Cucina Spagnola, Cibo e Piatti Tipici

La cucina spagnola, il cibo e i piatti tipici, rappresentano un’esperienza nel gusto, nelle tradizioni e nella cultura del paese, sapendo cosa mangiare in Spagna durante il vostro viaggio. Non solo tapas e paella, ma ogni regione ha tradizioni culinarie radicate e attraverso la cucina locale possiam... L'articolo Cucina Spagnola, Cibo e Piatti Tipici proviene da archètravel - Tour Operator.

Apr 8, 2025 - 08:21
 0
Cucina Spagnola, Cibo e Piatti Tipici

La cucina spagnola, il cibo e i piatti tipici, rappresentano un’esperienza nel gusto, nelle tradizioni e nella cultura del paese, sapendo cosa mangiare in Spagna durante il vostro viaggio. Non solo tapas e paella, ma ogni regione ha tradizioni culinarie radicate e attraverso la cucina locale possiamo rendere l’esperienza di viaggio completa, scoprendo le sfaccettature di questo meraviglioso paese, tra buon cibo e ottimo vino. Infatti, per gli spagnoli mangiare è fattore sociale, grazie ai piatti da condividere. Scopriamo quindi insieme i piatti tipici spagnoli e cosa mangiare qui, rendendo così il vostro Viaggio in Spagna un’esperienza per tutti i sensi!

Leggi anche: Spagna, Cosa Vedere, Fare e in Quanti Giorni »

Cucina Spagnola

La Storia della Spagna ha sicuramente influenzato i piatti tipici e i cibi locali. Grazie ai nuovi ingredienti nel XVI secolo provenienti dal Nuovo Mondo, la cucina spagnola si è arricchita di gusti unici. Inoltre, il cibo spagnolo si differenzia molto in ogni regione. Troviamo una gran varietà di ricette e una delle cucine più ricche e varie al mondo. Infatti, molti dicono che non è possibile parlare di un’identità nazionale della sua cucina, ma unicamente regionale. La tradizione del Nord della Spagna prevede ricette di pesce. Nei paesi Baschi è molto utilizzato il merluzzo e la bevanda tipica delle Asturie è il sidro. In Galizia il re di ogni piatto è il polpo. Spostandoci nella calda Andalusia, ci aspettano le influenze moresche con i suoi dessert, ma anche il popolare gazpacho.

Ovviamente, chi dice cucina spagnola dice tapas! Una vera e propria esperienza di gusto e condivisione delle ración. Quindi andiamo ora a scoprire cosa mangiare in Spagna!

Cosa mangiare in Spagna e Dove

1. Paella

Quando pensiamo a cosa mangiare in Spagna, tra i primi piatti tipici e cibi spagnoli che ci vengono in mente ci sarà sicuramente la paella. Tipica di Valencia, è un riferimento a livello mondiale per la cucina spagnola. Piatto popolare, nasce con l’unione di vari ingredienti del territorio, come verdure, coniglio, anatra e pollo, mentre la vicinanza all’Albufera e alle sue risaie permette di avere il riso migliore. Il nome paella deriva dalla pentola di ferro lavorato a mano, in origine, dentro la quale il piatto è cucinato. Le origini di questo cibo affonda le radici al XV secolo, nascendo come ricetta della tradizione contadina, trovando poi la sua variante nella paella de marisco, con ingredienti di pesce. Non esiste un momento ideale per mangiare la paella, ma la tradizione valenciana la vede come un piatto per le festività.

paella piatti tipici spagnoli cucina
Paella de marisco

2. Gazpacho

Tra i piatti tipici spagnoli e cibi più famosi da mangiare in Spagna troviamo il gazpacho, ricetta tipica dell’Andalusia e perfetta da gustare durante l’estate. Infatti, è una zuppa fredda che non prevede cottura e gli ingredienti principali sono il pomodoro, pane raffermo e verdure. Tra i cibi tipici della cucina spagnola anche questa ricetta proviene dalla tradizione contadina ed è preparata per rinfrescarsi durante il duro lavoro nei campi. Durante le giornate più calde, è servita con qualche cubetto di ghiaccio. Ad accompagnarla possiamo trovare dei crostini di pane o un pinzimonio di verdure. Una delizia come piatto principale, oppure come antipasto.

gazpacho spagna cosa mangiare piatti tipici spagnoli cucina
Gazpacho

3. Pulpo a la Gallega

Ricetta tipica della cucina spagnola della Galizia, il pulpo a la Gallega è una vera delizia da assaggiare durante il vostro viaggio in Spagna. Per gustare questa specialità è sufficiente recarsi in una qualsiasi taverna o bancarella di pulpeiras galiziana. Infatti questo piatto rappresenta una tradizione delle sagre popolari. Il segreto della buona riuscita di questo cibo spagnolo a base di polpo è la cottura e la consistenza. Tra le varie versioni, è possibile gustare il polpo grigliato, alla Mugardos, cioè stufato, o come lo mangiava Picasso, alla Sochantre, leggermente caramellato.

pulpo a la gallega cucina spagnola
Pulpo a la Gallega

4. Zarzuela

Ricetta tipica catalana, la zarzuela è una gustosa zuppa di pesce con cipolle, pomodori e peperoni completata da un sughetto saporitissimo. Spesso, questa zuppa è accompagnata da pane tostato casareccio, permettendoci così di assaporare il sugo. Un’antica ricetta tramandata di generazione in generazione, servita durante le ricorrenze più importanti in famiglia; la sua preparazione è molto laboriosa. Sono presenti diverse tipologie di pesce, in base alla zona e al pescato del giorno, preferendo quelli senza spine. Per preparare il brodo nel migliore dei modi è indispensabile conservare gli scarti del pesce, che sono il vero segreto del gusto intenso di questo cibo spagnolo.

cucina spagnola zaruela
Zarzuela

5. Patatas Bravas

Tra le tapas più popolari e tra i piatti tipici della Spagna e cibi più amati troviamo uno sfizioso stuzzichino, che si può servire freddo o caldo, come aperitivo o contorno. Le patatas bravas sono servite, come le tortillas, in tutta la penisola Iberica. Si tratta di piccole patate semplicemente spadellate con olio, paprika e altre spezie. Il termine bravas significa selvagge, identificandola come una ricetta molto semplice, ma allo stesso tempo versatile. Grazie al loro sapore, si prestano perfettamente per una merenda, oppure insieme a un drink la sera. Solitamente per questo piatto vengono usate le patate bianche e vengono servite specialmente a Madrid, ma come tapas sono diffuse in tutta la Spagna.

patatas bravas cibo spagna cosa mangiare
Patatas Bravas

6. Salumi e Formaggi tipici

La Spagna tra i suoi piatti tipici da mangiare, vanta anche delle eccellenze di salumi e formaggi. Los embutidos, gli insaccati, sono radicati nella tradizione. Il chorizo è il più famoso, ma tra i migliori troviamo il Salchichón Ibérico, un salame composto da maiale nutrito solo da ghiande, con una consistenza compatta. Il Lomo è uno dei più preziosi, in quanto viene preparato unicamente con il lombo sgrassato e marinato in varie spezie; si scioglie in bocca! Tipico della Catalogna è il Fuet, con carne macinata magra di maiale, insaccata nel budello e stagionato. Se vi chiedete cosa mangiare in Spagna con un tagliere tipico, non possono mancare i formaggi. Infatti, il paese ha una tradizione casearia di prodotti DOP nella cucina spagnola.

jamon iberico serrano
Jamon Iberico, prosciutto spagnolo di altissima qualità

7. Tortilla de patatas

Tra le cose tipiche da mangiare in Spagna troveremo la tortilla de patatas, gustosissima frittata di patate spesso unita a delle cipolle. Tra i cibi tipici della Spagna è una pietanza che non manca mai in nessun locale. La storia di questo piatto affonda le radici al 1519, come è emerso da scritti, venendo portata nella Penisola Iberica dai conquistadores in seguito ai contatti con la popolazione Inca ed entrando nella cucina spagnola. Il primo documento che attesta la preparazione della tortilla, inoltre, proviene da Pamplona ed è del 1817. Le radici della diffusione di questo cibo tipico in Spagna, affondano nella leggenda. Infatti, un’altra storia narra che fu il generale Tomás de Zumalacárregui a prepararla proprio durante l’assedio alla città di Bilbao.

tortilla de patates
Tortilla de patatas

8. Cocido madrileño

Vediamo ora insieme nello specifico cosa si mangia a Madrid, meta imperdibile di un viaggio in Spagna. Come potrà sicuramente farci intuire il nome, il cocido madrileño è uno stufato con ceci tipico, preparato con carne e verdure ed è molto amato per scaldarsi in inverno. Nato come piatto tipico spagnolo della tradizione contadina, dopo essere stato inserito nei menù di vari ristoranti facoltosi la sua ricetta si è arricchita. L’utilizzo dei ceci è stato introdotto in questa zona della Spagna nel periodo medievale, ma prima ancora ci sono testimonianze di questi legumi durante il dominio cartaginese. Tra i cibi tipici della Spagna, segue delle rigide regole anche per il modo in cui dev’essere servito. Gli ingredienti, infatti, devono essere serviti separatamente, per questa ragione le porzioni singole hanno il nome di vuelco, cioè svuotamento.

Leggi anche: Madrid, Cosa Vedere e Fare »

cocido madrileno
Cocido madrileño

9. Bocadillos

Se pensiamo ai cibi tipici spagnoli sicuramente ci vengono in mente le tapas, il montadito e il bocadillo. Quest’ultimo non rappresenta solo un piccolo panino, ma una vera e propria evoluzione di un panino. Non solo un must della cucina spagnola moderna, ma qualcosa che non può mancare durante l’aperitivo. Tra i più diffusi se vi trovate a Madrid dovete assolutamente provare il bocadillo con i calamares fritti. Grazie alla varietà dei salumi e formaggi prodotti in Spagna, questi piccoli panini imbottiti vengono preparati in numerosi modi e possono essere consumati comodamente seduti mentre si sorseggia un bicchiere di vino, o passeggiando acquistandoli come street food.

bocadillos
Bocadillos

10. Churros con chocolate

Nessun viaggio nel gusto può dirsi completo senza il dolce! Per questa ragione se parliamo di cosa mangiare durante il vostro itinerario culinario in Spagna, non possono assolutamente mancare i churros con chocolate. Dessert tipico della cucina spagnola, molto diffuso anche in alcuni paesi del Sud America, come Argentina, Messico e Cile da oltre un secolo, il churros può essere mangiato a merenda o a colazione, soprattutto durante l’inverno accompagnato da un’ottima cioccolata calda. Il churro croccantissimo e zuccherato, infatti, si unisce perfettamente alla cioccolata, da servire amara, rendendola un’esperienza di gusto semplice e perfetta.

churros cioccolato cibi tipici spagna
Churros con Chocolate

Visitare la Spagna lungo le vie del Gusto?

I nostri consigli sulla cucina tradizionale spagnola terminano qui, speriamo di avervi messo l’acquolina in bocca e avervi aiutato nella scelta su cosa mangiare in Spagna durante il vostro viaggio! Se questo articolo sui cibi tipici della Spagna ha risvegliato il vostro appetito, è giunta l’ora di pensare al vostro viaggio e di fare la valigia!

Leggi anche: Clima Spagna, Quando andare?

Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio organizzato in Spagna?

Il Consiglio di archètravel in Spagna

Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Spagna in piena autonomia, noi di archètravel, esperti nel turismo culturale, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per il vostro viaggio organizzato di gruppo. In questo modo, avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere della Spagna in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati in Spagna dai nostri esperti, scoprendo così direttamente la cucina spagnola!

Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Spagna.

Viaggi in Spagna Viaggiare Sicuri




L'articolo Cucina Spagnola, Cibo e Piatti Tipici proviene da archètravel - Tour Operator.