Meteo Pasqua 2025: Dove Pioverà e Dove Splenderà il Sole

La Settimana Santa 2025 si preannuncia all’insegna di un’Italia letteralmente spaccata in due dal punto di vista meteo. Le ultime proiezioni confermano l’arrivo di una fase marcatamente perturbata, che interesserà soprattutto le regioni del Centro-Nord e del versante tirrenico. Al contrario, le regioni adriatiche e il Sud vivranno giornate più stabili e spesso soleggiate, con […] Meteo Pasqua 2025: Dove Pioverà e Dove Splenderà il Sole

Apr 12, 2025 - 17:38
 0
Meteo Pasqua 2025: Dove Pioverà e Dove Splenderà il Sole

La Settimana Santa 2025 si preannuncia all’insegna di un’Italia letteralmente spaccata in due dal punto di vista meteo. Le ultime proiezioni confermano l’arrivo di una fase marcatamente perturbata, che interesserà soprattutto le regioni del Centro-Nord e del versante tirrenico. Al contrario, le regioni adriatiche e il Sud vivranno giornate più stabili e spesso soleggiate, con temperature decisamente miti, in alcuni casi persino calde per il periodo.

 

Tutto è legato alla persistenza di una profonda area di bassa pressione posizionata a ovest della Penisola, che fungerà da calamita per una serie di perturbazioni atlantiche. Queste saranno pilotate lungo il ramo ascendente di un’ondulazione della corrente a getto (la classica ondulazione di Rossby) che stazionerà tra l’Atlantico orientale e l’Europa occidentale.

 

Il primo impulso instabile è atteso già da domenica, con piogge diffuse e localmente intense su Liguria di levante e alta Toscana. A seguire, sono previsti almeno altri tre passaggi perturbati da qui fino alla giornata di Pasqua, con una possibile breve tregua tra venerdì e sabato, in particolare al Nord.

 

Nel complesso, il Nord e le regioni tirreniche centrali vivranno una settimana, la prossima, spesso grigia, umida e fresca, con frequenti rovesci e temporali. Le Alpi saranno interessate da nuove e abbondanti nevicate, in particolare oltre i 1000-1500 metri (quote comunque medio-alte), un’ottima notizia per chi vorrà approfittare di un refresh degli sport invernali, prima dell’inesorabile e definitivo arrivo del caldo.

 

Situazione completamente diversa al Sud e lungo il medio-basso Adriatico: qui domineranno il sole e temperature sopra la media stagionale. In particolare tra Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata si potranno toccare punte prossime ai 24-25°C, ideali per passeggiate, attività all’aperto e persino le prime mezze giornate in spiaggia.

 

In sintesi: sarà una Settimana Santa dal meteo che dividerà l’Italia in due. A chi resta al Nord, conviene armarsi di ombrello e pazienza; chi invece ha scelto il Sud per le vacanze, potrà godersi una primavera anticipata.

Ci ritorneremo.

 

 

Meteo Pasqua 2025: Dove Pioverà e Dove Splenderà il Sole