Meteo: il week-end porta grosse novità!
Dopo un avvio di settimana marcatamente invernale, il panorama meteo sull’Italia si prepara a mutare radicalmente, con l’arrivo di condizioni più consone alla primavera. L’Alta Pressione sta infatti guadagnando terreno, portando con sé un ritorno della stabilità atmosferica e un graduale innalzamento delle temperature. A partire da giovedì, e in modo ancora più marcato nella […] Meteo: il week-end porta grosse novità!

Dopo un avvio di settimana marcatamente invernale, il panorama meteo sull’Italia si prepara a mutare radicalmente, con l’arrivo di condizioni più consone alla primavera. L’Alta Pressione sta infatti guadagnando terreno, portando con sé un ritorno della stabilità atmosferica e un graduale innalzamento delle temperature. A partire da giovedì, e in modo ancora più marcato nella giornata di venerdì, si assisterà a un deciso aumento dei valori termici, con punte che in molte località del Centro-Nord supereranno agevolmente i 20°C, contribuendo a ricreare un clima mite e soleggiato.
Stabile e mite fino a Sabato!
Il contesto meteo sarà quindi dominato da condizioni di tempo stabile, con ampi spazi di sereno su gran parte della Penisola. Sabato 12 aprile si prospetta come una giornata nel complesso gradevole, grazie alla persistente influenza dell’anticiclone. In particolare, il Nord Italia godrà ancora di cieli limpidi o appena velati da nubi alte, mentre anche il Centro Italia e le Isole Maggiori beneficeranno di un quadro meteorologico favorevole, con temperature diurne che, in alcune aree interne, si avvicineranno persino ai 22-23°C.
Nubi e Scirocco in arrivo
Nonostante il bel tempo previsto per sabato, si inizieranno ad intravedere i primi segnali di un cambiamento meteo imminente. Dalle ore pomeridiane-serali, sul Nord Italia si noterà un aumento della copertura nuvolosa, soprattutto in prossimità dell’arco alpino occidentale. Contestualmente, inizieranno ad attivarsi venti di Scirocco, particolarmente evidenti lungo i litorali del Mar Ligure, dell’Alto Adriatico e in alcune zone del Centro Italia. Questi elementi preannunciano l’arrivo di una perturbazione atlantica, destinata a stravolgere il contesto meteorologico già dalla nottata tra sabato e domenica.
Domenica 13 aprile: piogge e peggioramento al Nord
Il vero scossone è atteso per domenica 13 aprile, quando il tempo subirà un cambiamento piuttosto deciso, specie nelle regioni del Nord Italia. Già dalla tarda mattinata, il Nord-Ovest sarà interessato da precipitazioni che, nel corso delle ore successive, si estenderanno progressivamente verso il Nord-Est e alcune aree interne del Centro, in particolare su Toscana, Umbria e Marche. Le piogge, a tratti moderate e diffuse, rappresentano il primo segnale di una fase potenzialmente molto dinamica per la seconda metà del mese.
L’analisi delle attuali proiezioni meteo indica la possibilità che, a partire da domenica, si apra una finestra atmosferica più instabile, caratterizzata dall’arrivo di più impulsi perturbati di matrice atlantica. Tali sistemi potrebbero colpire a più riprese il nostro Paese, determinando condizioni di instabilità diffusa, con temporali e piogge anche consistenti. In particolare, l’alternanza tra momenti asciutti e passaggi perturbati potrebbe riguardare tanto il Nord Italia quanto alcune zone del Centro e delle Isole Maggiori, con episodi anche di forte intensità.
Le prospettive meteo per la prossima settimana, quindi, risultano tutt’altro che scontate: se da un lato vivremo un assaggio pienamente primaverile, dall’altro bisognerà fare i conti con un repentino cambio di rotta già entro la fine del weekend. Restano ancora da definire con maggiore precisione le aree più colpite e l’intensità delle precipitazioni, ma è evidente che la fase stabile e mite avrà vita breve.