Cosa vedere a Puerto de la Cruz (al nord di Tenerife), come arrivare e dove dormire (2025)
Puerto de la Cruz è una delle cittadine più interessanti di Tenerife. Si trova nel nord dell’isola, in una posizione privilegiata, vicino a selvagge e bellissime spiagge e con il maestoso Teide alle spalle. In questo articolo ti racconterò le cose principali da vedere a Puerto de La Cruz, le spiagge più belle, come arrivare […]


Diana Bancale, autrice del blog
Giornalista e travel blogger dal 2014. Napoletana di nascita ma vivo alle Canarie, a Tenerife.
Viaggio tanto, spesso sola, amo il mare, i sorrisi, gli animali e la pizza. Ho lasciato il lavoro per viaggiare e da allora il mio lavoro è viaggiare e creare contenuti di viaggio sul mio blog e sui social media.
Puerto de la Cruz è una delle cittadine più interessanti di Tenerife. Si trova nel nord dell’isola, in una posizione privilegiata, vicino a selvagge e bellissime spiagge e con il maestoso Teide alle spalle.
In questo articolo ti racconterò le cose principali da vedere a Puerto de La Cruz, le spiagge più belle, come arrivare e dove dormire in città.
Puerto del La Cruz ha un bel centro storico pedonale con antichi ed eleganti palazzi, strette stradine dove mangiare cucina tipica locale nei ristoranti del posto, un porticciolo e diverse spiagge cittadine. Grazie alla sua vicinanza al Parco Nazionale del Teide è anche il punto di partenza ideale per escursioni nella natura.
A Puerto de la Cruz inoltre troverete monumenti di una certa importanza, come il Castello di San Felipe e il Lago Martiánez, opera del famoso architetto canario Cesar Manrique.
Pur essendo una zona turistica è comunque meno inflazionata rispetto alle località del sud dell’isola, quindi ve la consiglio anche come alloggio se cercate tutte le comodità ma senza troppo caos.
Qualsiasi viaggio abbiate in programma, ricordate sempre di partire con una buona assicurazione viaggio che vi copra da eventuali incidenti o imprevisti. Io utilizzo da diversi anni la polizza viaggio Heymondo e mi trovo molto bene, anche grazie alla comoda APP per contattare l’assistenza clienti 24/24 gratuitamente.
Solo per i miei lettori ho uno sconto del 15% immediato sul prezzo della polizza (VALIDO FINO AL 13/04/25).
Come arrivare a Puerto de la Cruz
Dall’aeroporto di Tenerife Sud (TFS)
I voli diretti dall’Italia atterrano tutti all’aeroporto di Tenerife sud. Per arrivare a Puerto de La Cruz quindi ci vorrà circa 1 ora e mezza di auto, seguendo la TF1 fino a Santa Cruz e prendendo poi la TF5 verso Puerto de La Cruz.
Con auto a noleggio:
La soluzione più comoda, se alloggiate a Puerto de La Cruz e atterrate al sud, è noleggiare un’auto su Discovercars.
Leggete qui tutto quello che c’è da sapere per noleggiare un’auto a Tenerife.
Ti serve un’auto a noleggio per il tuo viaggio?
Cerca tra le offerte più convenienti di centinaia di compagnie sul sito di DiscoverCars!
In autobus:
In alternativa, dall’aeroporto sud parte la linea bus 343 che arriva a Puerto de La Cruz, passando per l’aeroporto di Tenerife nord. Le corse però non sono molto frequenti, quindi vi consiglio di controllare gli orari QUI.
In taxi:
Un’altra opzione è quella di prendere un taxi ma non è sicuramente economica; vi costerà più di 100 euro per singola tratta quindi vale la pena solo se siete in più di una persona o avete molti bagagli.
Con un transfer privato:
Se non avete voglia di guidare né aspettare un taxi, potete anche prenotare un servizio di transfer privato con un’autista che vi verrà a prendere in aeroporto e vi porterà a Puerto de La Cruz direttamente nell’indirizzo da voi scelto. Consultate qui prezzi e disponibilità.
Dall’aeroporto di Tenerife Nord (TFN)
L’aeroporto più vicino a Puerto de La Cruz è quello del nord di Tenerife, dal quale la città dista circa una mezz’ora in macchina. I voli diretti dall’Italia però arrivano tutti al sud, quindi arriverete qui solo se fate scalo in altre destinazioni prima di giungere a Tenerife.
In auto:
Se volete spostarvi in autonomia, vi consiglio di noleggiare un’auto direttamente all’aeroporto nord di Tenerife e seguendo la TF-5 arriverete a Puerto de La Cruz. Controllate le offerte di auto a noleggio qui.
Ti serve un’auto a noleggio per il tuo viaggio?
Cerca tra le offerte più convenienti di centinaia di compagnie sul sito di DiscoverCars!
In autobus:
La linea 343 collega l’aeroporto nord con Puerto de La Cruz in circa 25 minuti.
In taxi:
Una corsa in taxi dall’aeroporto del nord vi costerà circa 40 euro, quindi conviene se viaggiate con molti bagagli o se dividete la corsa con qualcuno.
Con un transfer privato:
Se non avete voglia di guidare né aspettare un taxi, potete anche prenotare un servizio di transfer privato con un’autista che vi verrà a prendere in aeroporto e vi porterà a Puerto de La Cruz direttamente nell’indirizzo da voi scelto. Consultate qui prezzi e disponibilità.
Cosa vedere a Puerto de la Cruz
Ecco le principali attrazioni da vedere a Puerto de La Cruz, sia per una gita di un giorno che per chi la sceglie come base per la propria vacanza a Tenerife.
Paseo Maritimo
La passeggiata che costeggia l’oceano a Puerto de La Cruz è una delle mie zone preferite della città. È ampia, ariosa, piena di vita e con panorami stupendi sul blu dell’oceano. È anche il posto perfetto per bere o mangiare qualcosa nei tavoli all’aperto e anche per fare shopping.
Centro storico con graffiti
Una delle cose che subito più colpisce di Puerto de La Cruz sono i tanti graffiti che decorano case e palazzi del centro storico, rendendolo una sorta di museo a cielo aperto. Questi murales sono stati realizzati da artisti di street art internazionali a partire dal 2014.
Plaza del Charco
Un’ampia piazza alberata che è il cuore della città. È circondata da bei palazzi in stile coloniale e ospita diversi bar con tavoli all’aperto dove godersi un drink all’ombra dei grandi alberi.
Da qui partono le vie principali della città dove passeggiare, fermarsi a mangiare e fare shopping.
Eremo di San Telmo
Questa minuscola chiesetta di fine 700 si trova in una piazzetta lungo la passeggiata sull’oceano ed è dedicata al patrono dei marinai. Da qui si ha una bellissima vista panoramica sull’oceano.
Chiesa de Nuestra Señora de Peña de Francia
Bella chiesa che è la più importante di Puerto de la Cruz e si trova nel centro pedonale della città, in Piazza della Iglesia. Fu eretta nel 1697 ed è una tappa obbligata durante una passeggiata in città.
Casa della Dogana
Questo edificio del 1600 è uno dei più tipici in città e si trova vicino al molo dei pescatori.
Al suo interno si trova il Museo di Arte Contemporanea Eduardo Westerdahl in cui sono esposte opere di artisti originari delle Canarie, oltre a delle mostre temporanee di solito riguardanti l’arcipelago.
Castello di San Felipe
Questa fortezza fu costruita nel XVII secolo per difendere la città dagli attacchi dei pirati ed è uno dei monumenti più antichi della città. Oggi ospita mostre ed eventi culturali ed è visitabile gratuitamente.
Lago Martiánez
Uno dei must da vedere a Puerto de La Cruz è questo elegante parco acquatico progettato da Cesar Manrique. Una sorta di opera d’arte a cielo aperto che ospita piscine vulcaniche di acqua salata con vista oceano, sculture e tante palme, con il magnifico Teide come sfondo.
Questo è il posto ideale per fare il bagno e prendere il sole, come alternativa alla spiaggia.
Il biglietto di ingresso costa 5,50€ per gli adulti.
Jardín Botánico
Da non perdere a Puerto de La Cruz c’è il celebre giardino botanico, del XVIII secolo, dove troverete piante e fiori tropicali da tutto il mondo, ideale per una pausa di relax nel verde. Il biglietto costa 3€.
Loro Parque
Non sono una fan degli zoo e delle attrazioni con animali però ve lo segnalo perché è uno dei luoghi più conosciuti a Puerto de La Cruz.
Qui vivono delfini, orche, gorilla, pinguini e tantissimi pappagalli (dai quali prende il nome il parco, dato che loro in spagnolo vuol dire pappagallo).
Il parco ha ricevuto premi internazionali per la cura e il rispetto degli animali.
Giardino di orchidee Sitio Litre
Un romantico giardino privato pieno di ninfee e orchidee, frequentato anche dalla scrittrice Agatha Christie. È aperto al pubblico ed il posto adatto per rilassarsi in un’atmosfera di pace e bellezza d’altri tempi.
Le spiagge più belle di Puerto de la Cruz
Playa Jardín
Una grande spiaggia cittadina lunga 700 metri e divisa in tre baie: Playa del Castillo, Playa del Charcón e Playa de Punta Brava. Disegnata anch’essa dal celebre Manrique ha sabbia nera vulcanica ed è circondata da palme e verdi giardini.
Si tratta di una spiaggia attrezzata dove troverete ombrelloni e lettini ma anche bar, bagni e docce, ideale quindi anche se siete in vacanza con bambini.
Playa Martiánez
Se amate le spiagge selvagge o vi piace fare surf, questa spiaggia è adatta a voi. Ha forti onde e non è attrezzata, quindi è per lo più adatta a chi pratica sport acquatici.
Playa del Muelle
Piccola spiaggia cittadina a Puerto de La Cruz che si trova vicino al porto ed è frequentata soprattutto da locali. Ve la consiglio se vi piacciono le atmosfere semplici e autentiche.
Playa San Telmo
Una delle spiagge più pittoresche del centro di Puerto de La Cruz, famosa per le sue piscine naturali di roccia nera dove fare il bagno.
Cosa fare la sera a Puerto de la Cruz
Rispetto al sud di Tenerife la vita notturna di Puerto de La Cruz è sicuramente molto più tranquilla. Ecco alcune cose da fare la sera a Puerto de La Cruz, senza troppe pretese.
Musica e tapas nel centro storico
Tra le vie del centro ci sono diversi baretti dove bere un drink la sera mangiando tapas e ascoltando musica dal vivo, perfetti per una serata piacevole e rilassante.
Aperitivo al tramonto
Se volete bere un drink al tramonto ammirando l’oceano, vi consiglio invece uno dei tanti locali con tavoli all’aperto che si trovano lungo il Paseo Maritimo.
Serate culturali
A differenza del sud dell’isola, questa zona ha meno discoteche ma è sicuramente più vivace dal punto di vista culturale. Durante tutto l’anno infatti potrete scegliere tra diversi eventi che si svolgono nella Casa della cultura o al Teatro Timanfaya.
Dove dormire a Puerto de la Cruz
Essendo una delle prime località diventate turistiche a Tenerife, a Puerto de La Cruz c’è l’imbarazzo della scelta quando si parla di alloggi, per tutte le esigenze e tutte le tasche.
Ecco alcune strutture che vi consiglio per dormire a Puerto de La Cruz:
Hotel Tigaiga
Hotel a 4 stelle con piscina e parcheggio, con vista mare e sul Teide, circondato da un bel giardino tropicale. Molto accogliente, è ideale per coppie e viaggiatori solitari.
Hotel AF Valle Orotava
Hotel di design con ampie camere, rooftop e piscina, vista oceano. Si trova nel centro di Puerto de La Cruz ed è una base ideale per visitare la città a piedi.
Hotel Botanico & The Oriental Spa Garden
Elegante hotel a 5 stelle, perfetto se cercate un soggiorno speciale (se siete in coppia ma anche da soli). Ha una bellissima spa, camere raffinate con vista oceano o vista Teide e un affascinate giardino orientale.
Se ti è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarti anche:
Cosa vedere a Santa Cruz de Tenerife in 1 giorno
Clima a Tenerife: temperature medie e quando andare (2025)
Cosa fare a Tenerife in 7 giorni, itinerario tra relax, mare e scoperta (2025)
Cosa fare a Tenerife quando piove (o è brutto tempo)
Per ricevere i miei consigli di viaggio, restare aggiornati sulle novità e avere sconti e promozioni, iscrivetevi alla mia newsletter