Oasi di Dakhla, Guida Completa
L‘Oasi di Dakhla, tra le più pittoresche di quelle nel deserto occidentale, è una meraviglia da non perdere in Egitto. Circondata da un paesaggio tra dune, palmeti e coltivazioni, ospita anche antichi siti e monumenti, oltre che insediamenti di varie epoche. Un luogo da vedere per rendere unic... L'articolo Oasi di Dakhla, Guida Completa proviene da archètravel - Tour Operator.

L‘Oasi di Dakhla, tra le più pittoresche di quelle nel deserto occidentale, è una meraviglia da non perdere in Egitto. Circondata da un paesaggio tra dune, palmeti e coltivazioni, ospita anche antichi siti e monumenti, oltre che insediamenti di varie epoche. Un luogo da vedere per rendere unico il vostro viaggio in Egitto. In questa guida, vi daremo tutti i dettagli su ciò che potete fare e vedere nell’oasi di Dakhla.
Leggi anche: Egitto, Cosa Vedere, Fare e in Quanti Giorni »
- Dove si trova l'Oasi di Dakhla in Egitto?
- Cenni Storici sull'oasi di Dakhla
- L'Esperienza in Egitto nell'Oasi di Dakhla
- Cosa Vedere nell'Oasi di Dakhla?
- Come Raggiungere l'Oasi di Dakhla in Egitto?
- Quando andare in Egitto nell'Oasi di Dakhla?
- FAQ – Oasi di Dakhla in Egitto
- Escursioni e Tour consigliati per l'oasi di Dakhla in Egitto
- Consigli di Viaggio per Visitare l'Egitto
Dove si trova l’Oasi di Dakhla in Egitto?
Situata nel deserto occidentale in Egitto, l’oasi di Dakhla si trova a circa 190 km a est di Kharga, l’oasi più vicina tra le altre. Tra le più fertili oasi del paese, è anche la più particolare e affascinante probabilmente nel Governatorato della Nuova Valle. Tra dune di sabbia e montagne di arenaria, è punteggiata di palmeti e sorgenti, inoltre qui possiamo visitare antichi villaggi, come quello di Al-Qasr, dove osservare case di mattoni di fango e una moschea medievale. L’oasi è anche conosciuta per siti di epoca faraonica e romana, necropoli e il tempio di Deir el-Hagar, offrendo un’esperienza unica e autentica nel deserto egiziano.
Leggi anche: Oasi del Deserto Egitto, Guida Completa »
Ma vediamo insieme nella nostra guida tutti i dettagli per vivere al meglio la vostra visita nell’oasi di Dakhla!
Cenni Storici sull’oasi di Dakhla
Una guida sull’oasi di Dakhla in Egitto, prima di parlare dei suoi siti e di cosa vedere, non può che iniziare dai cenni storici su questo luogo. Con una storia millenaria, conserva reperti che risalgono all’Antico Egitto, ma anche del periodo romano e medievale. Nel Nuovo Regno, Dakhla era un punto di scambio commerciale importante e, tra I e IV secolo d.C., l’oasi fiorisce e si vede la costruzione di templi, fortezze e una nuova irrigazione. Inoltre, tra le testimonianze principali, troviamo il Tempio di Deir el-Hagar. Nel Medioevo diventa un centro islamico, con la costruzione del villaggio fortificato di Al-Qasr, stretti vicoli, un minareto in legno e una moschea. Oggi, l’oasi è tra le più affascinanti nel deserto in Egitto e una meta imperdibile…
Leggi anche: La Storia dell’Egitto »
L’Esperienza in Egitto nell’Oasi di Dakhla
Per vivere l’esperienza in Egitto visitando l’oasi di Dakhla e il deserto, consigliamo di affidarvi a un tour operator specializzato. Una visita lontana dagli itinerari classici, immergendosi nelle meraviglie del deserto occidentale, alla scoperta di un’oasi che unisce natura, storia e autenticità. Tra le cose da vedere qui troviamo villaggi storici, come quello di Al-Qasr, ma anche il tempio del periodo romano di Deir el-Hagar. Inoltre, non mancano le sorgenti per rilassarsi tra le dune dorate e le montagne di arenaria, dove poter svolgere escursioni in 4×4. Un’occasione anche per conoscere da vicino la cultura locale e le tradizioni berbere…
Leggi anche: Deserto Egitto, Guida Completa »
Cosa Vedere nell’Oasi di Dakhla?
Dakhla, meravigliosa oasi dell’Egitto, offre numerose cose da vedere. Inoltre, è tra le destinazioni più particolari durante un viaggio nel deserto per la sua bellezza e passato ed è visitabile grazie ai viaggi di gruppo organizzati di archètravel. Ma scopriamo nel dettaglio cosa vedere…
1. Il villaggio di El-Qasr
Tra le cose principali che troviamo da vedere nell’oasi di Dakhla, durante il nostro viaggio nel deserto occidentale in Egitto, troviamo il villaggio di El-Qasr. Antico e affascinante insediamento del periodo islamico-medievale, risalente al XII secolo, fu un centro amministrativo durante il dominio mamelucco e ayyubide. La sua caratteristica principale, sono le case realizzate con mattoni di fango, gli archi decorati e gli stretti vicoli, conservando un fascino ancestrale. Al suo centro troviamo la moschea Nasr el-Din, con il particolare minareto del XIII secolo in legno, tra i più antichi dell’area. Un vero e proprio museo a cielo aperto per passeggiare nella storia di Dakhla.
2. Le Tombe di El-Muzawaka
Importante sito archeologico nell’oasi di Dakhla, le Tombe di El-Muzawaka risalgono al periodo romano e il loro nome significa decorate. Questo perché qui sono stati trovati affreschi meravigliosamente conservati nelle pareti interne delle sepolture. Tra le più famose, troviamo quella dei funzionari Sadosiris e Petosiris, che uniscono l’arte romana ed elementi egizi. Alle pareti sono presenti infatti raffigurazioni di Hathor, Anubi e Osiride, con riti funerari. Intorno, troviamo un meraviglioso e desolato paesaggio desertico. Un vero e proprio tesoro archeologico per scoprire il passato dell’oasi e dell’Egitto.
3. Il Tempio di Deir El Hagar
Antico santuario del periodo romano nell’oasi di Dakhla in Egitto, il Tempio di Deir El-Hagar è dedicato alla triade egizia. In passato, rappresentava un luogo di culto centrale per gli abitanti dell’area ed è costruito in arenaria, conservando ancora oggi alcune parti di colonne, geroglifici e scene di rituali. Alcune iscrizioni raffigurano anche imperatori, nelle vesti però di faraoni egizi, a testimoniare una fusione tra queste due culture. Il tempio ha inoltre subito un restauro negli anni ’90, offrendo oggi un viaggio in un tempo lontano, immersi nel deserto e in un sito archeologico al di fuori di quelli più visitati; ma comunque di estremo fascino e importanza.
4. L’antico insediamento di Al Balat
Infine, tra le cose da vedere in Egitto nell’oasi di Dakhla, non perdete l’insediamento di Al Balat, risalente al 2.200 a.C. Antica necropoli e centro amministrativo durante la VI dinastia faraonica, il sito è noto soprattutto per le sue tombe ben conservate e la struttura; un riflesso della società e dell’economia del tempo. Durante gli scavi nel sito, inoltre, sono state rinvenute tombe di mattoni di fango e camere funerarie: sepolture di alti funzionari con geroglifici che raccontano il passato dell’oasi e dei suoi personaggi.
Come Raggiungere l’Oasi di Dakhla in Egitto?
Il modo migliore per raggiungere l’oasi di Dakhla in Egitto, è quello di unirsi a un tour organizzato, essendo remota e non facilmente raggiungibile dai mezzi cittadini. Inoltre, l’oasi più vicina è quella di Kharga. Unendovi a un tour operator, inoltre, sarà possibile combinare anche varie attività nel deserto Nero e Bianco, ad esempio. Inoltre, consigliamo sempre di spostarsi in questi luoghi con un mezzo adeguato, e con un autista e una guida esperta, che conosca la zona desertica.
Quando andare in Egitto nell’Oasi di Dakhla?
Oltre a sapere cosa fare nell’oasi di Dakhla, scegliere il periodo migliore per andare è sicuramente un fattore indispensabile per vivere l’esperienza nel modo migliore. Infatti, il momento migliore per visitare l’oasi è l’autunno e l’inverno, quando le temperature durante il giorno non sono torride. Però, è sempre importante tenere in considerazione l’escursione termica invernale durante la notte. Anche la primavera, inoltre, è un periodo ideale per visitare le oasi.
Leggi anche: Quando andare in Egitto? »
FAQ – Oasi di Dakhla in Egitto
Dopo avervi descritto questa esperienza nell’oasi di Dakhla in Egitto, vogliamo definire alcuni dettagli relativi all’escursione. Di seguito troverete le risposte alle domande più frequenti dei viaggiatori.
Il periodo ideale per visitare l’oasi di Dakhla è da ottobre ad aprile, mentre i mesi estivi sono torridi, con temperature anche sopra i 40°C.
Escursioni e Tour consigliati per l’oasi di Dakhla in Egitto
Adesso che abbiamo risposto alle vostre domande più frequenti e visto cosa vedere nell’oasi di Dakhla, non ci resta che darvi alcuni consigli di viaggio per la vostra visita qui in Egitto…
Oasi di Dakhla in Egitto, Tour Consigliati
L’esperienza nell’oasi di Dakhla è tra le cose da non perdere durante il vostro viaggio in Egitto. Una visita meravigliosa che regala un tocco indimenticabile ai vostri ricordi di viaggio. Infatti, noi di archètravel studiamo tour in Egitto che prevedono la possibilità di effettuare un’escursione qui:
Il nostro Tour Egitto di Gruppo: Il Deserto dei Faraoni vi porta alla scoperta dell’Oasi di Dakhla, tra le meraviglie del Deserto Bianco alla scoperta di oasi e antichi siti archeologici. Ideato per gli appassionati di storia e archeologia, che unisce l’esplorazione dei tesori dell’Antico Egitto alla bellezza mozzafiato dei suoi paesaggi naturali, nel cuore della leggendaria Terra dei Faraoni.
Tour Egitto di Gruppo: Il Deserto dei Faraoni
Itinerario: Il Cairo, Alessandria, Siwa, Bahariya, Dakhla, Kharga, Luxor.
Durata: 14 giorni - 13 notti
Partenze Confermate
Codice: EGARCH0802
Infine, per scoprire gli antichi templi e oracoli dell’Oasi di Dakhla, vi aspetta il nostro Tour Egitto di Gruppo: Oasi e Deserto Bianco. Adatto a chi vuole scoprire il lato più autentico di una delle terre più antiche al mondo.
Tour Egitto di Gruppo: Oasi e Deserto Bianco
Itinerario: Il Cairo, Bahariya, Deserto Bianco, Dakhla, Kharga, Luxor.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: EGARCH0801
Consigli di Viaggio per Visitare l’Egitto
Visitare Dakhla e l’Egitto in autonomia non presenta particolari ostacoli o difficoltà, ma noi di archètravel, esperti nel turismo culturale, consigliamo comunque di rivolgervi ad un tour operator specializzato per i vostri viaggi di gruppo organizzati. In questo modo, avrete il supporto adeguato per pianificare il vostro tour e per visitare l’oasi di Dakhla!
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Egitto.
L'articolo Oasi di Dakhla, Guida Completa proviene da archètravel - Tour Operator.