Un film Minecraft, Recensione del film con Jack Black
Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp! A cura di Valerio Brandi Tra i videogame più famosi al mondo, nonché tra i più giocati dalla Gen Z e non solo, ecco arrivare in sala, Un Film Minecraft atteso e omonimo adattamento che vedere un supercast al suo servizio. Dal piccolo schermo con joystick a […] L'articolo Un film Minecraft, Recensione del film con Jack Black proviene da LaScimmiaPensa.com.
Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!
A cura di Valerio Brandi
Tra i videogame più famosi al mondo, nonché tra i più giocati dalla Gen Z e non solo, ecco arrivare in sala, Un Film Minecraft atteso e omonimo adattamento che vedere un supercast al suo servizio. Dal piccolo schermo con joystick a quello grande della sala, sono rari i “salti” di qualità. Eppure tra questi, spiccherà senza ombra di dubbio il film diretto da Jared Hess, regista che esordì nel 2004 con quella piccola perla indie di Napoleon Dynamite.
Un film Minecraft: la Trama
Dal mondo reale a quello virtuale e cubico di Minecraft, quasi casualmente. Così come nel gioco, le insidie sono dietro ogni angolo. E di angoli non ce ne sono certo pochi, visto che la dimensione non prevede forme sferiche. Per salvarsi dovranno ovviamente sopravvivere e sconfiggere i mostri che regnano in questo particolare universo.
Un film Minecraft: la Recensione
Steve (Jack Black) sogna da una vita di fare il minatore, ma quando era troppo piccolo gli veniva impedito l’accesso alle miniere, mentre una volta cresciuto è stato costretto a trovarsi un lavoro d’ufficio per sopravvivere. Una gabbia sicura ma comunque triste ed insoddisfacente, e uno come lui non poteva restare troppo a lungo in quella condizione, così un bel giorno decise di mollare tutto ed entrare finalmente in quella tanto ambita miniera.
Un gesto di coraggio che è stato fin da subito ricompensato: in quel luogo misterioso si trova l’accesso a una dimensiona parallela, tutta colorata e decisamente cubista.
Di giorno si possono incontrare tanti animali simpatici e affettuosi, mentre di notte mostri spaventosi e assetati di sangue. Quest’ultima cosa non è certo il massimo, oltre al fatto che l’alternanza tra il giorno e la notte in questo mondo conosciuto come Minecraft avviene in pochi minuti.
Ma una volta superato il panico iniziale la vita comincia finalmente a scorrere felice per Steve: una volta imparato il metodo di costruzione l’unico suo limite e la sua immaginazione, e quindi oltre a costruire roccaforti per difendersi dai nemici notturni può dedicarsi a creare oggetti e abitazioni di ogni tipo.
Tutto molto bello, almeno fino al giorno in cui non verrà rapito dalla malvagia regina piglin Malgosha. Il suo cane lupo Dennis custodirà l’accesso a Minecraft per impedire alla sovrana di conquistare tutto Minecraft e chissà, magari un giorno troverà qualcuno che potrà liberarlo dalla prigione.
E tutto questo avverrà diversi anni dopo, come nel film Jumanji di Joe Johnston, ossia quando dei nuovi arrivati nella sua città in Idaho troveranno per caso il sistema per entrare in quel mondo fantastico. Protagonisti di questa parte dell’avventura saranno i giovani fratelli Henry (Sebastian Hansen) e Natalie (Emma Myers), oltre a Garrett “The Garbage Man” Garrison (Jason Momoa), uno spiantato e scanzonato proprietario di un negozio di prodotti pop vintage a cui piace tanto vestirsi come Bret “The Hitman” Hart.
Si ritroveranno nell’universo di Minecraft insieme all’altrettanto esuberante agente immobiliare Dawn (Danielle Brooks) e così l’avventura sarà ancora più originale, perché questi personaggi non compaiono nel videogioco al contrario di Steve.
Un film Minecraft sarà sicuramente apprezzato dai suoi appassionati videogiocatori perché è un film a tecnica mista in 3D particolarmente curato nei dettagli, pieno di easter eggs e citazioni, e soprattutto un film per tutti.
Non è necessario essere esperti del videogame originale per apprezzarlo, perché ci sono diversi e non invasivi “spiegoni”.
L’azione è quella ideale per un film di questo genere, simile a quella vista in Pixel di Chris Columbus o di Super Mario Bros di Aaron Horvath e Michael Jelenic, con tante acrobazie ed esplosioni, senza dimenticare che alcuni momenti ricordano tantissimo Il Signore degli Anelli di Peter Jackson, ma dopotutto è pur sempre un film di produzione Warner Bros.
Un film Minecraft è un film comico adatto a tutta la famiglia: i più piccoli rideranno per le tante scene di commedia splapstick mentre i più grandi… per le tematiche e le situazioni da adulti ben camuffate al suo interno.
L’elemento più divertente è naturalmente la presenza di Jennifer Coolidge, l’iconica “mamma di Stifler” della saga di American Pie, un ruolo ripreso appieno anche in Un film Minecraft, perché pure la vicepreside Marlene è una donna molto lussuriosa.
Ma come detto sopra nessun problema per il pubblico più giovane, perché i doppi sensi sono intuibili solo dalle persone più grandi così come non ci sono certo “sequenze a luci rosse”.
Come nei precedenti film Jared Hess anche Un film Minecraft contiene al suo interno diversi messaggi ed insegnamenti formativi: non solo l’incoraggiamento a credere nei propri sogni ma anche a rialzarsi dopo varie cadute e l’importanza di essere generosi ed altruisti nei confronti del prossimo.
La colonna sonora di Un film Minecraft è frizzante e coinvolgente, con alcune canzoni cantate anche da Jack Black, ed eseguite in maniera ideale anche dalla sua storica voce italiana.
Fabrizio Vidale è dunque l’elemento di punta del doppiaggio italiano di questo nuovo film sul mondo dei videogiochi, senza dimenticare il fondamentale apporto di grandi professionisti come Francesco De Francesco, anche lui una voce storica, perché sono anni che doppia in maniera impeccabile un attore molto versatile come Jason Momoa.
Confermata anche Benedetta Degli Innocenti su Danielle Brooks dopo che l’aveva già doppiata ne Il colore viola del 2023, così come Margherita Rebeggiani, già voce di Emma Myers in altre tre occasioni, tra cui la fortunata serie Netflix Mercoledì.
Jennifer Coolidge in questa occasione è stata doppiata da Claudia Razzi mentre Sebastian Hansen da Davide Doviziani, e con lui abbiamo finito il discorso sugli assolutamente meritevoli al leggio, perché purtroppo per questioni di marketing anche Un film Minecraft è stato doppiato dai cosiddetti talent.
Mara Maionchi è la Regina Malgosha e la sua prestazione è comunque sufficiente anche se non convincente come quella della bisnonna Coco dell’omonimo film Pixar, mentre il rapper Lazza è troppo dialettale oltre che vocalmente inadatto al ruolo, ma almeno il suo personaggio appare in pochissime scene.
Un film Minecraft sarà al cinema in Italia a partire da giovedì 3 aprile grazie alla distribuzione italiana di Warner Bros, e con ben due scene durante i titoli di coda.
Un film Minecraft: il Cast
- Jason Momoa: Garrett “The Garbage Man” Garrison
- Jack Black: Steve
- Emma Myers: Natalie
- Danielle Brooks: Dawn
- Sebastian Hansen: Henry
- Jennifer Coolidge: Vice Preside Marlene
- Bram Scott- Breheny: Steve da giovane
- Moana Williams: Garrett da giovane
Un film Minecraft: il Trailer
L'articolo Un film Minecraft, Recensione del film con Jack Black proviene da LaScimmiaPensa.com.