La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv Drama secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

Si ritorna sempre dove si è stati bene: e infatti. Hall of Series – Comunità di Recupero non vi lascia neanche questa settimana. Dopo aver classificato i 10 Migliori spin off di sempre, la community è infatti tornata a votare concentrandosi sulle migliori Serie Tv drama della storia. Dalle lotte per il potere, in questa… Leggi di più »La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv Drama secondo Hall of Series – Comunità di Recupero The post La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv Drama secondo Hall of Series – Comunità di Recupero appeared first on Hall of Series.

Apr 1, 2025 - 21:21
 0
La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv Drama secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

Si ritorna sempre dove si è stati bene: e infatti. Hall of Series – Comunità di Recupero non vi lascia neanche questa settimana. Dopo aver classificato i 10 Migliori spin off di sempre, la community è infatti tornata a votare concentrandosi sulle migliori Serie Tv drama della storia. Dalle lotte per il potere, in questa classifica, passeremo a quelle per la sopravvivenza. Torneremo indietro nel tempo toccando con mano alcune delle produzioni che più hanno fatto la storia, e ritorneremo nel presente grazie a una Serie Tv che negli ultimi anni ha conquistato completamente la critica trionfando sia ai Golden Globe che agli Emmy. Insomma, il viaggio tra le migliori Serie Tv drama è pronto: ci siete? Andiamo!

Da Succession a Better Call Saul: ecco la classifica delle 10 Migliori Serie Tv drama di sempre Hall of Series – Comunità di Recupero

10) Succession, una delle migliori Serie Tv drama degli ultimi dieci anni

Brian Cox in Succession, una delle migliori Serie Tv drama
Credits: HBO

Non è divertente, ma un po’ fa ridere. Non fa piangere, ma a volte sa essere desolante. E’ la storia di una famiglia, ma di romantico non c’è assolutamente niente. E forse proprio per questo Succession, alla fine, è diventata quel che è diventata. Merito dei suoi paradossi, del suo modo pragmatico e forse perfino distaccato di toccare con mano la desolazione di una famiglia che della vita conosce solo il potere e la manipolazione. Non è neanche chissà quanto colpa loro: sono cresciuti così, e questo è l’unico modo che conoscono di amare e perfino di essere amati. Parlare con loro di sentimenti implica trovarli impreparati sull’argomento, ma basta spostare l’attenzione sul potere e sulle ambizioni professionali per trovarli al meglio della loro forma.

Sono nati per sedersi sulla poltrona che il padre lascerà, e togliergli questa certezza implica togliergli tutto. Non sanno altro oltre che questo. E a scoprire quel che si nasconde dietro questa ossessione non ci provano neanche. Moderna e cinica, Succession è la favola moderna dei tempi nostri. Un racconto spietato in cui non esistono vittime, ma solo villain. Eppure, nonostante il successo ai Golden Globe e agli Emmy, in Italia Succession non sembra essere esplosa del tutto. Qualcosa si è smosso, ma non quanto un capolavoro di questo genere meriterebbe. E la parola capolavoro qui non è utilizzata invano. Succession la merita fino alla fine. Fin da quella prima stagione perfetta che ci ha trainato verso quel finale che ci ha lasciati a riflettere. Su che cosa, ve lo diciamo meglio qui.

9) Dark

Martha e Jonas in una scena di Dark, tra le migliori Serie Tv drama
Credits: Netflix

Non era scontato che Dark trovasse un posto nella classifica stilata dalla nostra community. Come vedrete più avanti, in queste dieci posizioni mancheranno Serie Tv che hanno fatto la storia come The Wire o The Shield. Eppure, Dark c’è. E’ rimasta salda tornando anche in questa classifica imponendosi – secondo la nostra community – come una delle migliori Serie Tv drama di sempre. Non importano le incomprensioni, ciò che è stato difficile da capire e quel che invece è stato più semplice del previsto. Perché sulla carta, Dark è una Serie Tv contorta e talvolta difficile da afferrare in tutti i suoi passaggi. Ci vuole dedizione e una completa attenzione alla storia che potrebbe fare a pugni con la ‘velocità’ che spesso può essere richiesta a favore dell’intrattenimento. Ma a Dark non è mai importato nulla di tutto questo.

Tre stagioni. Diversi loop temporali e un vasto numero di personaggi legati tra di loro per via di fili sottilissimi che li rendevano frutto di un sistema che li aveva condannati a fare i conti con un tempo maledetto. Non sono solo le ere storiche o i legami di sangue a legare i protagonisti di questa storia. Per prima cosa, a legarli è il sentimento. Qualsiasi esso sia. Perfino uno dei più brutti, come nel caso della vendetta. Tutti lottano per qualcosa o per qualcuno. Alcuni lo fanno in modo nobile, altri meno. Ma non c’è ragione per questa battaglia che non abbia a che fare con i sentimenti. Una banalità all’apparenza che però nella Serie Tv riesce ad assumere una sostanza che renderà intenso ogni singolo momento, rapporto, scelta o conseguenza.

Per conoscere la risposta pragmatica e razionale bisognerà attendere la terza stagione e parlare con l’orologiaio. Se, invece, si è alla ricerca di risposte che vanno oltre fino a toccare il trascendentale, allora basterà conoscere i personaggi di questa storia. Una storia in cui la fine è il principio. E il resto sta tutto nel mezzo.

The post La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv Drama secondo Hall of Series – Comunità di Recupero appeared first on Hall of Series.