Meteo: sarà un passaggio repentino dall’Inverno all’Estate
Il meteo di Maggio 2025 potrebbe sorprendere con temperature estreme e un clima tale da richiamare più l’Estate che la Primavera. All’origine di questa possibile anomalia c’è il Final Warming, un fenomeno atmosferico raro che ha stravolto, già nel cuore di Marzo, la circolazione atmosferica sull’intero emisfero nord. Anticiclone africano fuori stagione L’Alta […] Meteo: sarà un passaggio repentino dall’Inverno all’Estate

Il meteo di Maggio 2025 potrebbe sorprendere con temperature estreme e un clima tale da richiamare più l’Estate che la Primavera. All’origine di questa possibile anomalia c’è il Final Warming, un fenomeno atmosferico raro che ha stravolto, già nel cuore di Marzo, la circolazione atmosferica sull’intero emisfero nord.
Anticiclone africano fuori stagione
L’Alta Pressione africana sta già puntando il Mediterraneo con un’espansione anticipata e particolarmente potente. A fine Aprile, le temperature potrebbero ben impennarsi oltre la media stagionale, con giornate stabili, cieli sereni e assenza quasi totale di perturbazioni. Le prime proiezioni per Maggio indicano possibili valori termici fino a 34°C in diverse aree del Centro-Sud, trasformando il mese in una sorta di estate anticipata.
La rottura del Vortice Polare
Il Final Warming, solitamente atteso tra Aprile e Maggio, si è verificato invece a Marzo, determinando la dissipazione del Vortice Polare in stratosfera. Questo potrebbe favorire, fra qualche settimana, la rapida comparsa di configurazioni atmosferiche estive, con masse d’aria calda e secca provenienti dal Sahara. Il risultato? Una primavera saltata quasi del tutto, sostituita da un periodo insolitamente stabile e caldo.
Temporali intensi al Nord
Nonostante il dominio dell’anticiclone, alcuni modelli indicano il possibile arrivo di aria atlantica più fresca sul Nord-Ovest italiano, in particolare su zone come alto Piemonte, Valle d’Aosta e Verbano. Il contrasto con l’aria calda sahariana potrebbe innescare temporali brevi ma intensi, con grandinate, raffiche di vento e forti precipitazioni.
Addio alla primavera
Il classico andamento primaverile, fatto di alternanza tra sole e piogge, sembra ormai un ricordo. Nella seconda parte di Aprile potremmo assistere ad un brusco passaggio al caldo, con poche incursioni fredde, subito neutralizzate dalla pressione elevata. Anche eventuali nuclei artici potrebbero di fatto essere bloccati dall’alta pressione africana.
Il meteo di Maggio appare quindi sempre un’anticipazione di Giugno o persino Luglio, in un contesto climatico dove le ondate di calore precoci diventano la norma e la primavera tradizionale perde ogni traccia.