Pagamenti, Scalapay sigla la partnership con PostePay

Continua a consolidarsi nel mercato, compreso quello turistico, Scalapay, che oggi serve qualcosa come 8 milioni di clienti ed è stato tra i protagonisti indiscussi del recente Netcomm Forum 2025, appuntamento di riferimento in Italia per lo sviluppo dell’ecommerce e della digital transformation delle aziende. Nel corso dell’appuntamento, svoltosi al MiCo di Milano, Scalapay – nel proprio stand hanno partecipato i travel brand Boscolo Tours, Gattinoni Group e WeRoad – ha annunciato l’importante partnership con PostePay, che darà vista a un servizio che consentirà agli esercenti convenzionati di offrire ai loro clienti la possibilità di pagare gli acquisti in tre o quattro rate, in “formato Scalapay” per intenderci. Continue reading Pagamenti, Scalapay sigla la partnership con PostePay at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Apr 24, 2025 - 14:00
 0
Pagamenti, Scalapay sigla la partnership con PostePay
Pagamenti, Scalapay sigla la partnership con PostePay

Continua a consolidarsi nel mercato, compreso quello turistico, Scalapay, che oggi serve qualcosa come 8 milioni di clienti ed è stato tra i protagonisti indiscussi del recente Netcomm Forum 2025, appuntamento di riferimento in Italia per lo sviluppo dell’ecommerce e della digital transformation delle aziende.

Nel corso dell’appuntamento, svoltosi al MiCo di Milano, Scalapay – nel proprio stand hanno partecipato i travel brand Boscolo Tours, Gattinoni Group e WeRoad – ha annunciato l’importante partnership con PostePay, che darà vista a un servizio che consentirà agli esercenti convenzionati di offrire ai loro clienti la possibilità di pagare gli acquisti in tre o quattro rate, in “formato Scalapay” per intenderci.

Il buy now pay later è senza dubbio un fenomeno in rapida espansione, proprio per la sua capacità di migliorare la user experience senza interessi e commissioni: dopo aver fatto segnare un +30% nel 2024 sul 2023, secondo l’ultimo Rapporto sul Credito di Experian, l’innovativa formula di pagamento è cresciuta del 27,5% a gennaio, trainata in particolare dagli under 30 e dalla clientela del centro-sud Italia. Un altro rapporto Crif attesta a sua volta la crescita significativa delle erogazioni buy now pay later in Italia, con un aumento del 133% in poco più di due anni e con la previsione che il valore del mercato rateale raggiunga i 90 miliardi di dollari già entro il 2029.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa di Scalapay