Cipolline in agrodolce
Scopri la ricetta delle cipolline in agrodolce, un contorno perfetto dal sapore delicato, ideale con carne e formaggi stagionati.

Categoria: Contorni e accompagnamenti
Ingredienti per le cipolline in agrodolce:
- Cipolline 500 gr
- Zucchero 40 gr
- Aceto di vino bianco 170 ml
- Burro 20 gr
- brodo vegetale 2 mestoli
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
Come si fanno le cipolline in agrodolce
Inizia lavando e asciugando le cipolline. Scalda una padella con un filo d’olio d’oliva e il burro.
Una volta sciolto il burro, aggiungi le cipolline e falle rosolare per un paio di minuti a fiamma vivace, girandole spesso.
Versa due mestoli di brodo vegetale caldo, abbassa la fiamma a media, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 10 minuti.
Quando le cipolline sono morbide, aggiungi lo zucchero e mescola bene per farlo sciogliere completamente.
Sfuma con l’aceto di vino bianco, aggiusta di sale e prosegui la cottura per altri 10 minuti, finché il liquido si sarà ristretto e avrà formato una deliziosa glassa.
Come si conservano le cipolline in agrodolce
Le cipolline in agrodolce si conservano in frigorifero per 3-4 giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Sono ottime anche il giorno dopo, quando i sapori si sono ben amalgamati. Puoi anche conservarle sott’olio per qualche giorno in più.
Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare
- Usa cipolline tutte della stessa dimensione per una cottura uniforme.
- Il burro dona morbidezza e lucentezza alla glassa, ma può essere sostituito con olio per una versione più leggera.
- Se ti avanzano, usale come farcitura per panini o su crostini con formaggi cremosi.
- Puoi usare anche l’aceto balsamico per una versione più intensa e scura.
Potresti cucinare anche...
- Melanzane sott’olio: perfette come antipasto o contorno.
- Peperoni in agrodolce: colorati e saporiti.
- Zucchine trifolate: leggere e veloci da preparare.
- Cipolle caramellate: ideali da abbinare ai formaggi.
- Cipolle rosse caramellate: fresca e con un tocco agrodolce naturale.