“Tutelare i ghiacciai è anche nel nostro interesse”. L’impegno di Millet per l’ambiente

Da molti anni l’azienda francese promuove o affianca iniziative a difesa delle terre alte. A tutela del Pianeta e del campo da gioco preferito dei suoi clienti L'articolo “Tutelare i ghiacciai è anche nel nostro interesse”. L’impegno di Millet per l’ambiente proviene da Montagna.TV.

Mar 30, 2025 - 09:18
 0
“Tutelare i ghiacciai è anche nel nostro interesse”. L’impegno di Millet per l’ambiente

«Abbiamo deciso di impegnarci sui ghiacciai perché è un tema che ci riguarda direttamente», afferma Romain Millet, CEO dell’azienda che porta il nome di famiglia. «Se guardiamo la montagna tra 50 anni, non sappiamo cosa sarà. La nostra preoccupazione principale è la sopravvivenza di questi ambienti unici, che stanno rapidamente cambiando a causa del riscaldamento globale».

Dal 1850, i ghiacciai dell’Alta Savoia, in Francia, hanno perso il 30% della loro superficie, un fenomeno che evidenzia l’intensificarsi dei cambiamenti climatici causati dall’uomo. Per Millet, proteggere i ghiacciai non è solo una questione ecologica, ma una responsabilità diretta, visto che questi ambienti sono al centro dell’attività dell’azienda, che fornisce attrezzature per l’alpinismo e gli sport outdoor. “Soltanto il 30% della superficie del pianeta è protetta. È fondamentale che un marchio come il nostro giochi un ruolo attivo nella conservazione degli ecosistemi“, sottolinea Millet.

Millet ha avviato una partnership con il progetto Ice & Life, guidato dallo scienziato Jean-Baptiste Bosson, per supportare la ricerca sulla protezione dei ghiacciai e degli ecosistemi post-glaciali. Iniziato nel 2020, il progetto studia 28 siti in Alta Savoia, con inventari della flora e fauna locali, per monitorare l’evoluzione di questi ambienti mentre i ghiacciai si ritirano. L’obiettivo è sviluppare strategie di conservazione basate su dati scientifici.

Oltre al sostegno alla ricerca, Millet lavora per sensibilizzare le istituzioni politiche e promuovere progetti di tutela. «Parliamo molto con la politica per evitare la costruzione in zone sensibili dove i ghiacciai si stanno ritirando», aggiunge Millet. Questa combinazione di ricerca, sensibilizzazione e interventi politici è alla base di una strategia integrata per preservare la montagna.

Millet ha creato una Fondazione per supportare queste iniziative, dimostrando che la responsabilità ambientale va oltre il prodotto. «I ghiacciai sono un patrimonio naturale da tutelare, non solo per chi vive in montagna. è un tema che ha un impatto su tutti, anche per chi vive in centro a Parigi o Milano».

L'articolo “Tutelare i ghiacciai è anche nel nostro interesse”. L’impegno di Millet per l’ambiente proviene da Montagna.TV.