La Ruota del Tempo 3×07 – Il viaggio dell’eroe in un fantasy che ormai si è fatto grande

ATTENZIONE: l’articolo contiene spoiler su La Ruota del Tempo 3×07 e sui precedenti episodi della serie tv di Prime Video A un passo ormai dalla sua conclusione, la terza stagione de La Ruota del Tempo ci regala la seconda puntata monotematica di questo capitolo. Dopo l’episodio 4, interamente dedicato alla prova del Rhuidean affrontata da… Leggi di più »La Ruota del Tempo 3×07 – Il viaggio dell’eroe in un fantasy che ormai si è fatto grande The post La Ruota del Tempo 3×07 – Il viaggio dell’eroe in un fantasy che ormai si è fatto grande appeared first on Hall of Series.

Apr 12, 2025 - 12:26
 0
La Ruota del Tempo 3×07 – Il viaggio dell’eroe in un fantasy che ormai si è fatto grande

ATTENZIONE: l’articolo contiene spoiler su La Ruota del Tempo 3×07 e sui precedenti episodi della serie tv di Prime Video

A un passo ormai dalla sua conclusione, la terza stagione de La Ruota del Tempo ci regala la seconda puntata monotematica di questo capitolo. Dopo l’episodio 4, interamente dedicato alla prova del Rhuidean affrontata da Rand e da Moraine, stavolta le luci della ribalta spettano a Perrin. La Ruota del Tempo 3×07 prende vita interamente ai Fiumi Gemelli e mette in scena, con una compiutezza impressionante, lo scontro con i trolloc. Qui si sta facendo grande fantasy ormai. C’è poco da dire. La lunga preparazione alla battaglia ci ha ricordato alcuni dei più epici conflitti visti sul piccolo e grande schermo. La battaglia del Fosso di Helm ne Il Signore degli Anelli – Le due torri. O la celebre Battaglia dei bastardi in Game of Thrones (un punto di riferimento nella storia seria, e qui vi spieghiamo perché).

Una contesto diverso, ma la stessa atmosfera. La battaglia che La Ruota del Tempo 3×07 mette in scena è viva e appassionante. Pulsa di energia. Trasuda epica. C’è in questo episodio tanto di ciò che gli amanti del fantasy desiderano. Il grande conflitto, certo. Ma pure il cammino dell’eroe. Il compimento del percorso di un personaggio come Perrin che ha trovato, in questa puntata, la sua definitiva dimensione.

Perrin alla guida del suo esercito ne La Ruota del Tempo 3x07
Credits: Prime Video

Il compimento del percorso di Perrin

È impossibile non partire dall’assoluto protagonista di puntata. Fino a questo momento, tra i cinque prescelti dei Fiumi Gemelli Perrin era quello rimasto maggiormente in ombra. Rand si è preso immediatamente l’attenzione come Drago Rinato. Egwene e Naeneve si sono fatte strada nel mondo delle Aes Sedai. Mat ha trovato il suo ruolo nel finale della scorsa stagione, suonando il corno di Valere. Quanto a Perrin, invece, era rimasto un velo d’incompiutezza. Ampiamente percepibile anche all’inizio di questa stagione. Ora, però, tutto è decisamente cambiato.

La crescita di Perrin è stata costante e graduale. Il suo è il classico cammino dell’eroe (un concetto che avevamo approfondito in un focus dedicato al genere fantasy). Dagli inferi, metaforici, del tormento personale, allo smarrimento. Fino alla capacità di ritrovarsi e di ritrovare il proprio posto nel mondo. Paradossalmente nello stesso mondo da cui era fuggito rincorso dai demoni. Il cammino di Perrin non è solo crescente, ma soprattuto circolare. La situazione finale somiglia molto a quella iniziale. Per contesto, chiaramente, ma anche per altri dettagli. La capacità, ad esempio, di riscattare finalmente il suo più grande tormento: la morte della sua compagna nel primo attacco dei Trolloc. Scegliendo di combattere accanto a Faile, Perrin riscatta quella grande sofferenza. Perdona finalmente se stesso e ritrova la sua capacità di amare.

Persa la propria famiglia, Perrin ne ha costruita un’altra. L’ha inseguita a lungo e quando l’ha trovata l’ha difesa con tutto se stesso. Al termine della cruenta battaglia con le forze di Padan Fain, il ragazzo è sereno perché, per la prima volta da tanto tempo, è libero e sereno. Ora può deporre il martello e smettere finalmente di combattere. Può abbracciare la pace adesso che quei tormentosi demoni sono sconfitti. Non sappiamo cosa sarà del futuro del ragazzo. Nonostante questo compimento, il suo percorso ci sembra lontano dall’essere terminato. Per lui si aprirà una nuova finestra, come nel caso di Mat, ma con questa puntata la serie tv di Prime Video ha mostrato, ancora una volta, la sua profondità narrativa.

Altri destini si compiono ne La Ruota del Tempo 3×07

Ci sono chiaramente anche altri elementi che vale la pena sottolineare ne La Ruota del Tempo 3×07. La vendetta delle sorelle Cauton, parecchio soddisfacente, ma soprattutto il doloroso commiato di Loial. Il sacrificio del costruttore è a dir poco emozionante. Anche qui siamo di fronte a uno spessore narrativo enorme. La scena della sua morte trasuda epica da ogni frame. C’è da dire che in questa stagione la produzione Amazon sta sbagliando davvero poco. Se, in passato, questi picchi enfatici erano maggiormente isolati, ora stanno diventando la normalità. E ciò non può che farci piacere.

Si rintracciano in questa puntata anche degli echi delle visioni di Rand nella sopracitata puntata 3×04. Con l’arrivo dei Tuatha’an ai Fiumi Gemelli si rispolvera la vecchia frattura con gli Aiel, ma soprattutto si torna a riflettere sulla pacifica via della foglia e sul peso delle scelte che questo stile di vita implica. Non sono delle linee narrative che si chiudono, ma più che altro nodi concettuali che trovano compimento. Una dimostrazione dell’attenzione al dettaglio che sta mettendo la serie tv, capace di affrontare al meglio le difficoltà di condensare sullo schermo un patrimonio praticamente immenso come quello contenuto dei libri.

Finora abbiamo parlato poco di questo aspetto, ma arrivati quasi alla fine della stagione è opportuno sottolinearlo. È capitato spesso, in questa stagione ma pure in quelle precedenti, che il racconto portasse concetti o riferimenti che a primo impatto potessero sembra un po’ vaghi. Questo perché l’universo ideato da Robert Jordan nei suoi romanzi è praticamente immenso. Trasporlo per intero sullo schermo è impossibile. La produzione Prime Video sta facendo un buon lavoro nel condensare la storia senza disperdere la sua profondità. Alcune volte non è semplice comprendere ogni dettaglio di questo splendido mondo, ma fare meglio di così è davvero dura.

Padan Fain alla guida dei Trolloc
Credits: Prime Video

La Ruota del Tempo 3×07 è una grandissima puntata, ma è arrivata al momento giusto?

In conclusione, dopo tanti elogi vogliamo fare un po’ le pulci a questo episodio. Perché se da una parte è vero che La Ruota del Tempo 3×07 sia una puntata incredibile, dall’altra forse la sua collocazione non risulta efficacissima. L’episodio delinea magnificamente il compimento del percorso di Perrin, però adesso ci sono diverse altre trame che chiedono una soluzione e una sola puntata per fornirla. Sarà sufficiente? Difficile dirlo, ma la sensazione è che ci siano ancora parecchio di irrisolto e, a meno che non si opti per un finale poco risolutivo, sembra complicato da immaginare che tutti i nodi di questa stagione vengano al consueto pettine.

La serie di Amazon ci ha abituato a cesure abbastanza nette tra le diverse stagioni. E, con il quarto capitolo ancora da confermare, non vediamo perché questo trend non debba essere confermato. Un po’ d’inquietudine in vista del finale di stagione c’è, ma dall’altra parte questa terza stagione de La Ruota del Tempo ha fatto compiere alla serie intera un bel salto di qualità. Un po’ di fiducia, dunque, la produzione Prime Video se l’è meritata.

Vedremo cosa accadrà, dunque, nell’atteso finale di stagione di settimana prossima (che sarà visibile, come sempre, sulla piattaforma di Prime Video). Per il momento godiamoci gli echi di una puntata incredibile, che ci ha regalato un po’ di sana epica. In un momento storico in cui il fantasy sta faticando, questa terza stagione de La Ruota del Tempo è ossigeno puro. Per cui respiriamo a pieni polmoni.

Restando in tema, scoprite la classifica delle migliori serie tv fantasy che avete stilato voi lettori

The post La Ruota del Tempo 3×07 – Il viaggio dell’eroe in un fantasy che ormai si è fatto grande appeared first on Hall of Series.