Tortelli di baccalà

I tortelli di baccalà sono una ricetta originale con pasta fresca all’uovo, ripieno di pesce e patate e sugo al pomodoro profumato.

Apr 10, 2025 - 13:10
 0
Tortelli di baccalà

Categoria: Primi piatti

Ingredienti per la pasta dei tortelli:

  • Farina di grano duro o semola 200 gr
  • Uova 2
  • Sale 1 cucchiaio da tè

Ingredienti per il ripieno di baccalà:

  • Baccalà 300 gr
  • Patate 300 gr
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Scorza di limone 1
  • Sale q.b.

Ingredienti per la salsa di pomodoro:

  • Pomodori pelati 350 gr
  • Aglio 2 spicchi
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Scorza di limone q.b. circa di mezzo limone

Come si fanno i tortelli di baccalà

Prepara la pasta fresca con farina, uova e sale. Impasta bene, forma una palla e lasciala riposare coperta.

Fai bollire il baccalà già ammollato. In un’altra pentola, lessa le patate.

In una ciotola, unisci il baccalà sminuzzato, le patate schiacciate, il prezzemolo tritato, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale.

Amalgama prima con una forchetta, poi frulla tutto con il frullatore a immersione fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.

Stendi la pasta all’uovo in una sfoglia sottile, cercando di ottenere una forma rettangolare. Con un coppapasta rotondo, ritaglia dei dischetti di pasta e posiziona al centro un cucchiaino di ripieno. Inumidisci leggermente i bordi, chiudi a mezzaluna e sigilla bene.

Prepara la salsa: in una padella scalda l’olio extravergine d’oliva e fai rosolare gli spicchi d’aglio. Aggiungi i pomodori pelati, sala e lascia cuocere a fuoco basso per qualche minuto.

 

Cuoci i tortelli in abbondante acqua salata con un filo d’olio per circa 2 minuti. Scolali con delicatezza e trasferiscili direttamente nella padella con il sugo. Manteca i tortelli nella salsa per un minuto.

Impiatta e completa con prezzemolo fresco tritato e una grattugiata di scorza di limone. Servi subito.

 

Come si conservano i tortelli di baccalà

I tortelli di baccalà si gustano al meglio appena fatti. Se avanzano, conservali in frigo per massimo un giorno e riscaldali delicatamente in padella con un cucchiaio d’acqua. Puoi congelarli crudi su un vassoio infarinato e cuocerli direttamente da congelati.

Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare

  • Puoi sostituire il baccalà con merluzzo ammollato, se preferisci un gusto più delicato.
  • Usa la scorza del limone bio anche nella salsa per profumare e non sprecare nulla.
  • Se ti avanza del ripieno, puoi spalmarlo su crostini caldi per un antipasto sfizioso.
  • Per evitare di sprecare i ritagli di pasta, impastali di nuovo e ricava altri tortelli.
  • Congela i tortelli crudi se vuoi prepararli in anticipo.

Potresti cucinare anche...