaggia di Seixal, troverai queste piscine naturali stupende incastonate tra gli scogli, dove trascorrere qualche ora di relax, sono molto meno affollate di altre poichè sono poco conosciute, qui troverai anche diversi bar.
Proseguendo verso nord ovest sulla strada troverai questo Miradouro dove ammirare due faraglioni giganti in mezzo all’oceano, davvero suggestivo.
A Porto Moniz ci sono due piscine naturali, quelle a pagamento (3€) che si chiamano Porto Moniz natural pools, le più famose e quelle di Velhas, che sono ad ingresso libero e lo scenario tra le rocce vulcaniche le rende molto più suggestive, te le consigliamo.
Sicuramente uno dei posti imperdibili a Madeira, si tratta di un’antico bosco di alloro ed è uno degli ultimi esempi rimasti della foresta pluviale originaria d’Europa risalente a migliaia di anni fa. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità per la sua biodiversità.
Si raggiunge comodamente in auto e c’è un parcheggio gratuito all’ingresso della foresta.
Qui si possono fare numerosi trekking o come abbiamo fatto noi, fare una passeggiata tra gli alberi dalle forme più strane. Fate però attenzione alle zecche, ce ne sono tantissime, soprattutto nelle giornate di sole! Controllatevi bene dopo la visita.
Se la visitate quando ci sono le nuvole basse assume un aspetto misterioso, ma noi l’abbiamo amata anche col sole.
In questa piccola località puoi prendere la funivia più ripida d’Europa al costo di 5€. Noi non ce la siamo sentita, ma sicuramente lo scenario che regala ai non deboli di cuore è mozzafiato.
A Madeira ci sono tantissime cascate, alcune si raggiungono con ore e ore di camminata, altre come questa, in 10 minuti dal parcheggio, ci siamo ritrovati davanti ad uno spettacolare salto di 140 metri!
Il Sentiero che collega Pico di Arieiro al Pico Ruivo è conosciuto come il trekking più spettacolare d’Europa. L’intero sentiero a/r è lungo circa 13km. Ma se non sei molto allenati come noi sappi che lo spot più famoso la “scala per il paradiso” si trova 40ina di minuti dal parcheggio al Miradouro Pedra Rija.
Il sentiero è super panoramico, ma un po’ faticoso perché composto per la maggior parte da gradini e con alcuni pezzi a strapiombo, non farlo se soffri di vertigini.
All’andata è per la maggior parte in discesa, ma al ritorno è tutto in salita, quindi se ti rendi conto che non ce la fai a tornare indietro puoi chiamare un taxi che ti riporta al parcheggio circa 27€ p.p, lo puoi acquistare qui.
Oppure partecipa ad un tour di gruppo che ti lascia a Pico do Arieiro e ti riprende a Pico Ruivo.
Questa cascata si getta direttamente sulla strada e ci si arriva fino a sotto in auto, un lavaggio auto naturale e gratuito! Ovviamente non può mancare una doccia rinfrescante!
In attesa di vedere il Cristo Redentore di Rio ci siamo accontentati di questo, una riproduzione in scala, tra l’altro presente anche a Lisbona. Qui c’è un bellissimo promontorio da cui vedere il tramonto percorrendo una lunga scalinata.
A Funchal la capitale non perderti i giardini di Monte Palace Tropical Garden, che hanno una vasta collezione di specie di piante esotiche, oltre alla fauna e alle opere d’arte aggiungono ancora più bellezza a questo posto.
Il Mercado dos lavradores, un mercato di frutta esotica, colorato, allegro e dai profumi forti, sicuramente bello da vedere, ma sappiate che potete pagare un frutto anche 10€.
E se hai tempo questa è la zona migliore per avvistare balene e delfini tutto l’anno, ti consigliamo di fare questo tour.
Non alloggiare in un unico luogo, molti dei posti imperdibili si trovano a nord dell’isola e dalla capitale Funchal dovrai farti ore di auto ogni giorno per raggiungerli, per questo motivo ti consigliamo degli alloggi a Nord e a sud dell’Isola.
NORD
SUD:
Ad oggi, Maggio 2024, ci sono voli diretti dall’Italia solamente da Roma con WizzAir, noi da Milano abbiamo fatto scalo a Lisbona con la TAP Air Portugal, pagando circa 230€ a testa a/r con bagaglio.
Ti consigliamo di noleggiare l’auto da Centauro Rent a car tieni conto che ti sarà comunque indispensabile per un road trip in Algarve.
Questa compagnia non richiede carta di credito e nemmeno il deposito cauzionale.
Per te che leggi il nostro blog abbiamo un codice sconto del 15% su noleggi in tutta Italia ed Europa dove Centauro è presente. Codice sconto: ILTRL15 oppure prenota da questo link con lo sconto già applicato.
Se non vuoi cambiare compagnia telefonica, ma vuoi avere traffico illimitato durante il tuo viaggio ti parliamo di Holafly, un servizio di e-SIM adatte ad ogni esigenza. Qui trovi le tariffe per navigare in Europa illimitatamente, ma ci sono anche soluzioni per tanti altri paesi nel mondo.
Per i nostri lettori abbiamo ottenuto anche uno sconto sull’offerta, rendendo ancor più conveniente questo servizio, inserisci il Codice Sconto: LITTLETRAVELSBIGLOVE in fase di acquisto per il 5% di sconto sul tuo piano.
Apr 29, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 29, 2025 0