Oasi di Farafra, Guida Completa

L’oasi di Farafra, tra le più popolari del deserto occidentale in Egitto, è anche la più piccola che possiamo visitare qui. Tra le oasi di Bahariya e Dakhla, i suoi abitanti sono soprattutto beduini ed è considerata la porta d’accesso al Deserto Bianco; con le sue meravigliose formazioni... L'articolo Oasi di Farafra, Guida Completa proviene da archètravel - Tour Operator.

Apr 2, 2025 - 09:30
 0
Oasi di Farafra, Guida Completa

L’oasi di Farafra, tra le più popolari del deserto occidentale in Egitto, è anche la più piccola che possiamo visitare qui. Tra le oasi di Bahariya e Dakhla, i suoi abitanti sono soprattutto beduini ed è considerata la porta d’accesso al Deserto Bianco; con le sue meravigliose formazioni bianche. Inoltre, qui si trovano anche sorgenti calde. Una meraviglia da vedere per rendere unico il vostro viaggio in Egitto, in questa guida, vi daremo i dettagli su ciò che potete fare e vedere nell’oasi di Farafra.

Leggi anche: Egitto, Cosa Vedere, Fare e in Quanti Giorni »

Dove si trova l’oasi di Farafra in Egitto?

Situata nel deserto occidentale in Egitto, l’oasi di Farafra si trova tra quelle di Dakhla e Bahariya. Tra le più remote e meno popolate, è a circa 600 km dalla capitale egiziana il Cairo. Popolare soprattutto per essere la porta d’accesso al Deserto Bianco, zona desertica con formazioni rocciose candide, modellate dal vento e dagli agenti atmosferici nel tempo, creando un paesaggio surreale. I suoi abitanti sono soprattutto beduini, regalando così qui un’esperienza a contatto con antiche tradizioni. Oltre al deserto, Farafra offre anche musei d’arte, come quello di Badr, e meravigliose sorgenti termali tra panorami desertici.

Leggi anche: Oasi del deserto Egitto, Guida Completa »

Ma vediamo insieme nella nostra guida tutti i dettagli per vivere al meglio la vostra visita nell’oasi di Farafra, in Egitto!

Cenni Storici sull’oasi di Farafra

Una guida sull’oasi di Farafra in Egitto, prima di parlare di cosa vedere e fare qui, non può che iniziare dai cenni storici su questo luogo nel deserto. Abitato già nel periodo faraonico, era un centro agricolo e punto importante lungo la rotta delle carovane. Nel Nuovo Regno, era conosciuta per la sua fertilità come Terra delle Mucche, Ta-iht. Nel periodo romano fu un centro strategico sempre per l’agricoltura, grazie alle sue sorgenti naturali che permettevano di coltivare ulivi e cereali. Per questo sono presenti resti di fortezze romane a testimonianza di questo momento. Rimasta isolata nei secoli, ha preservato così antiche tradizioni contadine. Oggi, è un punto strategico per il turismo invece, essendo uno dei luoghi ideali per scoprire il Deserto Bianco.

Leggi anche: La Storia dell’Egitto »

abitazione tipica - oasi di farafra egitto
Oggi, l’oasi di Farafra è tra le mete più popolari del deserto in Egitto…

L’Esperienza in Egitto nell’oasi di Farafra

Per vivere l’esperienza in Egitto visitando anche l’oasi di Farafra, scoprendo il suo passato e siti, consigliamo di affidarvi a un tour operator specializzato. Tra le più remote oasi nel deserto egiziano, offre per questo esperienze davvero autentiche, permettendoci di immergerci in antiche tradizioni beduine. Il principale luogo da visitare qui è senza dubbio il Deserto Bianco, con il suo paesaggio surreale e le formazioni di gesso che spiccano tra le dune, creando un luogo quasi alieno. A pochi chilometri, inoltre, troviamo il Deserto Nero, che entra in contrasto con la sabbia grazie alle formazioni invece vulcaniche e scure. Per chi è alla ricerca di un momento di relax, Farafra offre splendide sorgenti termali. Per scoprire il passato dell’oasi e la sua arte, invece, visitare il Museo di Badr.

Leggi anche: Deserto Egitto, Guida Completa »

deserto bianco - oasi di farafra egitto
Il deserto bianco è una delle attrazioni più popolari dell’oasi di Farafra

Cosa Vedere nell’oasi di Farafra?

Meravigliosa oasi nel deserto egiziano, l’oasi di Farafra è la più remota e piccola che possiamo visitare per rendere così unico e autentico il nostro viaggio in Egitto. Inoltre, Farafra è tra le destinazioni più ambite durante un viaggio nel deserto ed è visitabile grazie ai viaggi di gruppo organizzati di archètravel. Ma scopriamo quindi nel dettaglio cosa vedere…

1. Deserto Bianco, un paesaggio surreale

L’oasi di Farafra è considerata la porta d’accesso al meraviglioso Deserto Bianco, che non può quindi mancare tra le cose da vedere qui. Una meraviglia della natura unica nel suo genere, grazie alle spettacolari formazioni calcaree. Queste, infatti, sono state modellate dal vento in millenni, creando così forme particolari e anche bizzarre, che entrano in contrasto con la sabbia e regalano paesaggi unici. Un panorama amato dai fotografi soprattutto all’alba e al tramonto, tingendosi di rosso. Il Deserto Bianco è una meta assolutamente imperdibile da visitare durante un’escursione alle oasi nel deserto egiziano…

Leggi anche: Deserto Bianco in Egitto, Guida Completa »

deserto bianco - oasi di farafra egitto
Le formazioni del deserto bianco

2. Museo Badr, un’esperienza artistica

Gli amanti dell’arte in visita all’oasi di Farafra durante il loro viaggio in Egitto, potranno vivere qui un’esperienza unica. Il Museo Badr, infatti, ospita e celebra le opere dell’artista egiziano Badr Abdel Moghny, che ha dedicato la sua vita ad esse. Gli esempi che possiamo vedere qui nel museo, sono un riflesso del deserto come musa e della conservazione della cultura beduina, essendo Badr nativo dell’oasi. Conosciuto soprattutto per le sue sculture di sabbia, utilizza materiali naturali, come anche il legno e i sassi, realizzando dipinti, mosaici e altre opere. Uno spazio espositivo, ma anche la sua abitazione e studio dove poter ripercorrere attraverso l’arte la cultura del deserto egiziano e il patrimonio culturale di Farafra.

Badr Museum
 - oasi di farafra egitto
Interno del Badr Museum

3. Le sorgenti termali

L’oasi di Farafra non è popolare solo per il suo paesaggio e il Deserto Bianco, ma anche per le sorgenti termali che attirano numerosi viaggiatori. Acque calde e ricche di minerali, regalando ai visitatori esperienze rigeneranti e rilassanti in un contesto unico, grazie alle proprietà terapeutiche di queste acque. Tra le sorgenti più popolari troviamo Ain Bishay e Bir Sitta, con acque che sgorgano in modo naturale e alleviano tensioni e dolori della muscolatura; usate fin dall’antichità.

sorgenti termali
Le sorgenti dell’oasi sono conosciute per le loro proprietà terapeutiche

4. Crystal Mountain, gemma del deserto

Infine, tra le cose da vedere durante la vostra escursione all’oasi di Farafra in Egitto, è imperdibile la Montagna Cristallo. Tra Farafra e Bahariya, è un’affascinante meraviglia naturale nel deserto occidentale. Formazione geologica unica, dove si trovano cristalli di quarzo che riflettono la luce del sole e le conferiscono il suo nome, creando anche meravigliosi effetti di luce. Una piccola collina, che era in passato un deposito di calcite erosa nei millenni, creando così questi cristalli. Meta imperdibile per chi ama la natura e la geologia, approfondendo quella di questo luogo nei pressi di Farafra e la magia del deserto.

crystal mountain
Formazioni della Montagna Cristallo

Come Raggiungere Farafra?

Il modo migliore per raggiungere l’oasi di Farafra è sicuramente quello di unirsi a un tour organizzato. In ogni caso, è consigliato partire dal Cairo, raggiungendo prima l’oasi di Bahariya se si arriva dal nord. Da sud, invece, dalla Valle del Nilo, raggiungerete prima Kharga e Dakhla; mentre da Luxor dista 800 km. Inoltre, consigliamo sempre di spostarsi in questi luoghi con un mezzo adeguato e con un autista e una guida esperta, che conosca la zona desertica.

jeep deserto
Per raggiungere le oasi nel deserto consigliamo un mezzo adeguato e guide preparate…

Quando andare in Egitto nell’oasi di Farafra?

Oltre a sapere cosa fare nell’oasi di Farafra, scegliere il periodo migliore per andare qui in Egitto è sicuramente un fattore indispensabile per vivere quest’esperienza nel modo migliore. Infatti, il momento migliore per visitare le oasi è l’autunno e la primavera, quando le temperature durante il giorno sono piacevoli. Però, è sempre importante tenere in considerazione l’escursione termica durante la notte. Le estati invece possono essere torride, con temperature anche sopra i 40°C.

Leggi anche: Quando andare in Egitto? »

Sapere il periodo migliore è importante per organizzare il viaggio nelle oasi nel deserto egiziano…

FAQ – L’oasi di Farafra in Egitto

Dopo avervi descritto questa esperienza in Egitto nell’oasi di Farafra, vogliamo definire alcuni dettagli relativi all’escursione. Di seguito, sotto troverete le risposte alle domande più frequenti dei viaggiatori.

Qual è il periodo migliore per andare nell’oasi di Farafra in Egitto?

Il miglior momento per visitare Farafra è tra ottobre e aprile, evitando il caldo torrido dell’estate.

Escursioni e Tour consigliati per l’oasi di Farafra

Adesso che abbiamo risposto alle vostre domande più frequenti e visto cosa vedere in Egitto nell’oasi di Farafra, non ci resta che darvi alcuni consigli di viaggio per la vostra visita qui…

Farafra in Egitto, Tour Consigliati

L’esperienza nell’oasi di Farafra è tra le cose da non perdere durante il vostro viaggio in Egitto. Una visita meravigliosa che regala un tocco indimenticabile ai vostri ricordi di viaggio. Infatti, noi di archètravel studiamo tour in Egitto che prevedono la possibilità di effettuare un’escursione qui:

Con il nostro Tour Egitto di Gruppo: Oasi e Deserto Bianco, visiteremo l’oasi di Farafra e il suo meraviglioso paesaggio. Un viaggio adatto a chi vuole scoprire il lato più autentico di una delle terre più antiche al mondo.

Tour Egitto di Gruppo: Oasi e Deserto Bianco

In breve: Viaggio nel deserto egiziano tra oasi e siti archeologici.
Itinerario: Il Cairo, Bahariya, Deserto Bianco, Dakhla, Kharga, Luxor.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: EGARCH0801

Per visitare la remota Oasi di Farafra, inoltre, vi aspetta anche il Tour Egitto di Gruppo: Il Deserto dei Faraoni se sognate il Deserto Occidentale e le sue Oasi, vivendo anche una Crociera sul Nilo da Luxor ad Aswan. Pensato per gli appassionati di storia e archeologia, che unisce l’esplorazione dei tesori dell’Antico Egitto alla bellezza mozzafiato dei suoi paesaggi naturali, nel cuore della Terra dei Faraoni.

Tour Egitto di Gruppo: Il Deserto dei Faraoni

In breve: Tour Deserto Occidentale e Oasi di Siwa nella terra dei Faraoni.
Itinerario: Il Cairo, Alessandria, Siwa, Bahariya, Dakhla, Kharga, Luxor.
Durata: 14 giorni - 13 notti
Partenze Confermate
Codice: EGARCH0802

Consigli di Viaggio per Visitare l’Egitto

Visitare l’oasi di Farafra e l’Egitto in autonomia non presenta particolari ostacoli o difficoltà, ma noi di archètravel, esperti nel turismo culturale, consigliamo comunque di rivolgervi ad un tour operator specializzato per i vostri viaggi di gruppo organizzati. In questo modo, avrete il supporto adeguato per pianificare il tour e per visitare l’oasi di Farafra!

Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Egitto.

Viaggi in Egitto Viaggiare Sicuri




L'articolo Oasi di Farafra, Guida Completa proviene da archètravel - Tour Operator.