Meteo: vi avvisiamo di una Svolta Improvvisa in Arrivo, Ecco Cosa Succede

L’inizio di aprile porta con sé un meteo  dall’apparente stabilità atmosferica, ma attenzione: il bel tempo potrebbe non durare a lungo! L’alta pressione che si sta affermando su gran parte dell’Europa sembra non avere le carte in regola per garantirci giornate serene a lungo. Diamo un’occhiata alle previsioni a medio e lungo termine basandoci sugli […] Meteo: vi avvisiamo di una Svolta Improvvisa in Arrivo, Ecco Cosa Succede

Mar 30, 2025 - 18:05
 0
Meteo: vi avvisiamo di una Svolta Improvvisa in Arrivo, Ecco Cosa Succede

L’inizio di aprile porta con sé un meteo  dall’apparente stabilità atmosferica, ma attenzione: il bel tempo potrebbe non durare a lungo! L’alta pressione che si sta affermando su gran parte dell’Europa sembra non avere le carte in regola per garantirci giornate serene a lungo. Diamo un’occhiata alle previsioni a medio e lungo termine basandoci sugli ultimi aggiornamenti.

 

Alta pressione, ma con qualche insidia

Nei primi giorni di aprile, un vasto anticiclone si estenderà su gran parte dell’Europa centrale e settentrionale, garantendo condizioni di tempo stabile e temperature superiori alla media del periodo, specialmente sulle nostre regioni del Nord e del Centro. Tuttavia, l’Italia si troverà ai margini di questa figura stabilizzante, con una fascia anticiclonica meno robusta che lascerà spazio a infiltrazioni di aria più fresca da est. Queste potrebbero portare qualche rovescio, soprattutto nelle zone interne del centro-sud e lungo l’arco alpino e prealpino.

 

Previsioni per il weekend del 5 aprile

Secondo le ultime elaborazioni del modello americano GFS, sabato 5 aprile vedrà un’Italia spaccata in due: da un lato, le regioni settentrionali e parte del centro godranno di tempo stabile e temperature miti, mentre le aree interne del centro-sud e le zone alpine dovranno fare i conti con una moderata instabilità. Nel dettaglio, possiamo affermare che avremmo bassa probabilità di pioggia sulle regioni costiere e gran parte del nord-ovest. Probabilità medio-bassa nelle zone interne del centro-sud. Probabilità invece medio-alta sulle Alpi e Prealpi, dove saranno possibili temporali pomeridiani in rapido esaurimento serale. Insomma, infiltrazioni d’aria fresca da est, ma in un contesto termico abbastanza gradevole.

 

 

Cambio di scenario

Se l’alta pressione riuscirà a mantenere temporaneamente un certo dominio nel weekend, dalla settimana successiva, tra l’8 e il 9 aprile, lo scenario potrebbe cambiare radicalmente. I modelli previsionali suggeriscono un graduale ingresso di correnti atlantiche, con una maggiore probabilità di precipitazioni proprio tra martedì 8 e mercoledì 9 aprile. Le prime piogge colpiranno la Penisola Iberica e il sud della Francia, per poi spostarsi rapidamente verso il Mediterraneo occidentale e l’Italia.

 

Cosa aspettarsi?

In sintesi, il bel tempo potrebbe essere solo una breve tregua prima di un nuovo peggioramento meteo. L’aria più umida e mite proveniente da ovest potrebbe portare rovesci e temporali più diffusi, in particolare sulle regioni occidentali e sulla Sardegna. L’evoluzione resta comunque da confermare nei prossimi aggiornamenti, quindi rimanete sintonizzati per sapere se dovremo prepararci a giornate soleggiate o all’arrivo di nuovi temporali!

Ci ritorneremo.

 

Meteo: vi avvisiamo di una Svolta Improvvisa in Arrivo, Ecco Cosa Succede