Oasi di Bahariya, Guida Completa

L‘Oasi di Bahariya, in Egitto nel deserto occidentale, è tra le più affascinanti oasi da visitare durante il viaggio. Tra storia e meravigliosi paesaggi, è popolare soprattutto per la Valle delle Mummie d’Oro, le dune circostanti e le sorgenti. Tra il Deserto Nero e Bianco, offre anche a... L'articolo Oasi di Bahariya, Guida Completa proviene da archètravel - Tour Operator.

Mar 31, 2025 - 09:51
 0
Oasi di Bahariya, Guida Completa

L‘Oasi di Bahariya, in Egitto nel deserto occidentale, è tra le più affascinanti oasi da visitare durante il viaggio. Tra storia e meravigliosi paesaggi, è popolare soprattutto per la Valle delle Mummie d’Oro, le dune circostanti e le sorgenti. Tra il Deserto Nero e Bianco, offre anche attività uniche, come un safari in 4×4 e la scoperta delle tradizioni beduine. Una meraviglia assolutamente da vedere per rendere unico il vostro viaggio in Egitto. In questa guida, vi daremo tutti i dettagli su ciò che potete fare e vedere nell’oasi di Bahariya.

Leggi anche: Egitto, Cosa Vedere, Fare e in Quanti Giorni »

Dove si trova l’Oasi di Bahariya in Egitto?

Sita nel deserto occidentale, a 370 km circa a sud-ovest della capitale Il Cairo, l’oasi di Bahariya è tra le principali oasi egiziane. Si estende nella valle, tra dune e colline, in una posizione strategica che la resero importante in passato. Oggi, è popolare soprattutto per i suoi siti archeologici, come la Valle delle Mummie d’Oro, e i paesaggi naturali, come il Deserto Nero e Bianco, tra cui si trova. Una meta imperdibile in Egitto per chi cerca storia e natura nel paesaggio arido; oltre che avventure nel deserto!

Leggi anche: Oasi del Deserto Egitto, Guida Completa »

Ma vediamo insieme nella nostra guida tutti i dettagli per vivere al meglio la vostra visita all’Oasi di Bahariya!

Cenni Storici sull’oasi di Bahariya

Prima di parlare dell’esperienza nell’Oasi di Bahariya in Egitto, non si può che partire dal suo ricco passato. La sua storia, infatti, risale all’Antico Regno egizio, quando era un centro commerciale e agricolo in una posizione strategica, diventando un crocevia tra Egitto, Sudan e Libia. Nel periodo greco-romano, l’oasi prospera, come si può vedere dalle tracce nelle necropoli, come la Valle delle Mummie d’Oro. Inoltre, anche Alessandro Magno passò da quest’oasi. Nei secoli, Bahariya è sempre stata un rifugio nel deserto, venendo popolata dai berberi che, ancora, qui conservano antiche tradizioni. Oggi, è un luogo che attira i viaggiatori per la sua storia e i meravigliosi paesaggi.

Leggi anche: La Storia dell’Egitto »

L’oasi custodisce bellezze naturali e importanti siti storici

L’Esperienza nell’oasi di Bahariya in Egitto

Per vivere l’esperienza in Egitto visitando anche l’oasi di Bahariya, consigliamo di affidarvi a un tour operatore specializzato. Qui è possibile vivere tra natura e storia, scoprendo palmeti e sorgenti, o visitare l’area grazie a un’escursione in 4×4 sulle dune, attraversando i paesaggi surreali del Deserto Bianco, tra formazioni calcaree, e quelle vulcaniche del Deserto Nero; creando un contrasto unico. Gli amanti della storia non possono perdere la Valle delle Mummie d’Oro, dove scoprire i misteri di questo sito archeologico. Infine, imperdibile anche una notte in un campo tendato, scoprendo le tradizioni beduine osservando un magico cielo stellato in Egitto; assaporando anche la cucina tipica!

Leggi anche: Deserto Egitto, Guida Completa »

L’oasi di Bahariya offre molte attività da fare…

Cosa Vedere nell’Oasi di Bahariya?

Bahariya, meravigliosa località nel deserto dell’Egitto, offre numerose cose da visitare. Inoltre, è tra le destinazioni più ambite durante un viaggio tra le oasi egiziane per la sua bellezza ed è visitabile grazie ai viaggi di gruppo organizzati di archètravel. Ma scopriamo quindi nel dettaglio cosa vedere…

1. La Valle delle Mummie d’Oro

Tra le prime cose da vedere in Egitto, nell’oasi di Bahariya durante il vostro viaggio, imperdibile la Valle delle Mummie d’Oro per la sua importanza storica. Necropoli risalente al periodo greco-romano, è stata scoperta nel 1996. Tra i più importanti luoghi di sepoltura dell’Antico Egitto, ospita migliaia di mummie, molte splendidamente decorate con maschere dorate: un simbolo di ricchezza. Probabilmente, erano nobili e governatori, sepolti con un ricco corredo funerario, tra cui gioielli. Il sito presenta anche un museo, creato per esporre molte scoperte avvenute durante gli scavi e poter così ripercorrere la storia del luogo; oltre che le tecniche usate per la mummificazione. Una finestra importante della storia greco-romana nel luogo e delle tradizioni funerarie.

valle mummie oro
© Wikipedia.org – Reperti nella Valle delle Mummie d’Oro

2. Gebel Al Ingleez, la Montagna Inglese

Conosciuta anche come Montagna Inglese, è un’affascinante attrazione storica e naturale da vedere nei pressi dell’oasi di Bahariya. Gebel Al Ingleez è infatti popolare soprattutto per il suo legame con la I Guerra Mondiale, quando era usata dai britannici come avamposto militare, da cui deriva Ingleez. Oltre che i resti del forte, si può ammirare arrivando sulla cima una meravigliosa vista panoramica sul deserto e l’oasi; raggiungendola con un’escursione in 4×4. Per raggiungere la sua cima, dove si trovano i resti dell’avamposto, è possibile percorrere una strada per una breve passeggiata che conduce all’altopiano.

Gebel Al Ingleez
Rovine a Gebel Al Ingleez

3. Bawiti e le tradizioni beduine

Principale centro abitato nell’oasi di Bahariya, il villaggio di Bawiti è tra le cose da visitare qui in Egitto. Sito nel cuore del deserto, è un piccolo centro con una popolazione prevalentemente di beduini ed è il luogo ideale per iniziare a esplorare i dintorni dell’oasi. Popolare per la sua atmosfera tradizionale, è anche il posto perfetto per conoscere da vicino il folklore locale. Famosa anche per le sorgenti naturali, ricche di minerali e di proprietà terapeutiche. Nel suo mercato, sarà possibile scoprire l’artigianato e i prodotti tipici del luogo, acquistando un souvenir unico dal vostro viaggio.

Bawiti
Il Villaggio di Bawiti

4. Il Tempio di Ain el Muftella

Infine, nella zona centrale dell’oasi di Bahariya, tra le cose da vedere qui in Egitto, troviamo il Tempio di Ain el Muftella. Risalente alla XXVI dinastia faraonica, alcune parti sono state integrate durante il Nuovo Regno e ricostruito nel periodo greco-romano. La sua scoperta, molto recente, è avvenuta nel 1939 e il tempio comprende quattro zone e un centro dedicato a varie divinità, come Ptah e Osiride. All’interno si trovano decori che raffigurano la vita del faraone Amasis ma, a causa delle molte ricostruzioni in vari periodi, è difficile collegare i decori al suo interno. Un luogo straordinario da visitare con un’escursione dall’Oasi di Bahariya.

Tempio di Ain El Muftella - oasi di bahariya egitto
Bassorilievi al Tempio di Ain El Muftella

Come Raggiungere l’Oasi di Bahariya?

Il modo migliore per raggiungere l’Oasi di Bahariya, in Egitto, è sicuramente quello di unirsi a un tour organizzato, visitando in questo modo anche il Deserto Bianco e Nero. L’oasi si trova 370 km circa dalla capitale egiziana e si può raggiungere in taxi in circa 5 ore e in bus da Giza. Per i viaggi nelle zone più remote, come per l’oasi di Bahariya, è sempre consigliata la visita con guide esperte e veicoli adeguati al territorio desertico.

oasi di bahariya egitto
Per la visita nelle oasi consigliamo sempre mezzi adeguati e guide esperte…

Quando andare nell’Oasi di Bahariya?

Oltre a sapere cosa vedere e fare nell’Oasi di Bahariya in Egitto, anche conoscere il periodo migliore è essenziale per permettervi di organizzare al meglio il vostro viaggio. Il periodo migliore è l’autunno e la primavera, godendo così di un clima più mite, considerando le notti fresche. I mesi estivi, invece, sono torridi, con temperature anche sopra i 40°C. Anche l’inverno è un buon momento, ma di notte l’escursione termica è più marcata nel deserto.

Leggi anche: Quando andare in Egitto? »

oasi di bahariya egitto
Sapere il periodo migliore è importante per organizzare il vostro viaggio a Bahariya…

FAQ – Oasi di Bahariya, Egitto

Dopo avervi descritto questa esperienza nell’oasi di Bahariya in Egitto, vogliamo definire alcuni dettagli relativi all’escursione. Di seguito, sotto troverete le risposte alle domande più frequenti dei viaggiatori.

Qual è il periodo migliore per visitare l’Oasi di Bahariya?

Il periodo migliore per visitare l’oasi è da ottobre ad aprile; evitando i mesi estivi più torridi.

Escursioni e Tour consigliati per l’Oasi di Bahariya

Adesso che abbiamo risposto alle vostre domande più frequenti e visto cosa vedere in Egitto nell’oasi di Bahariya, non ci resta che darvi alcuni consigli di viaggio per la vostra visita qui.

Oasi di Bahariya, Tour Consigliati

L’esperienza nell’Oasi di Bahariya in Egitto è tra le cose da non perdere durante il vostro viaggio in Egitto. Una visita meravigliosa che regala un tocco indimenticabile ai vostri ricordi di viaggio. Infatti, noi di archètravel studiamo tour in Egitto che prevedono la possibilità di effettuare un’escursione qui:

Il nostro Tour Egitto di Gruppo: Oasi e Deserto Bianco vi conduce tra le meraviglie del Deserto Bianco, alla scoperta di oasi e antichi siti archeologici; oltre che all’oasi di Bahariya, tra antichi templi e paesaggi lunari. Adatto a chi vuole scoprire il lato più autentico di una delle terre più antiche al mondo.

Tour Egitto di Gruppo: Oasi e Deserto Bianco

In breve: Viaggio nel deserto egiziano tra oasi e siti archeologici.
Itinerario: Il Cairo, Bahariya, Deserto Bianco, Dakhla, Kharga, Luxor.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: EGARCH0801

Il Tour Egitto di Gruppo: Il Deserto dei Faraoni, invece, vi porta alla stupenda Oasi di Bahariya e alle Mummie Dorate, nel Deserto Occidentale, le sue Oasi, con Crociera sul Nilo da Luxor ad Aswan. Pensato per gli appassionati di storia e archeologia, che unisce l’esplorazione dei tesori dell’Antico Egitto alla bellezza mozzafiato dei suoi paesaggi naturali, nel cuore della leggendaria Terra dei Faraoni.

Tour Egitto di Gruppo: Il Deserto dei Faraoni

In breve: Tour Deserto Occidentale e Oasi di Siwa nella terra dei Faraoni.
Itinerario: Il Cairo, Alessandria, Siwa, Bahariya, Dakhla, Kharga, Luxor.
Durata: 14 giorni - 13 notti
Partenze Confermate
Codice: EGARCH0802

Consigli di Viaggio per Visitare l’Egitto

Visitare l’oasi di Bahariya e l’Egitto in autonomia non presenta particolari ostacoli o difficoltà, ma noi di archètravel, esperti nel turismo culturale, consigliamo comunque di rivolgervi ad un tour operator specializzato per i vostri viaggi di gruppo organizzati. In questo modo, avrete il supporto adeguato per pianificare il vostro tour e per visitare l’oasi di Bahariya!

Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Egitto.

Viaggi in Egitto Viaggiare Sicuri




L'articolo Oasi di Bahariya, Guida Completa proviene da archètravel - Tour Operator.