Berlin is Home Again: svelata la lineup completa
Il festival che celebra la cultura elettronica della capitale torna dal 28 maggio al 2 giugno con un mix esplosivo di leggende e collettivi locali Dal 28 maggio al 2 giugno 2025, Home Again Club Festival torna a Berlino per la sua terza edizione, espandendosi in quattro giorni e cinque notti di musica elettronica no-stop. […] L'articolo Berlin is Home Again: svelata la lineup completa sembra essere il primo su Parkett.

Il festival che celebra la cultura elettronica della capitale torna dal 28 maggio al 2 giugno con un mix esplosivo di leggende e collettivi locali
Dal 28 maggio al 2 giugno 2025, Home Again Club Festival torna a Berlino per la sua terza edizione, espandendosi in quattro giorni e cinque notti di musica elettronica no-stop. L’evento si svolgerà tra RSO.BERLIN e il Valley Stage, combinando l’energia dei club berlinesi con l’atmosfera di un festival open-air, tra clubbing d’avanguardia, comunità e workshop.
Nato come estensione delle omonime serate clubbing, il festival ha debuttato nel 2022 con l’intento di fondere il formato del club con quello del festival urbano. In pochi anni si è affermato come uno degli appuntamenti più seguiti della scena elettronica europea, grazie a una curatela attenta e a un forte legame con l’underground locale e internazionale.
Lineup e Programmazione Artistica
Dopo due edizioni memorabili nel 2023 e nel 2024, l’edizione 2025 si amplia e conferma la propria identità: un festival che celebra l’autenticità dell’underground berlinese, mescolando nomi leggendari a innovatori emergenti della scena globale.
Tra gli headliner più noti troviamo Peggy Gou e Solomun, insieme a Helena Hauff e I Hate Models, due figure di riferimento nella techno e nell’industrial. Completano il gruppo di nomi consolidati anche Octo Octa, 999999999, Logic1000, DJ Fuckoff, Clara Cuvé, Johannes Brecht (live) e Job Jobse: una line-up che parla fluentemente il linguaggio del clubbing contemporaneo. A fianco di questi headliner, ci sono anche numerosi talenti emergenti che arricchiscono il programma: dalla futuristica visione afrocentrica di AGY3NA, all’ibridazione techno/baile funk di BADSISTA, fino alla “sewer groove” di The Muffin Man: un mix di sonorità grezze, ritmiche marcate e atmosfere underground. Completano il quadro artisti come Head High, Trancemaster Krause, faceblindbabe, MILA BLACK, Christa Belle, Power Squad, Kikelomo, John Falke, Obscure Shape, Dax J, Blawan, VTSS, Borusiade, Rødhåd, Héctor Oaks, Or:la, Bruce, Ancient Methods, Sedef Adasi e Perel, solo per citarne alcuni.

Ad arricchire l’esperienza, ci saranno stage takeover curati da collettivi e label che stanno ridefinendo la nightlife contemporanea: HE.SHE.THEY., Polyamor, IN A MOOD, Sachsentrance, Gotec e Beatport. Un format che attraversa estetiche diverse, dal trance queer all’industrial techno, includendo anche workshop e talk ospitati nel Baergarten, spazio dedicato alla riflessione sul futuro della club culture.
Di giorno, il programma si sviluppa nella cornice industriale di The Valley; la notte, invece, si anima all’interno del club RSO.BERLIN, suddiviso tra i due ambienti principali: il cavernoso Robus e il più intimo Summe, entrambi dotati di impianti audio di ultima generazione.
Biglietti e lineup completa sono disponibili sul sito ufficiale: homeagain.berlin
L'articolo Berlin is Home Again: svelata la lineup completa sembra essere il primo su Parkett.