A Cagli con Slow Food approda Distinti Salumi, fino al 27 aprile
Inaugurato ieri, venerdì 25 aprile, e in presenza a Cagli con Slow Food fino a domenica 27 aprile, fa tappa in provincia di Pesaro Urbino Distinti Salumi, l’evento organizzato dalla Città di Cagli in collaborazione con Slow Food e Slow Food Marche per celebrare la norcineria artigianale italiana. A Cagli con Slow Food: gli eventi ... L'articolo A Cagli con Slow Food approda Distinti Salumi, fino al 27 aprile proviene da GuidaViaggi.

Inaugurato ieri, venerdì 25 aprile, e in presenza a Cagli con Slow Food fino a domenica 27 aprile, fa tappa in provincia di Pesaro Urbino Distinti Salumi, l’evento organizzato dalla Città di Cagli in collaborazione con Slow Food e Slow Food Marche per celebrare la norcineria artigianale italiana.
A Cagli con Slow Food: gli eventi di Distinti Salumi
Ancora due giorni di eventi chiave per Distinti Salumi, a rappresentanza del lancio della campagna “Allevare rispettando animali e la terra si può”. In rete per l’iniziativa non solo il Comune di Cagli e la Regione Marche ma anche l’Alleanza Slow Food dei cuochi, le Condotte e le Comunità Slow Food. Focus la presentazione degli allevatori virtuosi, custodi di biodiversità e di territori attraverso un ricco calendario di eventi. Dopo la tappa in provincia di Pesaro Urbino, infatti, prosegue il calendario in programma fino al 30 giugno, con tappe in tutta Italia.
Domani e domenica oltre 40 espositori
Nelle giornate di domani e domenica 27 aprile la città di Cagli ospiterà un mercato con oltre 40 espositori. Le realtà saranno artigianali e provenienti da tutta Italia, selezionate in base ai principi Slow Food di allevamento degli animali e di trasformazione delle loro carni. Privilegiate quelle che applicano sistemi di allevamento allo stato brado o semibrado. Per la produzione dei salumi, invece, principio necessario la rinuncia all’utilizzo del siero di latte, dei caseinati e derivati del latte, di starter e additivi. Esclusi anche gli allevatori che utilizzano esaltatori di sapidità, coloranti, o conservanti come nitriti e nitrati.
Il Sindaco di Cagli: “Vogliamo raccontare il territorio”
“Siamo orgogliosi di ospitare a Cagli Distinti Salumi” spiega Alberto Alessandrini, Sindaco della città. “Per noi equivale ad un appuntamento che unisce la valorizzazione delle nostre tradizioni gastronomiche alla promozione di un modello di allevamento sostenibile e rispettoso. Rappresenta inoltre un’occasione preziosa per raccontare il nostro territorio, capace di custodire la propria identità, fare rete e guardare al futuro” ha poi concluso.
Claudia Cabrini
L'articolo A Cagli con Slow Food approda Distinti Salumi, fino al 27 aprile proviene da GuidaViaggi.