Manzo al pepe di Sichuan

Tipico della regione sud-orientale della Cina, da cui prende il nome, il manzo al pepe di Sichuan è un secondo piatto della cucina asiatica da provare almeno una volta. La carne viene insaporita da una marinatura ricca di aromi, in cui il pepe di Sichuan gioca un ruolo da protagonista, regalando il suo inconfondibile sentore agrumato e una leggera piccantezza. La combinazione di salsa di soia, salsa hoisin e vino di riso restituisce una salsa cremosa e un perfetto equilibrio tra dolcezza e sapidità che caratterizza molti piatti della cucina orientale. Cuocendo il tutto velocemente nel wok gli straccetti di manzo rimarranno teneri e succosi, mentre le verdure conservano una consistenza leggermente croccante creando un irresistibile contrasto di consistenze. Accompagnato da riso bianco al vapore o da noodles saltati, il manzo al pepe di Sichuan è un piatto unico che vi porterà a compiere un vero viaggio nei i sapori e nei profumi della tradizione orientale. Provate anche il manzo piccante con peperoni e germogli di soia e scoprite altri tipici piatti di carne della cucina cinese: Pollo alla salsa di soia Maiale in agrodolce Pollo gong bao  

Apr 11, 2025 - 20:43
 0
Manzo al pepe di Sichuan

Categoria: Secondi piatti

Ingredienti

  • Filetto di manzo 600 g
  • Cipolle bianche 1
  • Peperoni verdi 1
  • Olio di semi di arachide 3 cucchiai
  • Acqua 80 g

Per la marinatura

  • Pepe di Sichuan 2 cucchiaini
  • Zenzero fresco q.b.
  • Aglio 1 spicchio
  • Fecola di patate 1 cucchiaio
  • Salsa di soia 1 cucchiaio
  • Vino di riso 1 cucchiaio
  • Salsa hoisin 1 cucchiaio
  • Acqua 100 g
  • Sale fino q.b.

Per guarnire

  • Semi di sesamo q.b.
  • Semi di sesamo nero q.b.

Preparazione

Manzo al pepe di Sichuan, passo 1

Per preparare il manzo al pepe di Sichuan, come prima cosa pelate lo zenzero (1) e tritatelo finemente al coltello (2). Sbucciate e tagliate a fettine l’aglio (3).

Manzo al pepe di Sichuan, passo 2

In una ciotola mettete zenzero e aglio (4), poi aggiungete il vino di riso (5) e la salsa di soia (6).

Manzo al pepe di Sichuan, passo 3

Unite anche la salsa hoisin (7), il pepe di Sichuan (8) e mescolate il tutto (9).

Manzo al pepe di Sichuan, passo 4

Tagliate il filetto di manzo prima in medaglioni sottili (10), poi a striscioline (11), quindi trasferite la carne nella ciotola (12).

Manzo al pepe di Sichuan, passo 5

Mescolate per bene (13) in modo che la carne venga ricoperta uniformemente dalla marinatura. Infine versate l’acqua (14), la fecola di patate (15) e mescolate ancora.

Manzo al pepe di Sichuan, passo 6

Regolate di sale (16) e mescolate un’ultima volta (17). Coprite con pellicola (18) e lasciate riposare per 30 minuti.

Manzo al pepe di Sichuan, passo 7

Intanto mondate e tagliate la cipolla a fette (19) e il peperone a listarelle (20). Nel wok versate l’olio di semi di arachide e fatelo scaldare per bene. Aggiungete quindi la cipolla (21) e rosolate per 3-4 minuti a fiamma alta.

Manzo al pepe di Sichuan, passo 8

Unite i peperoni (22) e cuocete per altri 3-4 minuti, poi aggiungete gli straccetti di carne con la loro marinatura (23) e l’acqua (24).

Manzo al pepe di Sichuan, passo 9

Cuocete il tutto per 3-4 minuti, sempre a fiamma alta e mescolando spesso (25). Impiattate e completate con semi di sesamo bianchi e neri (26). Il vostro manzo al pepe di Sichuan è pronto per essere servito (27)!

Conservazione

Si consiglia di consumare il manzo al pepe di Sichuan appena pronto. Se necessario, potete conservarlo in frigorifero, in un contenitore ermetico, per massimo di 2 giorni.

Consiglio

Se preferite potete sostituire i peperoni con zucchine, carote o funghi.