Primo CALDO dell’anno: LISTA completa delle Città Italiane sopra i 25°C

Mentre molti sognavano di inaugurare la bella stagione con giornate soleggiate e temperature miti, la realtà atmosferica impone ancora una certa attesa. La primavera 2025, infatti, continua a confermarsi capricciosa e instabile, con nuove perturbazioni in arrivo proprio in concomitanza con il tanto atteso ponte del 25 Aprile.   Instabilità in persistenza: piogge fino a […] Primo CALDO dell’anno: LISTA completa delle Città Italiane sopra i 25°C

Apr 24, 2025 - 17:35
 0
Primo CALDO dell’anno: LISTA completa delle Città Italiane sopra i 25°C
Mentre molti sognavano di inaugurare la bella stagione con giornate soleggiate e temperature miti, la realtà atmosferica impone ancora una certa attesa. La primavera 2025, infatti, continua a confermarsi capricciosa e instabile, con nuove perturbazioni in arrivo proprio in concomitanza con il tanto atteso ponte del 25 Aprile. Instabilità in persistenza: piogge fino a fine mese Chi sperava in un cambio di scenario dovrà pazientare ancora. Le più recenti elaborazioni dei modelli meteo confermano la presenza di un’area depressionaria ben strutturata sul Mediterraneo centrale, responsabile delle precipitazioni frequenti che insisteranno su gran parte del territorio nazionale. Il maltempo non darà tregua fino almeno a lunedì 28 aprile. L’unico giorno leggermente più clemente sembra essere sabato 26 aprile, quando si prevede una temporanea attenuazione dell’instabilità, ma senza una vera svolta verso condizioni stabili. Quando tornerà il caldo? L’anticiclone africano prepara il suo ingresso La vera notizia che tiene banco tra gli esperti riguarda l’orizzonte meteorologico della prima settimana di maggio, periodo durante il quale si prevede un importante cambiamento sinottico. I principali modelli previsionali lasciano intravedere un graduale rinforzo dell’alta pressione sul Mediterraneo, con possibile coinvolgimento anche dell’Italia. E non si tratterebbe di un anticiclone qualunque: secondo le prime indicazioni, a guidare la rimonta sarà proprio l’anticiclone africano, notoriamente associato a condizioni di stabilità e a un sensibile aumento delle temperature. Ponte del Primo Maggio: ipotesi concreta di tempo stabile e caldo fuori stagione Se la tendenza attuale verrà confermata, il ponte del 1° Maggio potrebbe presentare condizioni diametralmente opposte rispetto al precedente. L’aria calda in risalita dal Nord Africa potrebbe dare vita a quella che, per alcune zone della Penisola, sarebbe la prima vera ondata di caldo quasi estivo della stagione. Le temperature, infatti, sono previste in netto aumento, con punte massime che si avvicineranno e in alcuni casi supereranno i 28°C, valori decisamente superiori alla media climatica del periodo. Previsioni delle temperature massime: ecco dove farà più caldo
  • Oristano: 28°C
  • Bolzano, Foggia, Benevento, Forlì: 27°C
  • Caserta, Catania, Firenze, Padova, Roma, Verona, Cesena, Palermo: 26°C
  • Salerno, Terni, Olbia, Modena, Trieste, Udine, Aosta, Bari, Prato, Reggio Emilia, Bologna, Brescia, Como, Taranto, Milano, Parma, Napoli: 25°C
  • Matera, Sassari, Vicenza, Pescara, Rimini, Bergamo, Torino, Alessandria, Ascoli Piceno, Cagliari, Genova, Pisa, Agrigento, Savona, Brindisi, Venezia, Arezzo, Catanzaro, Trapani, Varese: 24°C
Cosa aspettarsi: instabilità in esaurimento o solo una tregua? Sebbene il quadro meteorologico lasci presagire un deciso miglioramento nella prima parte di maggio, la prudenza è d’obbligo. Il passaggio da una primavera instabile a una fase più stabile non è mai netto, soprattutto in un contesto climatico sempre più caratterizzato da estremi. Pertanto, sarà fondamentale monitorare costantemente gli aggiornamenti meteo, affidandosi a fonti qualificate e centri previsionali autorevoli per avere conferme definitive sull’evoluzione attesa. In conclusione La primavera 2025 continua a sorprendere con le sue sfumature: un ponte del 25 Aprile all’insegna del maltempo, seguito – si spera – da un inizio maggio dal sapore estivo. I prossimi giorni saranno determinanti per capire se l’anticiclone africano riuscirà davvero a consolidarsi sull’Italia, aprendo la porta alla bella stagione. Federico Russo – Meteorologo

Primo CALDO dell’anno: LISTA completa delle Città Italiane sopra i 25°C