Capesante scottate su crema di piselli

Le capesante scottate su crema di piselli sono protagoniste di una ricetta perfetta per la primavera: un antipasto di pesce gourmet ma facile da preparare, con cui valorizzare i prodotti di stagione. In questa ricetta, le capesante si sposano con una delicata crema di piselli freschi, regalando un piatto dai colori vivaci e dal sapore stuzzicante, ideale per portare in tavola un tocco di eleganza senza rinunciare alla semplicità. Le capesante rosolate in padella conservano la loro consistenza tenera e delicata, che si sposa meravigliosamente con la dolcezza naturale dei piselli, mentre l’olio aromatizzato alla menta aggiunge una nota fresca e profumata. Il prosciutto crudo croccante, infine, completa il piatto con una sfiziosa nota sapida. Con le capesante scottate su crema di piselli realizzerete un antipasto primaverile della presentazione raffinata che conquisterà i vostri ospiti al primo sguardo! Altre idee gourmet con le capesante da provare: Capesante gratinate Capesante con salsa allo zafferano Capesante scottate con cipolla caramellata Capesante con piselli e spinacino Crema di topinambur con capesante scottate  

Apr 4, 2025 - 17:58
 0
Capesante scottate su crema di piselli

Categoria: Antipasti

Ingredienti

  • Capesante 12
  • Prosciutto crudo 100 g a fette

per la crema di piselli

  • Pisellini 1 kg freschi
  • Acqua 100 g
  • Sale fino q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.

per l'olio alla menta

  • Menta 20 foglie
  • Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai

Preparazione

Capesante scottate su crema di piselli, passo 1

Per preparare le capesante scottate su crema di piselli, per prima cosa sgranate tutti i piselli freschi (1) e sbollentateli in acqua bollente e salata per 3-4 minuti (2) (3). 

Capesante scottate su crema di piselli, passo 2

Scolateli subito in acqua e ghiaccio (4), poi prelevatene metà e trasferiteli in un boccale (5) con l'aggiunta di poca acqua (6).

Capesante scottate su crema di piselli, passo 3

Insaporite con un pizzico di sale (7), quindi frullate tutto con il mixer a immersione (8) per ottenere una crema liscia e senza grumi (9).

Capesante scottate su crema di piselli, passo 4

Eliminate la buccia dei restanti piselli sgranati e sbollentati, conditeli con olio (10) e sale (11) e teneteli da parte. Sbollentate anche le foglie di menta in acqua salata (12) per qualche istante, giusto il tempo di ammorbidirle (12).

Capesante scottate su crema di piselli, passo 5

Scolate le foglie di menta (13) e trasferitele in acqua e ghiaccio (14) per raffreddarle mantenendo vivo il colore verde. Strizzate bene le foglie di menta e versatele nel bicchiere del mixer con 2 cucchiai di olio (15).

Capesante scottate su crema di piselli, passo 6

Frullate con il mixer a immersione (16) per ottenere una salsa omogenea  (17). Filtrate l’olio alla menta con un colino a maglia fine foderato con un panno carta (18). quindi tenetelo da parte.

Capesante scottate su crema di piselli, passo 7

In una padella antiaderente rosolate il prosciutto crudo a fiamma media per un paio di minuti (19), fino a renderlo croccante (20). Trasferite il prosciutto su un vassoio (21). 

Capesante scottate su crema di piselli, passo 8

Nella stessa padella versate un filo d’olio (22) e rosolate le capesante da entrambi i lati (23) per un paio di minuti, o quanto basta perché si colorino in superficie (24). Una volta pronte, adagiatele su carta da cucina.

Capesante scottate su crema di piselli, passo 9

 A questo punto potete comporre il piatto: versate al centro la crema di piselli (25), adagiate le capesante (26) e distribuite i piselli spellati e conditi (27). 

Capesante scottate su crema di piselli, passo 10

Aggiungete i pezzetti di prosciutto croccante (28) e completate con qualche goccia di olio alla menta (29). Guarnite con qualche fogliolina di menta fresca e servite subito le vostre capesante scottate su crema di piselli (30).

Conservazione

Si consiglia di consumare subito le capesante su crema di piselli.

Potete preparare in anticipo la crema di piselli e l'olio aromatizzato alla menta e conservarli in frigorifero per un giorno al massimo.

Consiglio

Per una crema ancora più vellutata potete passare i piselli frullati al colino.

Se preferite, al posto del prosciutto crudo potete usare dello speck o della pancetta affumicata.