Panna acida fatta in casa

La panna acida è una salsa dal sapore acidulo, ideale per arricchire piatti salati e dolci; è realizzata mescolando e lasciando riposare panna e latticello.

Apr 12, 2025 - 16:00
 0
Panna acida fatta in casa

Preparare la panna acida fatta in casa è un’ottima soluzione quando non si ha a disposizione quella confezionata o si preferisce una versione più genuina, realizzata con ingredienti selezionati. Questo condimento cremoso e leggermente acidulo è molto apprezzato nella cucina internazionale, soprattutto in quella americana, russa e dell’Europa dell’Est. Viene utilizzato per accompagnare piatti salati come patate al forno, nachos, zuppe, oppure per arricchire dolci, torte e pancake.

La ricetta richiede solo due ingredienti: panna fresca e latticello. Il latticello, detto anche buttermilk, è il liquido leggermente acido che si ottiene durante la preparazione del burro ed è fondamentale per avviare la fermentazione della panna. Dopo un semplice riposo a temperatura ambiente, otterrete una crema densa e vellutata, dal sapore tipico e versatile. Una volta pronta, la panna acida può essere conservata in frigorifero per alcuni giorni, risultando sempre pronta all’uso in cucina.

Vediamo ora nel dettaglio come fare la panna acida in casa, passo dopo passo, con un procedimento veloce e infallibile.