Crema di asparagi

Scopri la ricetta della crema di asparagi, un primo piatto sano e cremoso perfetto con crostini e punte di asparagi saltate.

Apr 27, 2025 - 02:26
 0
Crema di asparagi

Categoria: Zuppe e minestre

Ingredienti per la crema di asparagi:

  • Asparagi 500 gr
  • Patate 200 gr
  • Cipolla 1 piccola
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
  • Sale q.b.
  • Crostini di pane q.b.

Come fare la crema di asparagi

Lava accuratamente gli asparagi. Elimina la parte finale molto dura e pela con un pelapatate la parte più legnosa, senza buttare nulla. Taglia gli asparagi a pezzetti, tenendo da parte le punte. Immergi gli scarti in un litro d’acqua, aggiungi una presa di sale e porta a bollore. Cuoci per almeno 40 minuti.

Sbuccia la cipolla e tagliala a fette (non troppo sottili, perché verrà frullata).

Sbuccia le patate, lavale e tagliale a cubetti.

Versa un filo d’olio extravergine in una pentola dal fondo spesso. Aggiungi la cipolla e falla rosolare a fiamma dolce. Unisci le patate e gli asparagi tagliati a pezzetti, tenendo da parte le punte. Filtra il brodo ottenuto con gli scarti degli asparagi e uniscilo agli altri ingredienti. Prosegui la cottura per almeno un’ora a fuoco dolce.

In una padella antiaderente scalda un filo d’olio, aggiungi le punte degli asparagi, aggiusta di sale, copri con un coperchio e cuoci per circa 10 minuti a fiamma bassa.

Trascorsa circa un’ora, frulla il contenuto della pentola con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia.

Versa la crema nei piatti e completa con un filo di buon olio extravergine d’oliva, i crostini di pane e le punte degli asparagi cotte separatamente.

Come conservare la crema di asparagi

  • La crema di asparagi si conserva in frigorifero per 48 ore, all’interno di un contenitore ermetico. Ti consiglio di aggiungere i crostini e le punte di asparagi solo al momento di servirla.
  • La vellutata di asparagi può essere congelata, ma è preferibile non conservarla troppo a lungo. Per scongelarla, trasferiscila direttamente in una pentola e scaldala a fiamma dolce.

Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare

  • Utilizza gli scarti degli asparagi per preparare un brodo vegetale leggero e aromatico.
  • Se hai del pane raffermo, taglialo a cubetti e tostalo in forno per realizzare crostini da accompagnamento.
  • Aggiungi un cucchiaio di panna o una noce di burro a fine cottura per una consistenza ancora più vellutata.
  • Puoi preparare la stessa ricetta con asparagi bianchi per una variante altrettanto gustosa.

Potresti cucinare anche...