Impasto per pizza con Bimby
Scopri la ricetta dell’impasto per pizza con Bimby: semplice, soffice e perfetto per pizze fatte in casa cotte in forno tradizionale.

Categoria: Pane, pizze e lievitati
Ingredienti per l'impasto della pizza con il Bimby:
- Farina Manitoba 400 gr
- Acqua 220 gr
- Lievito di birra 30 gr
- Zucchero 1 cucchiaio da tè
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 30 gr
- Sale 1 cucchiaio da tè
Come fare l'impasto per pizza con il Bimby
Versa nel boccale del Bimby l’acqua e lo zucchero.
Aggiungi il lievito di birra sbriciolato e mescola per 20 secondi a velocità 2. Unisci la farina, l’olio e infine il sale.
Impasta per 2 minuti in modalità Spiga. Trasferisci l’impasto su un piano leggermente infarinato e compattalo con le mani.
Forma una palla, mettila in una ciotola di vetro, coprila con pellicola trasparente e lasciala lievitare per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume. Una volta lievitata, utilizza l’impasto per preparare le pizze che preferisci.
Come si conserva l'impasto per pizza con Bimby
L’impasto per pizza con il Bimby può essere:
- conservato in frigorifero fino a 48 ore dopo una prima lievitazione a temperatura ambiente;
- congelato dopo la lievitazione, già porzionato, e poi scongelato a temperatura ambiente;
- tenuto a temperatura ambiente per un’ora prima della stesura definitiva.
Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare
- Usa farina manitoba per un impasto elastico e ben lievitato.
- Per un gusto più rustico, puoi sostituire parte della farina con farina integrale.
- Se ti avanza dell’impasto, puoi congelarlo a palline già porzionate.
- Non buttare gli impasti lievitati non usati: puoi usarli per focacce o panzerotti.
Come utilizzare l'impasto per pizza con Bimby
- Pizza margherita: classica e intramontabile, puoi cuocerla in friggitrice ad aria.
- Pizza bianca con patate e rosmarino: morbida e saporita.
- Focaccia genovese: perfetta come aperitivo.
- Pizza muffin: deliziosi e scenografici.
- Gnocco fritto: delizioso da riempire con salumi e formaggi.