Cacio e pepe con carciofi

Gli spaghetti cacio e pepe con carciofi sono una variante gustosa e raffinata della tradizionale cacio e pepe romana. L’aggiunta dei carciofi fritti dona al piatto un irresistibile contrasto di consistenze, unendo la cremosità del pecorino con la croccantezza delle verdure. Perfetta per chi ama i sapori decisi e la cucina della tradizione con un tocco in più, questa ricetta è semplice da realizzare ma richiede ingredienti di qualità per esaltare al meglio il gusto autentico. Potete prepararla con spaghetti […]

Apr 1, 2025 - 07:19
 0
Cacio e pepe con carciofi

Gli spaghetti cacio e pepe con carciofi sono una variante gustosa e raffinata della tradizionale cacio e pepe romana. L’aggiunta dei carciofi fritti dona al piatto un irresistibile contrasto di consistenze, unendo la cremosità del pecorino con la croccantezza delle verdure. Perfetta per chi ama i sapori decisi e la cucina della tradizione con un tocco in più, questa ricetta è semplice da realizzare ma richiede ingredienti di qualità per esaltare al meglio il gusto autentico. Potete prepararla con spaghetti alla chitarra, tonnarelli o il formato di pasta che preferite, per un primo piatto ricco e appagante, ideale per un pranzo speciale o una cena tra amici.

Procedimento per preparare la cacio e pepe con carciofi

Innanzitutto mondate i carciofi (qui la guida per farlo al meglio), tagliateli a fettine e mettetele in una ciotola a bagno con acqua fredda e succo di limone per circa 20 minuti, poi scolateli.

Tamponateli leggermente con carta da cucina o un canovaccio pulito, quindi friggeteli in olio ben caldo fino a doratura e scolateli su carta da cucina.

Nel frattempo mettete a bollire l’acqua per la pasta, poco salata (perché il pecorino è molto saporito), e quando bolle calate la pasta.
Dopo qualche minuto prendete un po’ di acqua di cottura e aggiungetela poco per volta al formaggio grattugiato, mescolando bene, fino ad ottenere una crema non troppo liquida, a cui aggiungerete il pepe.
Scolate la pasta al dente e conditela, aggiungendo altra acqua di cottura solo se serve.

Completate il piatto con metà dei carciofi: utilizzate i carciofi restanti per decorare i piatti.

La cacio e pepe con carciofi è pronta, servitela subito.