Sformato di carciofi
Scopri la ricetta dello sformato di carciofi: un piatto cremoso, facile da preparare, perfetto come secondo vegetariano o contorno.

Categoria: Secondi piatti
Ingredienti per lo sformato di carciofi:
- Carciofi 10
- Limone 1
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Grana Padano 30 gr
- Sale q.b.
Ingredienti per la besciamella :
- Latte 300 gr
- Burro 30 gr
- Farina 00 30 gr
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b.
Ingredienti per la teglia :
- Burro q.b.
- Pangrattato q.b.
Come fare lo sformato di carciofi
Per preparare lo sformato di carciofi, inizia dalla pulizia: elimina le foglie esterne più dure, poi monda i carciofi tagliando solo la parte alta e tenendo quella più morbida. Dopo aver eliminato le parti coriacee, otterrai il cuore: dividilo a metà ed elimina la barbetta interna. Procedi allo stesso modo per tutti i carciofi. Man mano che li pulisci, immergili in una ciotola con abbondante acqua e il succo di un limone.
Trita finemente un ciuffo di prezzemolo e uno spicchio d’aglio.
Scola i carciofi e tagliali a fettine sottili
Versa un filo d’olio extravergine in una padella capiente, aggiungi i carciofi affettati, il trito di aglio e prezzemolo, regola di sale. Rosola a fiamma vivace, poi abbassa la fiamma, copri con un coperchio e cuoci per circa 10 minuti.
Nel frattempo, prepara la besciamella: sciogli il burro in un pentolino a fiamma bassa, poi aggiungi la farina e mescola energicamente fino a ottenere un composto denso e uniforme. Versa il latte a filo, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
Aggiungi il sale e una grattugiata di noce moscata. Continua a mescolare fino a quando la besciamella raggiungerà il bollore e si addenserà.
In una ciotola capiente unisci i carciofi cotti, il Grana Padano grattugiato e la besciamella, poi mescola bene il tutto.
Imburra una teglia da 22x14 cm e cospargila con pangrattato.
Versa il composto nella teglia e livellalo bene. Spolvera la superficie con altro pangrattato.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C, nel ripiano centrale, per circa 30 minuti, o finché lo sformato sarà ben dorato. Sforna e servi subito, oppure lascia intiepidire e gusta anche a temperatura ambiente.
Come si conserva lo sformato di carciofi
Lo sformato di carciofi si conserva in frigo per 2 giorni in un contenitore ermetico. Può essere congelato sia crudo che cotto: nel primo caso andrà infornato da congelato aumentando leggermente i tempi di cottura, nel secondo è sufficiente tenerlo pochi minuti in forno già caldo.
Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare
- Usa le parti più dure dei carciofi per preparare un brodo vegetale ricco.
- Se avanza dello sformato, taglialo a fette e scaldalo in forno o friggitrice ad aria: tornerà croccante in superficie.
- Puoi arricchire la ricetta con cubetti di speck, pancetta o dadini di formaggio avanzati.
- La besciamella può essere preparata anche con bevande vegetali per una versione senza latticini.
Potresti cucinare anche...
- Sformato di patate e carciofi: un classico sostanzioso.
- Torta salata ai carciofi: perfetta anche per il picnic.
- Carciofi fritti: tradizione e gusto.
- Frittata di carciofi: semplice e veloce.
- Pasta con i carciofi: primo piatto leggero e profumato.