Carciofi in fricassea

Scopri la ricetta dei carciofi in fricassea, chiamati anche imbrogliata di carciofi: un piatto cremoso con uova e parmigiano pronto in pochi minuti.

Apr 25, 2025 - 23:57
 0
Carciofi in fricassea

Categoria: Secondi piatti

Ingredienti per i carciofi in fricassea:

  • Carciofi 4 grandi
  • Uova grandi 4
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 30 gr
  • Sale 2 pizzichi
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 40 gr
  • Spicchio di aglio 1 pelato e sciacquato
  • Limone 1
  • Acqua fredda q.b.

Come farei carciofi in fricassea

Inizia con la pulizia dei carciofi: elimina le foglie esterne più dure, taglia la parte spinosa e la base, lasciando solo la parte più tenera. Strofina l’intero carciofo con la parte interna di mezzo limone per evitare che annerisca. Dividi il carciofo a metà, elimina la barba centrale con la punta di un coltello, strofina nuovamente con il limone anche l’interno e affettalo sottilmente.

Immergi le fettine di carciofo in una ciotola con acqua fredda e il succo di mezzo limone, e lasciale a bagno per 30 minuti. Scolale accuratamente. In una padella scalda l’olio con uno spicchio d’aglio. Quando l’aglio inizia a sfrigolare, aggiungi i carciofi, insaporisci con un pizzico di sale, copri con un coperchio e cuoci a fiamma dolce per circa 15 minuti. Se durante la cottura i carciofi si asciugano troppo, aggiungi un po’ d’acqua calda.

Nel frattempo, rompi le uova in una ciotola, aggiungi un pizzico di sale e il parmigiano, quindi mescola con una forchetta. Tieni da parte. Quando i carciofi saranno pronti, elimina l’aglio e aggiungi il composto di uova. Mescola bene per incorporare le uova: dovranno rapprendersi ma restare cremose. Il piatto è pronto per essere servito caldo.

Conservazione

I carciofi in fricassea vanno gustati caldi, appena preparati. Se ne avanza, puoi conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo due giorni. Prima di servirli nuovamente, scaldali leggermente in padella.

Potresti cucinare anche...