Oasi di Siwa, Guida Completa

L’Oasi di Siwa è una delle destinazioni più popolari del deserto in Egitto e offre numerose escursioni e cose da vedere in un contesto unico. Tra le più visitate al mondo tra i siti per il relax, è amata per la sua bellezza naturale, ma ha anche un importante ruolo storico, meta anche di Aless... L'articolo Oasi di Siwa, Guida Completa proviene da archètravel - Tour Operator.

Mar 27, 2025 - 17:56
 0
Oasi di Siwa, Guida Completa

L’Oasi di Siwa è una delle destinazioni più popolari del deserto in Egitto e offre numerose escursioni e cose da vedere in un contesto unico. Tra le più visitate al mondo tra i siti per il relax, è amata per la sua bellezza naturale, ma ha anche un importante ruolo storico, meta anche di Alessandro Magno. Una meraviglia assolutamente da vedere per rendere unico il vostro viaggio in Egitto. In questa guida, vi daremo tutti i dettagli su ciò che potete fare e vedere nell’Oasi di Siwa.

Leggi anche: Egitto, Cosa Vedere, Fare e in Quanti Giorni »

Dove si trova l’Oasi di Siwa in Egitto?

Nell’ovest estremo dell’Egitto, nei pressi del confine libico e nel centro del Deserto Occidentale, troviamo l’oasi di Siwa. A circa 560 km dalla capitale egiziana del Cairo, è amata per i paesaggi mozzafiato e le dune che la circondano, tra sorgenti termali e palmeti. Questa, infatti, è una delle oasi più affascinanti non solo dell’Egitto, ma del mondo, e tra le mete più visitate per il relax. Inoltre, è popolare anche per la sua antica storia e i siti che ospita, come il Tempio dell’Oracolo di Amon, già visitato nel 331 a.C. da Alessandro Magno. Abitata ancora oggi da popolo berbero, conserva antiche tradizioni e la sua lingua, oltre che essere popolare per i datteri.

Leggi anche: Oasi del Deserto Egitto, Guida Completa »

Ma vediamo insieme nella nostra guida tutti i dettagli e le escursioni nell’Oasi di Siwa, per vivere al meglio il vostro viaggio in Egitto!

Cenni Storici sull’Oasi di Siwa

Una guida sull’Oasi di Siwa, prima di parlare delle escursioni qui e di cosa vedere, non può che iniziare dai cenni storici su questo luogo incredibile in Egitto. Con una millenaria storia, affondando le radici all’epoca faraonica, l’oasi era un centro religioso grazie al Tempio dell’Oracolo di Amon, visitato anche da Alessandro Magno nel 331 a.C. per avere conferma della sua discendenza divina. Nei secoli l’oasi di Siwa rimane isolata grazie alla sua posizione, sviluppando una cultura unica grazie alla civiltà berbera e conservando la lingua amazigh. Nella II Guerra Mondiale, il suo ruolo è strategico per i britannici e italiani in Africa del Nord. Oggi, invece, Siwa è tra le oasi più visitate per il suo passato, i villaggi, laghi salati e le sorgenti termali dalle proprietà terapeutiche.

Leggi anche: La Storia dell’Egitto »

escursione oasi siwa egitto
Oggi, l’oasi di Siwa è tra le mete più visitate nel deserto egiziano…

L’Esperienza e l’escursione nell’Oasi di Siwa

Per vivere l’esperienza e l’escursione nell’Oasi di Siwa, nel deserto in Egitto, consigliamo di affidarvi a un tour operatore specializzato. Questo luogo offre molte attività da fare e cose da vedere, tra cultura, relax e avventure nel cuore del deserto in Egitto. Dal Tempio di Amon alla fortezza di Shali, laghi salati e sorgenti termali, come quella di Cleopatra. Nei dintorni dell’oasi di Siwa durante un’escursione qui, è possibile vivere esperienze nel deserto, come un safari in 4×4 nel Grande Mare di Sabbia, fare sandboarding sulle dune o passare una notte in un campo beduino per conoscere da vicino le tradizioni e la cucina locale, oltre che osservare un magico cielo stellato. Infine, gustate i suoi deliziosi datteri e le olive locali.

Leggi anche: Deserto Egitto, Guida Completa »

dune sabbia - escursione oasi siwa egitto
Nei dintorni di Siwa, vivete incredibili esperienze nel deserto…

Cosa Vedere nell’Oasi di Siwa?

Un’escursione nel deserto in Egitto nell’Oasi di Siwa offre numerose cose da vedere e visitare. Inoltre, Siwa è tra le destinazioni più ambite al mondo e un luogo molto frequentato dai viaggiatori per la sua bellezza unica. Non perdetevi questo luogo grazie ai viaggi di gruppo organizzati di archètravel, ma scopriamo quindi nel dettaglio cosa vedere…

1. Il Tempio di Amon o il suo Oracolo

Tappa imperdibile durante un’escursione in Egitto nell’Oasi di Siwa, visitate il Tempio dell’Oracolo di Amon. Tra i siti storici più affascinanti del luogo, è risalente alla XXVI dinastia faraonica, dedicato ad Amon-Ra, raggiunge la celebrità già nel 331 a.C. quando si recò in visita all’oracolo Alessandro Magno, venendo proclamato figlio di Zeus-Amon e segnando la mitologia greca. Sito sulla collina di Aghurmi, domina la valle e il paesaggio e, oggi, possiamo visitare le sue rovine e osservare antiche iscrizioni. Nell’antichità, inoltre, l’oracolo influiva profondamente la vita politica e religiosa, oltre che essere una meta di pellegrinaggio importante nel Mediterraneo.

tempio amon - escursione oasi siwa egitto
Il leggendario Tempio dell’Oracolo di Amon

2. Il leggendario Bagno di Cleopatra

Durante un’escursione nell’Oasi di Siwa in Egitto, non può mancare la visita al Bagno di Cleopatra. Una delle attrazioni naturali più famose della zona, è un laghetto termale a circa 5 km dal centro dell’oasi e deve il nome alla leggendaria regina che, secondo il mito, faceva qui il bagno per mantenere la sua pelle sempre meravigliosa. Queste acque, infatti, sono ricche di proprietà terapeutiche grazie ai sali minerali presenti e hanno una temperatura tra i 20 e i 30°C. Il luogo è inoltre circondato da un paesaggio incredibile, tra dune e palme. Oltre al suo nome, però, non ci sono reperti faraonici, ma nelle sue vicinanze troviamo Gebel Mawta e antiche tombe…

bagno cleopatra
La sorgente termale del Bagno di Cleopatra

3. Il Lago Salato di Siwa

Tra le meraviglie da vedere nell’Oasi di Siwa in Egitto durante la nostra escursione, troviamo i suoi laghi salati, tra cui il più popolare: il Birket Siwa. Un grande lago salato nei pressi del centro del villaggio, con acque ricche di sali minerali e incorniciato da un meraviglioso scenario naturale. Inoltre, questo è tra i pochi laghi salati al mondo a non trovarsi vicino al mare. Con una grandezza di 70 km, è anche tra i più grandi dell’Egitto e la sua salinità è molto alta, donandogli anche incredibili proprietà terapeutiche. Infatti, gli oli e i sali qui presenti sono considerati preziosi per la pelle e le sue acque usate per molti trattamenti termali. Le sue acque sono inoltre considerate sacre per gli abitanti del luogo fin dall’antichità, rendendolo un luogo importante non solo a livello paesaggistico.

lago salato - escursione oasi siwa egitto
Formazioni al lago salato di Siwa

4. La Fortezza di Shali

Uno dei luoghi simbolo dell’oasi di Siwa in Egitto da visitare durante l’escursione, troviamo la Fortezza di Shali, risalente al XIII secolo. In posizione elevata sul villaggio, è stata realizzata in fango e sale, donandole così un aspetto unico. In origine, questa era la residenza di una tribù berbera, un rifugio e una difesa dagli invasori. Ancora oggi, possiamo visitare le sue rovine e le mura in karshef, che considerando la delicatezza del materiale è costantemente restaurato. Tra le principali cose da vedere a Siwa e antica testimone della storia berbera del luogo.

Fortezza di Shali
La Fortezza di Shali

5. Isola di Fatnas

Chiamata anche Fantasy Island, è un luogo paradisiaco nel lago di Siwa e tra le cose da vedere nell’oasi durante un’escursione qui in Egitto. Un luogo idilliaco, tra stabilimenti per il relax e un paesaggio meraviglioso, l’isola è popolare soprattutto per la sua sorgente termale, dove rigenerarsi in acque ricche di proprietà. Un vero e proprio monumento naturale, una piccola isola circondata da questo immenso lago salato, regalando un’esperienza di viaggio unica.

Isola Fatnas
 - escursione oasi siwa egitto
L’isola di Fatnas

6. Gebel al-Mawta

Infine tra le cose da vedere durante la vostra escursione all’oasi di Siwa, in Egitto, troviamo Gebel Mawta, la Montagna dei Morti. Una collina calcarea costellata di tombe rupestri al suo interno, che vanno dal periodo tolemaico a quello romano. Da lontano, questo luogo sembra un alveare e qui si respira un’aria mistica. Principale necropoli del luogo, conserva oltre cento tombe, molte profanate per i suoi tesori e, durante la II Guerra Mondiale, usate anche come rifugio antiaereo nel 1940, durante i bombardamenti, saccheggiate poi dagli inglesi. Nonostante i danni, si possono osservare ancora i dipinti sulla tomba di Si-Amun del III secolo a.C., e il dipinto della dea del cielo Nut. Inoltre, gli studi effettuati nel sito, hanno evidenziato profonde differenze tra gli abitanti dell’oasi e quelli della valle del Nilo.

Gebel al-Mawta
La Necropoli-alveare di Gebel al-Mawta

Come Raggiungere con un’escursione l’Oasi di Siwa?

Il modo migliore per raggiungere l’Oasi di Siwa in Egitto è sicuramente quello di unirsi a un tour organizzato; ma in ogni caso è consigliato partire dal Cairo o da Alessandria. Inoltre, l’oasi è accessibile anche da Marsa Matrouh in autobus. Per i viaggi nelle zone più remote del deserto, però, è sempre consigliata la visita con guide esperte e veicoli adeguati al territorio impervio.

safari jeep
Per un’escursione nelle oasi è consigliata la visita con guide esperte e veicoli adeguati…

Quando andare nell’Oasi di Siwa in Egitto?

Oltre a sapere cosa fare in Egitto nell’Oasi di Siwa, scegliere il periodo migliore per l’escursione è un fattore indispensabile per vivere l’esperienza al meglio. Il periodo da novembre a marzo è quello ideale per visitare l’oasi. I mesi estivi, infatti, sono spesso torridi, con temperature anche superiori i 40°C. Inoltre, per la notte è sempre necessario considerare l’escursione termica nel deserto.

Leggi anche: Quando andare in Egitto? »

shali tramonto
Tramonto sulla fortezza di Shali

FAQ – L’Oasi di Siwa in Egitto

Dopo avervi descritto l’escursione nell’Oasi di Siwa in Egitto, vogliamo definire alcuni dettagli. Di seguito, sotto troverete le risposte alle domande più frequenti dei viaggiatori.

Cosa fare e vedere in Egitto all’Oasi di Siwa?

Tra le cose da visitare all’Oasi di Siwa, non perdetevi la fortezza di Shali, le sorgenti di Cleopatra, l’isola di Fatnas, i Laghi Salati e il Tempio dell’Oracolo di Amon. Inoltre, non perdetevi le attività nel deserto, come il sandboarding e i safari in 4×4.

Qual è il periodo migliore per un’escursione all’Oasi di Siwa?

Il periodo ideale per un’escursione a Siwa è da novembre a marzo.

Escursioni e Tour consigliati per l’Oasi di Siwa

Adesso che abbiamo risposto alle vostre domande più frequenti e visto cosa vedere e fare durante un’escursione in Egitto all’Oasi di Siwa, non ci resta che darvi alcuni consigli di viaggio per la vostra visita.

L’oasi di Siwa in Egitto, Tour Consigliati

L’escursione nell’Oasi di Siwa è tra le cose da non perdere durante il vostro viaggio in Egitto. Una visita meravigliosa che regala un tocco indimenticabile ai vostri ricordi di viaggio. Infatti, noi di archètravel studiamo tour in Egitto che prevedono la possibilità di effettuare un’escursione qui:

Il nostro Tour Egitto del Nord e Oasi di Siwa, vi porta alla scoperta dei luoghi più significativi del Nord del paese e dell’Oasi, ideale per chi vuole esplorare i tesori più nascosti di questo paese tra luoghi storici e ricchi di mitologia, immersi in scenari di rara bellezza.

Tour Egitto del Nord e Oasi di Siwa

In breve: Tour Egitto di gruppo tra il Nord del Paese e l’Oasi di Siwa.
Itinerario: Il Cairo, Alessandria, El Alamein, Oasi di Siwa.
Durata: 9 giorni - 8 notti
Partenze Confermate
Codice: EGARCH1001

Consigli di Viaggio per Visitare l’Egitto

Visitare l’Oasi di Siwa e l’Egitto in autonomia non presenta particolari ostacoli o difficoltà, ma noi di archètravel, esperti nel turismo culturale, consigliamo comunque di rivolgervi ad un tour operator specializzato per i vostri viaggi di gruppo organizzati. In questo modo, avrete il supporto adeguato per pianificare il vostro tour e per un’escursione all’oasi di Siwa!

Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Egitto.

Viaggi in Egitto Viaggiare Sicuri




L'articolo Oasi di Siwa, Guida Completa proviene da archètravel - Tour Operator.