Val Kilmer, addio all’attore che riportò in vita la musica di Jim Morrison
Il mondo del cinema e della musica piange la scomparsa di Val Kilmer, deceduto il 1º aprile 2025 all'età di 65 anni a Los Angeles L'articolo Val Kilmer, addio all’attore che riportò in vita la musica di Jim Morrison proviene da imusicfun.

Il mondo del cinema e della musica piange la scomparsa di Val Kilmer, deceduto il 1º aprile 2025 all’età di 65 anni a Los Angeles a causa di una polmonite. Celebre per i suoi ruoli in film come “Top Gun” e “Batman Forever“, Val Kilmer ha lasciato un’impronta indelebile anche nel panorama musicale attraverso la sua straordinaria interpretazione di Jim Morrison nel film “The Doors” di Oliver Stone.
Nel 1991, Val Kilmer affrontò la sfida di incarnare il leggendario frontman dei Doors nel biopic diretto da Oliver Stone. La sua preparazione fu meticolosa: imparò a memoria circa 50 canzoni del repertorio della band, cantandone 15 con la propria voce nel film, senza ricorrere al playback. Collaborò strettamente con Paul A. Rothchild, storico produttore dei Doors, per affinare ogni dettaglio della sua performance.
L’impegno di Kilmer fu tale che i membri originali della band, Robby Krieger e John Densmore, rimasero impressionati dalla sua interpretazione, al punto da non riuscire a distinguere la sua voce da quella di Morrison. Per le scene dei concerti, l’attore cantò dal vivo, ripetendo le performance fino a compromettere le proprie corde vocali.
L’immersione di Kilmer nel personaggio andò oltre la semplice recitazione. Adottò lo stile di vita di Morrison, camminando per le strade di Los Angeles vestito come lui e isolandosi per comprendere meglio il tormento interiore del cantante. Questo livello di immedesimazione ebbe conseguenze significative: al termine delle riprese, Kilmer intraprese un percorso terapeutico per distaccarsi dall’identità di Morrison.
Sebbene il film “The Doors” abbia ricevuto critiche miste, la performance di Val Kilmer è stata unanimemente lodata, diventando un punto di riferimento per le interpretazioni biografiche nel cinema musicale. La sua capacità di catturare l’essenza di Jim Morrison ha permesso al pubblico di rivivere la magia e il carisma del “Re Lucertola” sul grande schermo.
Con la sua scomparsa, Val Kilmer lascia un’eredità artistica che continua a ispirare attori e musicisti, testimoniando il potere trasformativo della recitazione e la profonda connessione tra cinema e musica.
L'articolo Val Kilmer, addio all’attore che riportò in vita la musica di Jim Morrison proviene da imusicfun.