Amici 24, le pagelle degli inediti usciti il 1° aprile
Ecco le pagelle degli inediti di Amici 24 usciti il 1° aprile: chi sono i promossi, chi sono i bocciati? L'articolo Amici 24, le pagelle degli inediti usciti il 1° aprile proviene da imusicfun.

Ecco le pagelle degli inediti di Amici 24 usciti il 1° aprile: chi sono i promossi, chi sono i bocciati?
Amici 24, le pagelle degli inediti usciti il 1° aprile
ANTONIA – “Romantica”
Un brano che tenta la strada dell’eleganza sensuale, ma finisce per sembrare la copia sbiadita di Elodie oppure Annalisa. Antonia dimostra anche in questo caso di avere un potenziale e un timbro interessante, ma manca ancora una direzione chiara e una scrittura che la faccia emergere con identità propria. Il rischio di essere incasellata troppo presto è reale.
Voto: 5,5
CHIAMAMIFARO – “Leone”
Una ballata nostalgica dal sapore agrodolce, che si allontana dalle sfumature più brillanti e indie-pop del passato (come per esempio l’EP Disco Default). Nonostante la presenza in scrittura di Riccardo Zanotti, il brano non graffia e si perde in una struttura troppo prevedibile. Angelica ha un mondo da raccontare, ma qui si percepisce poco, troppo poco, anche se il talento c’è.
Voto: 5,5
JACOPO SOL – “Di tutti”
Canta con intensità e scrive con sensibilità, ma Di Tutti è l’ennesimo brano introspettivo che, pur avendo dignità, non lascia davvero il segno. Buona la costruzione melodica e l’interpretazione, ma manca quel guizzo che potrebbe renderlo riconoscibile e necessario.
Voto: 6,5
LUK3 – “Roma lo sa”
Un omaggio alla Capitale che inciampa in tutti i cliché possibili. Melodia scolastica, scrittura piatta, e un’interpretazione ancora troppo acerba. Il romanticismo urbano può essere un bel filone, ma serve più profondità. I luoghi comuni e le cartoline non servono a nulla.
Voto: 4
NICOLO’ FILIPPUCCI – “Cuore bucato”
Una voce potente, sicuramente le più interessante della classe 2024-25. Il problema? I brani assegnati lo costringono in una zona di comfort che non lo valorizza. Cuore bucato è l’ennesima ballata malinconica che gira a vuoto. Meriterebbe qualcosa di più coraggioso, di più tagliente. La voce non basta e la storia recente della musica italiana lo dimostra.
Voto: 5,5
SENZA CRI – “Grande Muraglia”
Forse il brano più radiofonico del gruppo, con una produzione che strizza l’occhio a sonorità internazionali. Ma la somiglianza con Madame è talmente marcata da risultare quasi disturbante. SENZA Cri ha personalità, ma deve lavorare per liberarsi da paragoni ingombranti.
Voto: 6
TRIGNO – “100 sigarette”
Un pezzo che si muove nel filone dell’alt pop con influenze urban, ben prodotto ma ancora troppo derivativo. Il testo non riesce a raccontare in maniera efficace l’amore tossico che dichiara di voler esplorare. Trigno però ha presenza e un’identità che potrebbe maturare.
Voto: 6,5
VYBES – “Chiedere Aiuto”
Una sorpresa. Il testo affronta il tema della salute mentale con un equilibrio delicato, senza pietismi né slogan. La melodia richiama in maniera fin troppo chiara 7 Years dei Lukas Graham, ma riesce comunque a essere sincera. È il brano più “vero” del gruppo, e si sente.
Voto: 7
L'articolo Amici 24, le pagelle degli inediti usciti il 1° aprile proviene da imusicfun.