Discover Italy chiude con successo e pensa alla decima edizione

Si è conclusa con successo la nona edizione di Discover Italy, con due giornate dedicate esclusivamente all’incoming per presentare la destinazione Italia alla platea di buyer internazionali. Il workshop, anche quest’anno, ha potuto contare su una location d’eccezione, l’ex Convento dell’Annunziata nell’inconfondibile Baia del Silenzio di Sestri Levante. Positivo il riscontro da parte degli operatori ... L'articolo Discover Italy chiude con successo e pensa alla decima edizione proviene da GuidaViaggi.

Apr 1, 2025 - 10:43
 0
Discover Italy chiude con successo e pensa alla decima edizione

Si è conclusa con successo la nona edizione di Discover Italy, con due giornate dedicate esclusivamente all’incoming per presentare la destinazione Italia alla platea di buyer internazionali. Il workshop, anche quest’anno, ha potuto contare su una location d’eccezione, l’ex Convento dell’Annunziata nell’inconfondibile Baia del Silenzio di Sestri Levante.

Positivo il riscontro da parte degli operatori con un centinaio di buyer, provenienti da 35 Paesi esteri, e circa 150 seller in rappresentanza di tutto il territorio italiano. “La nostra manifestazione – ha affermato Paolo Bertagni, presidente di Guida Viaggi e organizzatore di Discover Italy – si sta sempre più connotando come punto di riferimento nell’incontro tra l’offerta italiana e la domanda internazionale. Il post tour di quest’anno, fortemente voluto da Regione Liguria, è dedicato al Mice, settore di grande interesse per gli operatori del territorio. Nella due giorni a Sestri, buyer e seller danno origine a circa 6mila appuntamenti, volano di un forte movimento di business. Discover Italy, infatti, è in grado di generare per il territorio circa 200mila euro tra pernottamenti, food e tour”.

Il supporto dei partner

La manifestazione, anche quest’anno, ha riconfermato partner istituzionali d’eccezione come Enit mentre sono ben 11 i Comuni liguri sponsor dell’evento: Chiavari, Lavagna, Levanto, Moneglia, Santa Margerita Ligure, Sestri Levante, Portofino, Genova, Rapallo, Zoagli e la new entry Camogli. Il workshop vede la partecipazione anche delle altre realtà che da sempre hanno supportato Discover Italy: Regione Liguria, Agenzia in Liguria, Consorzio Sestri Levante In, Liguria Together, Consorzio Portofino Coast, Mediaterraneo Promozione e Sviluppo Turistico e poi Ita Airways e Camera di Commercio di Genova.

Liguria regione ospitante

“A Discover Italy – ha spiegato Luca Lombardi, assessore al Turismo della Regione Liguria – vogliamo raccontare una Liguria sempre più attrattiva e competitiva, capace di offrire experience uniche in ogni stagione. Si tratta di un appuntamento strategico per il nostro territorio, un’occasione concreta di sviluppo turistico e di networking con i principali buyer internazionali. Come ogni anno ci aspettiamo che gli incontri mirati possano tradursi in nuove opportunità di business per gli operatori liguri”.

Ita Airways al fianco di Discover Italy

“Siamo lieti di partecipare per il quarto anno consecutivo a Discover Italy, cifra che corrisponde all’età di Ita Airways – ha dichiarato Pierfrancesco Carino, vp international sales -. Siamo felici di aver partecipato e creduto in questo progetto fin dall’inizio per rafforzare ancora di più le relazioni che abbiamo con gli operatori internazionali, con i quali lavoriamo quotidianamente sui nostri 27 mercati internazionali”.

I Consorzi

“Da 9 anni – ha detto Michele Lombardo, presidente di Sestri Levante In – crediamo in Discover Italy. È per noi è un progetto importantissimo, un workshop che dà l’occasione di ospitare i tour operator e di far vedere il nostro e gli altri comuni del Tigullio con i pre e i post tour. Riteniamo Discovery Italy un appuntamento ottimo anche per la professionalità e per il sistema organizzativo”. “Siamo felici – ha affermato Matteo Pansini responsabile vendite, promozione Consorzio Portofino Coast – di partecipare a questo evento molto importante per il territorio, che rappresentiamo da ormai quasi 40 anni. Nei quattro giorni di pre-tour organizzato da Portofino Coast Incoming abbiamo portato 14 operatori a visitare tutti i comuni partner di Discover Italy”.

I Comuni

“Camogli è alla seconda partecipazione a Discover Italy e quest’anno abbiamo partecipato anche al pre tour – ha spiegato l’assessore Emanuela Caneva – coinvolgendo i buyer, oltre che nella visita del territorio, anche in uno show cooking. Ringraziamo Regione Liguria e tutti i consorzi che stanno lavorando a un’azione condivisa, coerente, comune, necessario per riuscire a essere competitivi sul mercato che sta diventando sempre più difficile. Andiamo avanti tutti così, nella stessa direzione, verso l’obiettivo”. Per l’assessore alla promozione della città di Chiavari Gianluca Ratto “il Tigullio sta diventato una squadra importante, capace di lavorare insieme. Con il sindaco di Rapallo abbiamo preso accordi per un calendario condiviso sui grandi eventi”.

“A Discover Italy si respira sempre molta concretezza -ha affermato il vicesindaco di Lavagna Elisa Covacci -. C’è stato un upgrade sul turismo e sicuramente Discover Italy è l’esempio più lampante. Credo sia una macchina perfetta sia per l’organizzazione sia per questa collaborazione non scontata tra i comuni, le associazioni, gli esercenti turistici. Questo workshop è un modello da seguire”. Crediamo tantissimo nel fare rete, nell’imparare a lavorare insieme -ha precisato la vicesindaca di Moneglia Giulia Dezza-. Abbiamo ospitato 14 tour operator grazie a Portofino Coast e ne siamo lieti. Pur rappresentando un piccolo Comune, siamo convinti si possa lavorare tutto l’anno perché le potenzialità ci sono”. Il vicesindaco di Portofino Giorgio D’Alia ha ricordato come abbia “visto crescere in questi anni Discover Italy. È un progetto che ha continuato a svilupparsi ricalibrandosi anche rispetto alle esigenze di buyer e seller. Adesso è un appuntamento fisso immancabile”. “Questo è un progetto serio e importantissimo -ha sottolineato il sindaco di Levanto Luca Del Bello -, la nostra città ha aderito da diversi anni a Discover Italy e ne ha tratto grandi benefici. La sinergia creatasi tra i Comuni, la Regione, i buyer è rilevante e siamo intenzionati a proseguire e a potenziare ulteriormente”.

“Credo molto nella promozione turistica, nella sinergia -ha affermato la sindaca di Rapallo Elisabetta Ricci-. Il lavoro di squadra e in rete porta a ottimi risultati. Credo Rapallo abbia importanti potenzialità dal punto di vista turistico e ho incontrato con grande piacere i tour operator in visita nella nostra cittadina. Sono convinta che questa collaborazione fra di noi, ma anche la nostra adesione a Portofino Coast e a Liguria Together, svilupperà tutte le potenzialità che a Rapallo con il tempo erano state un po’ tralasciate”.

Lorenzo Muzzi, amministratore unico della società Progetto, realtà della partecipata dal Comune di Santa Margherita Ligure, ha focalizzato l’attenzione sul mondo del wedding. “Discovery Italy ci serve per promuovere tutto il business, ma in particolare nella media e bassa stagione. Abbiamo un’alta stagione pienissima, ma vogliamo puntare all’autunno, alla primavera e anche all’inverno. A questo serve il lavoro di squadra”.

Sestri Levante location consolidata

Secondo il sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas “Regione Liguria sostiene sempre in maniera importante il turismo, è una grande responsabilità. Discovery Italy ha ideato una formula commercialmente di grande efficacia, poiché il workshop b2b è una delle forme più efficaci sia per i seller sia per i buyer. Portarlo in ambito turistico non è un’unicità, però spingere sull’esclusività, quindi sul numero chiuso, alza il livello ed è ciò di cui abbiamo bisogno. Il consociativismo tra amministrazioni, privati, consorzi e associazioni è una necessità. Fare turismo tutto l’anno diventa così uno sport di squadra. Non è pensabile che un traguardo del genere possa essere raggiunto con iniziative dei singoli. È necessaria una rete coordinata tra amministrazione territoriale e imprenditori”. “È una testimonianza di quello che si sta realizzando con un lavoro molto importante da parte di Regione Liguria, dei consorzi e di tutti i comuni interessati da Discover Italy -ha aggiunto l’assessore al Turismo di Sestri Levante Giuseppe Ianni -. Abbiamo fortemente voluto riportare a Sesti la serata di gala perché crediamo che anche questo sia un momento importante. Riteniamo che la Liguria e Sestri Levante abbiano la possibilità di avere una stagione unica e crediamo di essere sulla strada giusta”.

Si pensa già al 2026

“In questa edizione di Discover Italy abbiamo fortemente voluto, insieme a Regione Liguria e all’assessore Lombardi, fare un focus sul Mice con 15 buyer che faranno un post tour tematico. -ha concluso Francesco Andreoli, presidente di Liguria Together-. Hanno avuto l’opportunità alcune destinazioni del Tigullio con la predisposizione al segmento eventi o congressuale per sviluppare il lavoro durante tutto l’anno”. Guida Viaggi, AboutHotel, Agenda Viaggi e Corriere Turismo si riconfermano media partner di Discover Italy che conta nuovamente anche sul supporto di Blastness. Il workshop ritornerà anche il prossimo anno: è già in calendario l’edizione 2026 prevista per il 26 e 27 marzo sempre nell’Ex Convento dell’Annunziata di Sestri Levante.

L'articolo Discover Italy chiude con successo e pensa alla decima edizione proviene da GuidaViaggi.