The Beautiful mountains, il nuovo film girato da Marco Camandona sui Gasherbrum

Le immagini girate dall’alpinista valdostano e da Abele Blanc. 35 minuti senza filtri, di pura emozione. Il ricavato delle proiezioni andrà alla casa di accoglienza Sanomani, di Kathmandu, fondata dallo stesso Camandona. Guarda il trailer L'articolo The Beautiful mountains, il nuovo film girato da Marco Camandona sui Gasherbrum proviene da Montagna.TV.

Apr 4, 2025 - 05:29
 0
The Beautiful mountains, il nuovo film girato da Marco Camandona sui Gasherbrum

Il 28 luglio 2024 Marco Camandona raggiungeva la vetta del Gasherbrum I. Pochi giorni prima lo scalatore valdostano, come sempre supportato da Millet, era salito sul Gasherbrum II.
Quei giorni si chiudeva un cerchio, diciotto anni dopo il primo approccio himalayano la collezione dei 14 Ottomila era completata. Diciotto anni caratterizzati anche dalla figura di Abele Blanc: “Fu lui a invitarmi alla spedizione del 1996 sul Manaslu. Non arrivai in vetta ma fu un passaggio fondamentale nella mia vita alpinistica. Da Abele e da quelle settimane in Nepal imparai tantissime cose”. Il riferimento ad Abele Blanc non  è casuale. “Abele è stato con noi anche sui Gasherbrum la scorsa estate. Ci tenevo molto che  fosse accanto a me: ho iniziato con lui e ho finito con lui, nel segno di una comune visione della montagna e dell’altissima quota”. Blanc, questa volta non è arrivato in vetta ma una volta di più è stato capace di condividere esperienza e serenità. La scelta di Camandona di iniziare la chiacchierata proprio parlando di Blanc è un suggello involontario a un’amicizia e a un rapporto alpinistico con pochi uguali.

Il trailer di Beautiful mountains

Quello straordinarie settimane di fine luglio sono diventate un docufilm The Beautiful mountains. Poco a che vedere con certe spettacolari produzioni alle quali ormai siamo abituati. Le immagini sono state girate in massima parte dallo stesso Camandona durante le due salite, oppure da Abele Blanc. Nessun operatore professionista dietro all’obiettivo quindi, solo la realtà nuda e cruda di due ascensioni dal sapore  speciale con immagini in presa diretta assemblate poi dal montaggio di Aurora Trampi.
Il film proiettato ieri sera al Millet Store di Bolzano non sarà disponibile su nessuna piattaforma. “Faremo solo proiezioni in presenza, in occasione di conferenze o eventi particolari. Ci piace poter raccontare e condividere dal vivo questa esperienza. Voglio però sottolineare che il ricavato di questi appuntamenti sarà interamente devoluto alla casa di accoglienza Sanomani, di Kathmandu, che ho creato con mia moglie Barbara Luboz e che oggi ospita 25 bambine e bambini nepalesi orfani o abbandonati dalle famiglie”, conclude Marco.
Proprio per la sua opera di solidarietà Camandona ha di recente ricevuto dalle mani del Presidente Mattarella il titolo di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Motivazione? Aver trasformato l’alpinismo in solidarietà e cooperazione. 

I prossimi appuntamenti confermati con The Beautiful mountains

11 aprile – Gressan (AO)
23 maggio – Pont Saint Martin (AO)
29 maggio – Cigliano (VC)
25 luglio – Cogne (AO)
9 agosto – Introd (AO)
30 settembre – Abbiategrasso (MI)
3 ottobre – Chivasso (TO)

L'articolo The Beautiful mountains, il nuovo film girato da Marco Camandona sui Gasherbrum proviene da Montagna.TV.