È uno dei più forti di sempre?

Le fatality, il suo pane quotidiano; a suo dire:"c’è una punchline in grado di distruggere qualsiasi flow". Abile inverter, capace di lavorare di fino sui doppi sensi delle parole più disparate, uno dei pochi a creare quartine con schema metrico "ABBA" giocando sul piacevole straniamento provocato dalla chiusura. E' tra quelli che sono stati più capaci di reinventarsi negli anni: inizialmente era caratterizzato da uno stile "cervellotico", con incastri e frasi articolate; man mano ha iniziato ad alternare questi tratti ad un freestyle più diretto e "asciutto" (spesso chiudendo 2 rime a quartina invece che 4). The post È uno dei più forti di sempre? appeared first on Freestyle Rap Italiano.

Apr 26, 2025 - 15:47
 0
È uno dei più forti di sempre?

Un nome, una garanzia

Quando si parla di freestyle ci sono pochi personaggi che non hanno bisogno di presentazioni: Reiven è uno di questi. Partito da Acireale in Sicilia, a 16 anni scopre il freestyle guardando Kiave al 2the beat. Da allora inizia a cimentarsi nella disciplina dimostrandosi uno dei più talentuosi, sale sui palchi più importanti d’Italia e fa tutt’altro che sfigurare, è nato per fare questo. Nel 2016 conquista il suo primo titolo nazionale, il Tecniche perfette, un anno dopo averlo visto sfumare in finale contro un Morbo in stato di grazia.

L’ evoluzione

Negli anni successivi lo si vede sempre meno, le trasferte dalla Sicilia sono impegnative e lo distrarrebbero dalla scrittura dei pezzi, passione che supera persino quella di fare freestyle. Alcuni contest tuttavia sono irrinunciabili, primo tra tutti il Mic Tyson, suo chiodo fisso da anni. Nelle prime due edizioni era uscito in semifinale, ma nel 2019 riesce ad arrivare in finale contro Blnkay, e come con Morbo nel 2015 si ferma un gradino prima della vetta. Come allora però non si rassegna, e la prova della sua tenacia si chiama “Mic Tyson 2024”; qui combatte contro tutti, con gli sfidanti e a tratti anche con il pubblico, e davanti a tutta Italia si prende la sua sofferta rivincita: il nome urlato a fine contest da Nerone, il nome del vincitore del Mic Tyson è Reiven.

Tra i migliori di sempre?

Dopo una vittoria agognata a lungo Reiven ha ufficializzato il suo ritiro dalle battle di freestyle, e di conseguenza l’ uscita dalla FEA. Alla luce di una carriera terminata (fino a prova contraria) viene spontaneo tirarne le somme, chiedendosi dove si colloca Reiven nella scena freestyle (attuale e non).

La sua ultima vittoria lo ha accolto nella stretta cerchia dei vincitori sia del Tecniche che del Tyson, a fare compagnia ai 3 talenti più cristallini della generazione attuale: Blnkay, Morbo e Shekkero. Si può affermare che il siciliano abbia raggiunto lo status dei tre sopracitati? Il freestyler di Acireale entra di diritto nella discussione sul più forte di sempre?

Punch, fatality e stile inconfondibile

Se si parla strettamente di competenze sopra un palco la risposta sembra scontata, Reiven ha mantenuto un livello fuori dall’ ordinario per più di dieci anni, facendo della costanza il suo marchio di fabbrica. Le sue performance sono sempre state direttamente proporzionali alla caratura dei contest, negli anni Reiven si è ritagliato il ruolo del “giocatore da Big Match”.

Le fatality, il suo pane quotidiano; a suo dire:“c’è una punchline in grado di distruggere qualsiasi flow”. Abile inverter, capace di lavorare di fino sui doppi sensi delle parole più disparate, uno dei pochi a creare quartine con schema metrico “ABBA” giocando sul piacevole straniamento provocato dalla chiusura. E’ tra quelli che sono stati più capaci di reinventarsi negli anni: inizialmente era caratterizzato da uno stile “cervellotico”, con incastri e frasi articolate; man mano ha iniziato ad alternare questi tratti ad un freestyle più diretto e “asciutto” (spesso chiudendo 2 rime a quartina invece che 4).

Con o senza il pubblico

Carismatico in un modo tutto suo, Reiven è molto bravo a leggere il pubblico; ne è un esempio la sfida con Nerone al Tyson 2019, nella quale sfrutta il malcontento generale causato dalla vittoria del milanese contro Bruno Bug per sfoderargli la fatality del “… Clementino contro Ira“. E quando il pubblico non è dalla sua? Si rimbocca le maniche e se lo riprende. In questo ultimo Mic Tyson molti (dal vivo e online) hanno criticato le sue battle dicendo che il suo arrivo in finale fosse immeritato, per alcuni sarebbe dovuto uscire addirittura agli ottavi contro Chiasmo.

Senza entrare nel merito di un giudizio soggettivo vogliamo mettere in luce un fatto, questo innegabile: Con il locale contro, con i fischi ad ogni passaggio di turno, Reiven ha continuato a spaccare. Non solo non sembra accusare le critiche, passa all’ offensiva e incalza il pubblico stesso: in una quartina in risposta a Debbit dice che quei fischi gli ricordano “cosa non voglio essere nella vita”, e con questa sfrontatezza va a prendersi il titolo.

In conclusione

Insomma: per tecnica e carisma Reiven può sedersi al tavolo dei migliori freestyler di sempre, a maggior ragione dopo la recente vittoria del Tyson. In una vecchia intervista rilasciata a noi di Freestyle Rap Italiano, alla richiesta di stilare una possibile classifica ha risposto così :“In ordine, Blnkay, Morbo, Shekkero, per risultati, indiscutibilmente e a livello oggettivo. Io mi metto subito dietro di loro, ma sempre per il discorso che in Italia nessuno riesce a portare la mia costanza arrivando sempre in fondo. Poi il quarto posto dipende anche dal gusto personale.”

Non ci sembra di dover aggiungere tanto altro all’ analisi lucida di Reiven, tranne che forse l’assenza a tanti contest negli ultimi anni possa essere stato un elemento a suo sfavore: sia per una questione di poco allenamento, sia per la minore “fidelizzazione” del pubblico ottenuta rispetto a molti suoi colleghi. Tuttavia questa poca esposizione ha contribuito ad alimentare il fascino del freestyler incappucciato, che ad oggi (si veda il Tyson) occupa un posto speciale nell’ immaginario collettivo degli appassionati alla disciplina. D’ altronde, per citare Reiven stesso, bisogna ricordare che le ruote sul carro del freestyle le ha messe pure lui.

The post È uno dei più forti di sempre? appeared first on Freestyle Rap Italiano.