Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d’Oro, una delle formazioni L'articolo Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma proviene da Velvet Music.

Mar 27, 2025 - 18:03
 0
Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d’Oro, una delle formazioni più rinomate nel campo della musica barocca e classica, si esibirà il 29 marzo alle 17:30 nell’Aula Magna della Sapienza. Questo concerto, parte della stagione dell’Istituzione Universitaria dei Concerti, rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati di musica classica e per chi desidera avvicinarsi a un repertorio che ha segnato la storia della musica occidentale.

Un programma affascinante

Sotto la direzione del clavicembalista Francesco Corti, l’ensemble offre un’interpretazione vivace e dinamica delle opere del periodo barocco e classico. Il programma del concerto comprende:

  1. Terzo Concerto per clavicembalo e orchestra di Johann Sebastian Bach
  2. Quinto Concerto Brandeburghese di Johann Sebastian Bach
  3. Un concerto per flauto, archi e basso continuo di Carl Philipp Emanuel Bach
  4. Un concerto per clavicembalo e orchestra di Georg Anton Benda

Queste composizioni metteranno in risalto la maestria tecnica e l’espressività dei musicisti, promettendo un viaggio sonoro affascinante, ricco di contrasti e sorprese.

Francesco Corti: un talento straordinario

Francesco Corti, figura centrale di questo concerto, è un musicista di straordinario talento e una delle figure più influenti nel panorama della musica antica. Nato ad Arezzo, ha perfezionato le sue abilità in prestigiosi conservatori, tra cui quelli di Perugia, Ginevra e Amsterdam. La sua carriera ha preso il volo dopo aver vinto il primo premio assoluto al Concorso J. S. Bach di Lipsia nel 2006, un riconoscimento che ha segnato l’inizio di una serie di successi a livello internazionale.

Oltre alla sua carriera solistica, Corti è noto per le sue collaborazioni con diverse orchestre e ensemble in tutta Europa e oltre. Ha suonato in alcune delle sale più prestigiose del mondo, dal Concertgebouw di Amsterdam alla Carnegie Hall di New York. Il suo impegno come Direttore Invitato Principale dell’orchestra Il Pomo d’Oro ha consentito di realizzare numerose tournée e registrazioni di grande successo.

Un’esperienza culturale unica

Il concerto del 29 marzo si inserisce in un contesto culturale vivace e in continua evoluzione, in cui la musica antica viene riscoperta e reinterpretata. Gli ascoltatori avranno l’opportunità di immergersi in un’atmosfera che unisce la tradizione musicale con l’interpretazione contemporanea, facendo rivivere opere che, pur essendo scritte molti anni fa, continuano a toccare il cuore delle persone.

La scelta di eseguire opere di Bach, insieme a quelle di Carl Philipp Emanuel e Georg Anton Benda, non è casuale. Questi compositori, pur appartenendo a epoche diverse, condividono un legame profondo con la tradizione musicale europea e una capacità unica di emozionare. Il concerto di Il Pomo d’Oro si preannuncia non solo come una mera esibizione musicale, ma come un vero e proprio evento culturale che invita il pubblico a riflettere sulle origini e sull’evoluzione della musica classica.

L’Aula Magna della Sapienza, con la sua acustica straordinaria e il suo fascino architettonico, farà da cornice a questo evento, creando un ambiente ideale per apprezzare la qualità della musica eseguita. La combinazione di un ensemble di alto livello, un programma ricco e variegato e un luogo prestigioso promette di rendere il concerto un’esperienza indimenticabile per tutti i presenti.

Per chi ama la musica e desidera esplorare le sfumature del barocco e del classicismo, non c’è occasione migliore per assistere a un concerto di Il Pomo d’Oro, che continua a essere un faro luminoso nella scena musicale internazionale.

L'articolo Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma proviene da Velvet Music.