Dieci idee per escursioni con vista sui laghi più belli
Dai sentieri che raggiungono vette e alpeggi affacciati sui grandi laghi del Nord, alle più tranquille passeggiate a bassa quota L'articolo Dieci idee per escursioni con vista sui laghi più belli proviene da Montagna.TV.

Sul Monte Guglielmo, il Golem dei bresciani
Dalla vetta a 1957 metri di quota cara a papa Paolo VI, si gode un panorama indimenticabile sul Lago d’Iseo. E, più distanti, ecco le Orobie, l’Adamello e le Dolomiti di Brenta

Escursione alla portata di tutti nel Parco Nazionale della Val Grande, con vista sul Lago Maggiore
Facile camminata nell’area wilderness più grande d’Italia, alla scoperta del misterioso masso coppellato e delle alpi Prà e Leciuri
Sul Mont Faiè, facile cima panoramica nel Parco Nazionale della Val Grande
Poca fatica e grande soddisfazione. La vetta è un autentico belvedere sulla Val d’Ossola e sui laghi di Mergozzo, Maggiore e Orta. Con il Monte Rosa sullo sfondo
Sul Sentiero Walter Bonatti, tra intime suggestioni e ricordi di imprese
Il tracciato parte dalla casa di Dubino, dove l’alpinista trascorse gli ultimi anni della sua vita, e arriva in Val Masino. Due giorni a fil di cielo e con belle visuali sui laghi di Como e Novate Mezzola, durante i quali si rivive l’epopea di un uomo
Monte Berlinghera, straordinario balcone panoramico sul Lago di Como
Escursione di modesto impegno, ma paesaggisticamente molto gratificante sulla sponda occidentale del Lario. La quota non troppo elevata consente, di affrontare la salita per gran parte dell’anno
L’esplosione delle fioriture accanto ai sentieri sopra il Lago di Lugano, in Svizzera
Rododendri e azalee accompagnano l’escursionista che s’incammina sul Sentiero 52. E per non farsi mancare nulla si sosta al Parco botanico San Grato, sopra Morcote
A piedi tra malghe e rifugi del Monte Baldo con vista sul Lago di Garda
La lunga dorsale montuosa che sovrasta la sponda orientale del Lago di Garda è attraversata da numerosi sentieri. Spettacolari e agevolmente percorribili
Sulla vetta del Monte Cadria, con vista sul Lago di Ledro, in Trentino
Escursione impegnativa e molto gratificante, tra memorie della Grande Guerra e spettacolari panorami. Da ammirare nel silenzio di un luogo non troppo frequentato
Tra folaghe, panorami e San Francesco. A piedi sull’Isola Maggiore del Trasimeno
Clima mite, poco (o nullo) affollamento. E’ il momento giusto per un’escursione alla scoperta del principale lago dell’Italia centrale. Le soprese non mancheranno
Il Lago della Duchessa, straordinario crocevia di storie e sentieri
Il più bel lago di montagna del Lazio divenne famoso in tutta Italia il 18 aprile 1978 a seguito di messaggio legato al rapimento di Aldo Moro. Da sempre, però, è meta o punto di passaggio per escursionisti allenati ed esigenti.
L'articolo Dieci idee per escursioni con vista sui laghi più belli proviene da Montagna.TV.