La Grecia autentica nelle isole lontane dal turismo di massa

La Grecia punta a rafforzare il proprio ruolo nel turismo internazionale, offrendo esperienze variegate che spaziano dal mare alla cultura, dalle escursioni alla gastronomia. Con un’offerta diversificata e collegamenti sempre più efficienti con l’Italia, il paese si conferma una meta ambita per ogni tipo di viaggiatore. In occasione del workshop organizzato per le agenzie di ... L'articolo La Grecia autentica nelle isole lontane dal turismo di massa proviene da GuidaViaggi.

Apr 2, 2025 - 14:47
 0
La Grecia autentica nelle isole lontane dal turismo di massa

La Grecia punta a rafforzare il proprio ruolo nel turismo internazionale, offrendo esperienze variegate che spaziano dal mare alla cultura, dalle escursioni alla gastronomia. Con un’offerta diversificata e collegamenti sempre più efficienti con l’Italia, il paese si conferma una meta ambita per ogni tipo di viaggiatore.

In occasione del workshop organizzato per le agenzie di viaggio e la stampa di settore, una nutrita delegazione greca ha presentato una serie di nuove proposte e destinazioni per scoprire luoghi e attività ancora poco conosciute al turismo di massa.

Creta: autenticità e gastronomia d’eccellenza

Il vice governatore per il turismo della regione di Creta, Dr. Kyriakos G. Kotsoglou, sottolinea il valore del connubio tra natura, autenticità e modernità. Creta vanta oltre 550 spiagge, una vita notturna vivace e un patrimonio gastronomico unico, con la dieta cretese riconosciuta per i suoi benefici sulla salute. L’isola sarà la Capitale Europea della Gastronomia nel 2026, un traguardo che celebra la qualità della sua cucina e la sua tradizione culinaria secolare.

Macedonia Centrale: una destinazione per tutto l’anno

Il turismo nella regione della Macedonia Centrale non si limita all’estate. Come spiega Mr. Leonidas Tsiantis, responsabile della pianificazione turistica, il territorio è visitato durante tutto l’anno grazie alla presenza di molte attrazioni cultura e naturali come il Monte Olimpo, casa mitologica degli dei, e di importanti siti archeologici come la tomba di Filippo II a Pella. Salonicco, con i suoi 15 monumenti Unesco e un vivace porto crocieristico, rappresenta un punto di riferimento per il turismo culturale e marittimo.

Karpathos: autenticità e natura incontaminata

L’isola di Karpathos, come evidenzia la consulente per il turismo Anastasia Skoullou, punta su un turismo sostenibile che valorizzi la sua autenticità. Spiagge incontaminate, villaggi tradizionali e una forte identità culturale rendono Karpathos una meta ideale per chi cerca un’esperienza lontana dal turismo di massa. Gli sforzi si concentrano nel promuovere un turismo rispettoso dell’ambiente e della cultura locale, attirando viaggiatori alla ricerca di un’esperienza autentica.

Chios: il fascino del mastice e della storia

Chios è famosa per la produzione del mastice, una resina unica al mondo utilizzata in gastronomia e cosmetica. Il vicesindaco per il turismo, George Christakis, spiega come l’isola stia investendo nella valorizzazione di questo prodotto, attirando turisti interessati alla sua unicità. I collegamenti via mare e via aerea stanno migliorando, permettendo un afflusso crescente di visitatori italiani, attratti anche dai villaggi medievali e dalle affinità culturali tra Chios e l’Italia.

Kalymnos: un paradiso per gli sportivi

Kalymnos è la meta ideale per chi ama le attività outdoor, come racconta la vicesindaca per il turismo, Kalliopi Koutouzi. L’isola è una delle principali destinazioni europee per l’arrampicata su roccia, attirando scalatori da tutto il mondo, inclusi molti italiani. Il mare cristallino la rende perfetta per le immersioni e lo snorkeling, mentre la presenza di monasteri e sentieri escursionistici amplia l’offerta turistica. Kalymnos punta su un turismo di qualità, accogliendo visitatori in cerca di esperienze autentiche e sostenibili.

Francesca Motta

L'articolo La Grecia autentica nelle isole lontane dal turismo di massa proviene da GuidaViaggi.