Torta salata spinaci e uova sode

Torta salata spinaci e uova sode La torta salata con spinaci e uova sode è una ricetta che potete proporre per Pasqua, che ricorda un po’ la torta pasqualina. Ma è anche un’idea di riciclo se vi avanzano delle uova sode proprio dopo il pranzo di Pasqua. Magari potete proporla per il giorno di Pasquetta, per la classica scampagnata. Per una versione vegetariana vi basterà non mettere lo speck ed il gioco è fatto, il risultato sarà comunque ottimo. Vi auguro una buona giornata golosauri!   Mettete gli spinaci ancora surgelati in un pentolino con una tazzina d’acqua.   Coprite con un coperchio e fate cuocere 10-15 minuti. Strizzateli per bene e fate intiepidire.   Mettete cinque delle uova previste dalla ricetta in un pentolino e coprite con acqua fredda. Fate cuocere per 9 minuti da quando l’acqua inizia a bollire.   Passatele sotto l’acqua fredda o mettetele in un contenitore con acqua e ghiaccio per farle raffreddare. Sgusciatele.   Tagliatele a metà.   Lavorate la ricotta con l’uovo tenuto da parte, il parmigiano e un poco di sale.   Aggiungete gli spinaci dopo averli tagliuzzati.   Foderate una tortiera del diametro di 24 cm con la pasta sfoglia, dopo averla rivestita di carta da forno. Bucherellate la base con una forchetta.   Aggiungete lo speck.   Aggiungete il ripieno di ricotta e spinaci.   Aggiungete le uova.   Coprite con l’altro rotolo di pasta sfoglia.   Con i ritagli potete fare una decorazione, io ho arrotolato delle strisce per avere delle roselline ed ho fatto delle foglie.   Cuocete in forno preriscaldato statico a 120° per 30-40 minuti.   Lasciate raffreddare completamente prima di togliere dalla tortiera.   Ed ecco una bella fetta di torta salata. :)

Apr 14, 2025 - 10:06
 0
Torta salata spinaci e uova sode

Torta salata spinaci e uova sode

Torta salata spinaci e uova sode

La torta salata con spinaci e uova sode è una ricetta che potete proporre per Pasqua, che ricorda un po’ la torta pasqualina. Ma è anche un’idea di riciclo se vi avanzano delle uova sode proprio dopo il pranzo di Pasqua. Magari potete proporla per il giorno di Pasquetta, per la classica scampagnata.

Per una versione vegetariana vi basterà non mettere lo speck ed il gioco è fatto, il risultato sarà comunque ottimo.

Vi auguro una buona giornata golosauri!

 

Mettete gli spinaci ancora surgelati in un pentolino con una tazzina d’acqua.

 

Coprite con un coperchio e fate cuocere 10-15 minuti. Strizzateli per bene e fate intiepidire.

 

Mettete cinque delle uova previste dalla ricetta in un pentolino e coprite con acqua fredda. Fate cuocere per 9 minuti da quando l’acqua inizia a bollire.

 

Passatele sotto l’acqua fredda o mettetele in un contenitore con acqua e ghiaccio per farle raffreddare. Sgusciatele.

 

Tagliatele a metà.

 

Lavorate la ricotta con l’uovo tenuto da parte, il parmigiano e un poco di sale.

 

Aggiungete gli spinaci dopo averli tagliuzzati.

 

Foderate una tortiera del diametro di 24 cm con la pasta sfoglia, dopo averla rivestita di carta da forno. Bucherellate la base con una forchetta.

 

Aggiungete lo speck.

 

Aggiungete il ripieno di ricotta e spinaci.

 

Aggiungete le uova.

 

Coprite con l’altro rotolo di pasta sfoglia.

 

Con i ritagli potete fare una decorazione, io ho arrotolato delle strisce per avere delle roselline ed ho fatto delle foglie.

 

Cuocete in forno preriscaldato statico a 120° per 30-40 minuti.

 

Lasciate raffreddare completamente prima di togliere dalla tortiera.

 

Ed ecco una bella fetta di torta salata. :)