Batman Forever: una delle colonne sonore cult degli anni ’90

La scomparsa di Val Kilmer (attore di culto, protagonista di tante pellicole pop), è stata una notizia dolorosa per molti, soprattutto per chi era adolescente tra gli anni ’80 e ’90, e lo ricorda nelle vesti di Iceman (Top Gun, 1996) Jim Morrison (The Doors, 1991), Doc Holliday (Tombstone, 1993), Simon Templar (The Saint, 1997), oltre che come indimenticabile Batman in Batman Forever, 1995. Proprio ripensando a quello specifico tassello della lunga saga DC Comics – uno dei migliori per chi scrive (ma forse è solo nostalgia dei miei 12 anni) – e ripercorrendo alcune scene iconiche del film diretto da Joel Schumacher, è impossibile non soffermarsi sulla sua colonna sonora per certi versi leggendaria, che vanta al suo interno nomi del calibro di U2, PJ Harvey, Massive Attack ft. Tracey Thorn, Seal, Mazzy Star, The Offspring, Nick Cave, Michael Hutchence e The Flaming Lips. Più in generale, viene da rimpiangere un tempo mitico in cui si andava al cinema per vedere il classico colossal per famiglie, e ci si ritrovava a fruire, più o meno inconsapevolmente, di colonne sonore tutt’altro che marginali o accessorie, cui partecipavano artisti importanti con canzoni destinate a restare nella memoria collettiva. Batman Forever, da questo punto di vista,  è un perfetto esempio di come, all’interno di un progetto blockbuster, la musica fosse considerata un vero e proprio veicolo di promozione del film, oltre che di amplificazione delle emozioni degli spettatori. Aspettare i titoli di coda per scoprire l’ultima traccia della soundtrack era un rito per molti cinefili in erba. Oggi, riascoltare queste canzoni significa fare un tuffo in un’epoca in cui il cinema e il pop (ma anche il rock, l’hip hop, l’R&B), si intrecciavano in modo indissolubile. E dunque, per chi avesse qualche buco di memoria, ecco le 14 canzoni che compongono quella che è forse una delle più ricche colonne sonore degli anni’90, che ha contribuito a rendere Batman Forever non un semplice film, ma un’autentica esperienza audiovisiva. U2, Hold me, Thrill Me, Kiss Me, Kill Me PJ Harvey, One Time Too Many Brandy, Where Are You Now? Seal, Kiss From a Rose Massive Attack featuring Tracey Thorn, The Hunter Gets Captured by the Game Eddi Reader, Nobody Lives Without Love Mazzy Star, Tell Me Now The Offspring, Smash It Up Nick Cave, There Is A Light Method Man, The Riddler Michael Hutchence, The Passenger The Devlins, Crossing The River Sunny Day Real Estate, 8 The Flaming Lips, Bad Days L’articolo Batman Forever: una delle colonne sonore cult degli anni ’90 proviene da sentireascoltare.com.

Apr 3, 2025 - 17:13
 0
Batman Forever: una delle colonne sonore cult degli anni ’90

La scomparsa di Val Kilmer (attore di culto, protagonista di tante pellicole pop), è stata una notizia dolorosa per molti, soprattutto per chi era adolescente tra gli anni ’80 e ’90, e lo ricorda nelle vesti di Iceman (Top Gun, 1996) Jim Morrison (The Doors, 1991), Doc Holliday (Tombstone, 1993), Simon Templar (The Saint, 1997), oltre che come indimenticabile Batman in Batman Forever, 1995.

Proprio ripensando a quello specifico tassello della lunga saga DC Comics – uno dei migliori per chi scrive (ma forse è solo nostalgia dei miei 12 anni) – e ripercorrendo alcune scene iconiche del film diretto da Joel Schumacher, è impossibile non soffermarsi sulla sua colonna sonora per certi versi leggendaria, che vanta al suo interno nomi del calibro di U2, PJ Harvey, Massive Attack ft. Tracey Thorn, Seal, Mazzy Star, The Offspring, Nick Cave, Michael Hutchence e The Flaming Lips.

Più in generale, viene da rimpiangere un tempo mitico in cui si andava al cinema per vedere il classico colossal per famiglie, e ci si ritrovava a fruire, più o meno inconsapevolmente, di colonne sonore tutt’altro che marginali o accessorie, cui partecipavano artisti importanti con canzoni destinate a restare nella memoria collettiva. Batman Forever, da questo punto di vista,  è un perfetto esempio di come, all’interno di un progetto blockbuster, la musica fosse considerata un vero e proprio veicolo di promozione del film, oltre che di amplificazione delle emozioni degli spettatori. Aspettare i titoli di coda per scoprire l’ultima traccia della soundtrack era un rito per molti cinefili in erba. Oggi, riascoltare queste canzoni significa fare un tuffo in un’epoca in cui il cinema e il pop (ma anche il rock, l’hip hop, l’R&B), si intrecciavano in modo indissolubile.

E dunque, per chi avesse qualche buco di memoria, ecco le 14 canzoni che compongono quella che è forse una delle più ricche colonne sonore degli anni’90, che ha contribuito a rendere Batman Forever non un semplice film, ma un’autentica esperienza audiovisiva.

U2, Hold me, Thrill Me, Kiss Me, Kill Me

PJ Harvey, One Time Too Many

Brandy, Where Are You Now?

Seal, Kiss From a Rose

Massive Attack featuring Tracey Thorn, The Hunter Gets Captured by the Game

Eddi Reader, Nobody Lives Without Love

Mazzy Star, Tell Me Now

The Offspring, Smash It Up

Nick Cave, There Is A Light

Method Man, The Riddler

Michael Hutchence, The Passenger

The Devlins, Crossing The River

Sunny Day Real Estate, 8

The Flaming Lips, Bad Days

L’articolo Batman Forever: una delle colonne sonore cult degli anni ’90 proviene da sentireascoltare.com.