Feldi: il rapper altoatesino che lotta per gli animali

Feldi, alias Daniel Feldereron, non è il classico rapper italiano, e questo è evidente fin dai primi ascolti. Nato a Merano, nel cuore dell’Alto Adige, ha scelto di esprimersi in inglese, una lingua che gli permette di varcare i confini e arrivare direttamente a un pubblico internazionale. Feldi ha qualcosa da dire e non ha paura di dirlo. Conosciamolo insieme. Feldi e il suo “vegan rap” Feldi dice di voler fare musica per raccontare una storia e ispirare le persone. […] L'articolo Feldi: il rapper altoatesino che lotta per gli animali proviene da Rapologia.it.

Apr 26, 2025 - 08:37
 0
Feldi: il rapper altoatesino che lotta per gli animali

Feldi, alias Daniel Feldereron, non è il classico rapper italiano, e questo è evidente fin dai primi ascolti.

Nato a Merano, nel cuore dell’Alto Adige, ha scelto di esprimersi in inglese, una lingua che gli permette di varcare i confini e arrivare direttamente a un pubblico internazionale. Feldi ha qualcosa da dire e non ha paura di dirlo. Conosciamolo insieme.

Feldi e il suo “vegan rap”

Feldi dice di voler fare musica per raccontare una storia e ispirare le persone. Definisce il suo rap “vegan rap”, un’etichetta che non suona mai forzata, ma che scivola naturalmente nei suoi testi. Parla della sofferenza degli animali negli allevamenti intensivi ma lo fa in un modo che non è mai banale. Denuncia e invita a riflettere perché, alla fine, non possiamo negare quanto l’essere umano sfrutti tutti gli altri esseri viventi.

Nonostante ciò, non c’è bisogno di essere vegani o vegetariani per apprezzare la sua musica e il messaggio che porta. In un mondo di “rapper manichini senza niente da dire”, lui si distingue perché crede fortemente in qualcosa. Le sue barre sembrano venire da oltreoceano ma sono radicate nella sua esperienza e nelle sue convinzioni, e questo lo rende ancora più interessante.

Nonostante il suo impegno, Feldi non pretende che tutti condividano la sua filosofia. Non sta cercando di forzare un cambiamento ma semplicemente di ispirare una riflessione. La sua musica ti spinge a guardare la realtà con occhi più consapevoli. Quanti si fermano davvero a pensare a come arriva a tavola il cibo che mangiamo? E, quando lo fanno, quante giustificazioni si danno per non agire?

Il singolo Excuses

Poi c’è Excuses, la canzone che ha fatto il giro del mondo in pochi mesi. Con un testo crudo e diretto, Feldi smonta le scuse che tutti, inconsapevolmente, si danno per giustificare un sistema che sfrutta e uccide esseri viventi. “Gli animali mangiano gli altri animali, è naturale”, ci dicono ma è davvero naturale ciò che avviene nei mattatoi? È naturale che gli esseri umani, coscienti del dolore che causano, continuino a finanziare questo ciclo di sofferenza?

Feldi ci sfida a guardare oltre le giustificazioni, a chiederci se l’indifferenza è giustificabile. Il suo è un appello alla coscienza e non ci sono scuse che possano nascondere la verità.

You motherfuckers come up with excuses

while they pump their bodies up with pharmaceutics

L’ultimo songolo Dairy Tales

È uscito oggi, venerdì 25 aprile, l’ultimo singolo Dairy Tales.

Il brano affronta in modo provocatorio il tema dell’industria del latte. Mette in luce come persino un prodotto che gli animali dovrebbero generare naturalmente, come il latte, sia stato trasformato da un sistema spesso intensivo e violento.

Vi lasciamo con un fun fact su Feldi: ha avuto l’opportunità di cantare con Machine Gun Kelly, cosa che conferma ulteriormente il valore che sta portando nella musica. Ha una voce, una causa e una missione. Potete vedere il video cliccando qui.

Non importa se sei vegano o no, l’importante è capire che la sua musica ti fa riflettere. In un mondo che spesso si accontenta di suoni vuoti e mumble rap, vedere un artista come lui è una boccata di aria fresca.

Potete ascoltare Feldi qui:

 

L'articolo Feldi: il rapper altoatesino che lotta per gli animali proviene da Rapologia.it.