Tonno in padella
Il tonno in padella è una ricetta facile e veloce, perfetta per chi desidera gustare il tonno fresco con un condimento ricco di sapori mediterranei. In pochi minuti, porterete in tavola un piatto nutriente e delizioso arricchito con pomodorini Pachino, piccoli e succosi, dal sapore dolce e intenso; olive taggiasche, dal caratteristico gusto leggermente amarognolo e fruttato; e capperi, che aggiungono un tocco di sapidità e freschezza al piatto. Questo secondo di pesce unisce ingredienti freschi e aromatici creando un sughetto appetitoso che avvolge il tonno, per un piatto equilibrato e pieno di gusto. Semplice da preparare, il tonno in padella è un'ottima scelta per chi cerca un pasto sano e sfizioso. Qui troverete altre ricette con il tonno da fare a casa: Tonno con cipollata Tonno glassato alla salsa di soia Filetti di tonno alla tahina con hummus Tonno scottato con ratatouille invernale

Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Filetti di tonno 400 g (2 da 200 g)
- Aglio 1 spicchio
- Pomodori di Pachino 12
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Olive taggiasche 40 g
- Capperi sotto sale 10 g
- Vino bianco 50 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione

Per preparare il tonno in padella per prima cosa tritate grossolanamente le olive taggiasche e i capperi dissalati (1). Lavate e dividete a metà i pomodorini (2). In una padella scaldate un giro d'olio con uno spicchio d'aglio in camicia (3).
Adagiate qui i filetti di tonno (4) e rosolateli 3 minuti per ciascun lato (5). Sfumate con il vino bianco (6) e lasciate evaporare l'alcol.
Versate i pomodorini (7), salate (8) e pepate (9).
Completate con il trito di olive e capperi (10), quindi coprite con il coperchio e cuocete per 10 minuti a fiamma media (11). Una volta pronto, servite subito i filetti di tonno (12).
Completate con il sughetto di pomodorini (13) e una spolverata di prezzemolo fresco tritato (14). Il vostro tonno in padella è pronto da gustare (15)!
Conservazione
Consigliamo di consumare il tonno in padella appena pronto.
Consiglio
Se non trovate le olive taggiasche, potete sostituirle con altre olive nere. Se preferite una versione ancora più leggera, potete omettere il vino bianco e aggiungere un po' di brodo vegetale per sfumare il tonno.