Meteo Grecia: irruzione artica dalla Scandinavia porta neve e gelo
Meteo in peggioramento dalla Penisola Scandinava: aria polare in arrivo L’inizio della prossima settimana porterà un brusco peggioramento meteo sulla Grecia, a causa della discesa di masse d’aria polari dalla Penisola Scandinava. Secondo il meteorologo Giorgos Tsatrafillias, ci troviamo davanti a un autentico “tempo da camicia di forza”, con l’arrivo di nevicate anche a bassa […] Meteo Grecia: irruzione artica dalla Scandinavia porta neve e gelo

Meteo in peggioramento dalla Penisola Scandinava: aria polare in arrivo
L’inizio della prossima settimana porterà un brusco peggioramento meteo sulla Grecia, a causa della discesa di masse d’aria polari dalla Penisola Scandinava. Secondo il meteorologo Giorgos Tsatrafillias, ci troviamo davanti a un autentico “tempo da camicia di forza”, con l’arrivo di nevicate anche a bassa quota e un drastico calo delle temperature fino a 10 gradi.
L’invasione fredda, come definita dagli esperti, inizierà Lunedì e potrebbe durare tra i 4 e i 5 giorni, interessando in particolare il nord della Grecia, dove è attesa neve anche a quote collinari.
Weekend più stabile ma non privo di fenomeni
Nel frattempo, durante il fine settimana, il maltempo si ritirerà dalle Isole Cicladi, dove nei giorni scorsi si sono verificate precipitazioni molto intense. Tuttavia, non mancheranno temporali primaverili nelle ore centrali del giorno, soprattutto sulla terraferma e a Creta.
La temperatura si manterrà nella norma stagionale fino a Domenica, mentre i venti da nord, fino a 5 Beaufort, contribuiranno a mantenere l’atmosfera più pulita. Non sono escluse foschie mattutine in diverse aree del Paese.
Marousakis conferma: un’ondata polare senza precedenti
Anche il meteorologo Klearchos Marousakis conferma l’arrivo di un’imponente massa d’aria gelida, ribadendo quanto sia insolito osservare fenomeni di questa intensità in primavera. Il suo sistema predittivo “HERACLE” mostra una forte irruzione artica subito dopo le piogge pericolose previste nei prossimi giorni.
“Tutto l’inverno non abbiamo assistito a intrusioni polari così decise”, ha affermato Marousakis, sottolineando che questo tipo di meteo estremo è raro in questo periodo dell’anno.
Attenzione all’instabilità primaverile
Gli esperti avvertono che, trattandosi della stagione primaverile, la circolazione atmosferica è molto instabile, per cui i modelli meteo potrebbero variare rapidamente nei prossimi giorni. Tuttavia, l’attuale previsione indica chiaramente l’arrivo di condizioni invernali severe, con impatti negativi anche sul settore agricolo, già provato dalle recenti piogge torrenziali.
Il meteo in Grecia si prepara dunque a vivere giorni di freddo anomalo, con condizioni tipicamente invernali, mentre il calendario segna già Aprile.
Meteo Grecia: irruzione artica dalla Scandinavia porta neve e gelo