INTERVISTA | L’Orbita della cantautrice Pellegatta
Dal 7 Marzo 2025 è disponibile ORBITA, il nuovo album di PELLEGATTA, cantautrice e compositrice di Modena, distribuito da The Orchard. L’album è prodotto da Paolo Iafelice, produttore discografico dell’etichetta Adesiva Discografica. Le chitarre del disco sono state registrate da Sara Velardo, cantautrice e compositrice, i cori dalla cantautrice Francesca Sabatino in arte LAF. La copertina invece […] L'articolo INTERVISTA | L’Orbita della cantautrice Pellegatta proviene da Blog della Musica.

Dal 7 Marzo 2025 è disponibile ORBITA, il nuovo album di PELLEGATTA, cantautrice e compositrice di Modena, distribuito da The Orchard. L’album è prodotto da Paolo Iafelice, produttore discografico dell’etichetta Adesiva Discografica. Le chitarre del disco sono state registrate da Sara Velardo, cantautrice e compositrice, i cori dalla cantautrice Francesca Sabatino in arte LAF. La copertina invece é stata realizzata dall’artista Giulia Tondelli, il design del disco da Maria Lia Roncaglia con gli scatti fotografici di Enrico Maria Bertani. Ecco cosa ci ha raccontato…
Siamo felici di aver intervistato Pellegatta, di questo suo ritorno con un disco che, lo sappiamo, sarà tra i più interessanti esempi di cantautorato al femminile di quest’anno.
Nel tuo percorso musicale sei sempre stata molto attenta anche ruolo delle donne nella scena indipendente, in questa complicata scena musicale. Come mai secondo te, hai voluto fare attivismo in tal senso? E in che modo hai incontrato le tue compagne di avventura?
In realtà non ho fatto attivismo, cerco solo di fare rete con le ragazze, ci organizziamo per fare concerti insieme così coinvolgiamo il nostro pubblico.
Nel febbraio del 2020 molte cantautrici sono state intervistare da Michele Monina durante il festival di Sanremo, molte ragazze si sono conosciute lì e dal quel momento abbiamo deciso di creare delle sinergie in tutta Italia per sostenerci a vicenda ed é confortante questa sorellanza tutt’ora perché dove vai c’è sempre un pernotto e un concerto che si può condividere insieme.
Quando hai cominciato a lavorare ad “Orbita”, il tuo nuovo album? Ci racconti qualcosa di quel periodo? È stato un momento felice?
Orbita ha avuto un concepimento lungo, nel mentre sono diventata mamma e mi sono trasferita a Modena, il cambiamento mi ha portato a scrivere un nuovo concept album affrontando tematiche sociali ed ambientali Orbita. Ho vissuto un periodo pieno di piccole gioie nella mia vita privata, ero ferma con la musica ma ho sempre scritto canzoni ho prodotto un singolo all’anno però per ripartire mi sono dovuta fermare e poi nel 2025 é nata Orbita.
E, in generale, ritieni che “Orbita” possa essere considerato un disco felice? In quali aspetti in particolare?
Orbita è un album che ha brani liberatori, cioè ho buttato fuori molte cose, tante parole come quando ti sfoghi con un amico e poi ti senti meglio . In altri sono stata più ermetica ed ho celato molto il vero significato dando sempre una sfumatura pop leggera. I titoli che ho scelto riguardano il viaggio, quindi ho portato un bagaglio a mano e tante good vibes.
Ascolta il disco di Pellegatta
https://promo.theorchard.com/yzCerO7qGtTeFDW8A8ZL
Come hai conosciuto Paolo Iafelice e la realtà Adesiva Discografica? Credi che nel 2025 sia ancora importante avere una realtà come un’etichetta che possa seguirti, nonostante oggi (forse!) si possa fare tutto da soli?
Paolo é un po’ il mio psico-produttore, ha un’esperienza trentennale nel mondo discografico, mi fido. A me piace l’idea di collaborare con “Iaffo” perché é un professionista, c’è sempre da imparare, il mio non è un percorso veloce, né semplice, lui lo sa e rispetta i miei tempi di maturità creativa.
Dici che la musica è come un figlio che cresce nel petto. Ci racconti qualcosa in più di questa sensazione così intensa che accompagna tutto il tuo disco? Senti che un disco è in qualche modo un figlio?
Be la musica é la sorella maggiore di Gabriele, vive in me da quando sono nata e per mantenerla e dargli vita ci vogliono molte energie, amore, molta pazienza, puoi aspettarti di tutto anche che ti volti le spalle e faccia le bizze in pubblico. La musica è bellezza autentica ed imprevedibile, io la amo senza compromessi perché mi fa star bene e quando canto mi vedo per come sono e tutti i pensieri spariscono.
Cosa ti ha portato da Garbagnate a Modena?
L’incanto d’amore.
Abitavo davanti alla stazione “Serenella” ribattezzata poi “Garbagnate Parco delle Groane”, vedevo tanti treni passare e nel cortile giocavo con mia cugina con le sedie, scatoloni, mollette e teli. Costruivamo la nostra navicella spaziale e con noi c’erano anche due gatti del vicinato ah ah ah … Questo ricordo è per dire che con poco, ovunque tu sia, a Garbagnate Milanese a Modena o in qualsiasi altra città puoi trovare amore e belle anime e ogni occasione é buona per continuare a giocare a costruire navicelle spaziali senza limite di età.
I gatti spaziali comunque li trovate disegnati da Giulia Tondelli l’artista che ha fatto la copertina di Orbita, dentro la copertina del disco vicino ai ringraziamenti e sono di colore blu.
Social e Contatti
- Instagram: www.instagram.com/pellegattaofficial/
- Facebook: www.facebook.com/pellegattaofficial/
- Youtube: www.youtube.com/pellegattaofficial/
L'articolo INTERVISTA | L’Orbita della cantautrice Pellegatta proviene da Blog della Musica.