La Valle delle Balene, Guida alla Visita
La Valle delle Balene, Wadi Al-Hitan, è un sito archeologico straordinario nel deserto occidentale, che ci trasporta nel passato dell’Egitto. Questo luogo incredibile, infatti, ospita i resti fossili degli antenati delle balene, gli archaeoceti. Ciò ci permette di scoprire una delle più import... L'articolo La Valle delle Balene, Guida alla Visita proviene da archètravel - Tour Operator.

La Valle delle Balene, Wadi Al-Hitan, è un sito archeologico straordinario nel deserto occidentale, che ci trasporta nel passato dell’Egitto. Questo luogo incredibile, infatti, ospita i resti fossili degli antenati delle balene, gli archaeoceti. Ciò ci permette di scoprire una delle più importanti fasi dell’evoluzione, quando questi mammiferi lasciarono la vita terrestre per l’acqua, diventando animali oceanici. Uno scenario unico e un viaggio nel tempo tra storia e paesaggi mozzafiato, rendendo unico il vostro Viaggio in Egitto!
Leggi anche: Egitto Cosa Vedere, Fare e in Quanti Giorni »
- Dove si trova la Valle delle Balene in Egitto
- Storia in breve della Valle delle Balene in Egitto
- I Fossili della Valle delle Balene
- L’Esperienza in Egitto nella Valle delle Balene
- Come Raggiungere la Valle delle Balene?
- Quando andare nella Valle delle Balene in Egitto?
- Visita alla Valle delle Balene in Egitto, FAQ
- Escursioni e Tour consigliati per Wadi Al-Hitan
- Consigli di Viaggio per Visitare l’Egitto
Dove si trova la Valle delle Balene in Egitto
Wadi Al-Hitan, la Valle delle Balene, si trova nel deserto egiziano occidentale, a circa 150 km dal Cairo, nella riserva di Wadi El-Rayan. Inoltre, il sito fa parte del Governatorato di Faiyum ed è un sito popolare per i resti fossili di primitive balene, con una storia di oltre 40 milioni di anni; silenziosi testimoni dell’evoluzione degli animali terrestri e della loro trasformazione in creature marine. Dal 2005, inoltre, Wadi Al-Hitan è un Patrimonio UNESCO dell’Umanità per la sua importanza scientifica. I fossili che possiamo osservare qui, appartengono principalmente alle specie estinte Dorudon e Basilosaurus; con rudimentali arti posteriori. Oggi, la Valle delle Balene è una delle attrazioni principali da vedere nel deserto in Egitto; circondata da un paesaggio surreale.
Leggi anche: Deserto Egitto, Guida Completa »
Andiamo quindi a vedere come rendere unica la vostra visita al sito di Wadi Al-Hitan e le sue caratteristiche!
Storia in breve della Valle delle Balene in Egitto
Prima di scoprire cosa vedere nella Valle delle Balene nel deserto in Egitto, è importante ripercorrere il passato di questo luogo. Oltre 40 milioni di anni fa, infatti, il luogo era parte dell’antico mare di Tethys, dove vivevano balene ancestrali. Con i movimenti tettonici e cambiamenti climatici durante i millenni, l’area diventa un deserto, preservando così i fossili di queste antiche balene, oltre ad altre specie marine primitive. Fossili importantissimi, in quanto sono prove dell’evoluzione delle balene, da animali terrestri a completamente marini. Il luogo è stato scoperto nel XIX secolo, trovando i primi fossili nel 1902. Dal 2005 la valle è un Patrimonio UNESCO per il suo valore scientifico e, oggi, è tra le principali mete turistiche durante un viaggio nel deserto egiziano e tra le oasi. Un museo a cielo aperto con vari percorsi.
Leggi anche: La Storia dell’Egitto »
Storia geologica della Valle delle Balene
Situata a sud-ovest del Cairo, a circa 150 km dalla capitale, la Valle delle Balene è nel sotto-bacino di Wādī al-Rayān, un’area della depressione del Fayyūm. La valle è stata infatti scavata nel tempo da un fiume antico, oggi secco. Circondata da dune, colline calcaree e scogliere, ha un paesaggio pianeggiante con formazioni rocciose dalla forma tondeggiante. Circa 40 milioni di anni fa, la zona era infatti sommersa dal mare di Tetide ed erano presenti lagune e spiagge. Infatti, sono ancora visibili le formazioni geologiche di Gahannam, Qaṣr al-Ṣāgha e Birket Qārūn; rocce che contengono fossili di animali preistorici marini. Tra queste possiamo osservare tartarughe, coccodrilli e squali.
I Fossili della Valle delle Balene
Tra i fossili presenti nel sito di Wādī al-Ḥītān, sono documentati oltre 500 scheletri a testimonianza dell’evoluzione dei cetacei archeoceti. Tra questi troviamo il Basilosaurus isis, il più grande ritrovato nel sito con i suoi 21 m, dove sono visibili ancora rudimentali arti posteriori. Nel 2015 è stato ritrovato uno scheletro di 18 m, tra cui anche resti di antichi pesci e granchi. Inoltre, i fossili di Dorudon atrox ritrovati sono una testimonianza che l’area era una valle di riproduzione. Tra i fossili, sono stati ritrovati anche quelli di serpenti di mare, invertebrati, squali, coccodrilli, tartarughe e sirenidi: testimonianza di un ricco e antichissimo ecosistema marino.
L’Esperienza in Egitto nella Valle delle Balene
Per vivere l’esperienza nella Valle delle Balene al meglio, consigliamo di unirvi a un tour operator specializzato, garantendo così la sicurezza e trasporti adeguati per raggiungere il sito. Accoglie molti visitatori ogni anno, che raggiungono il luogo in 4×4; considerando il terreno non asfaltato. Inoltre, per preservare il sito e l’area protetta, il turismo del luogo è regolamentato da percorsi prestabiliti.
Un turismo che cresce ogni anno, portando i viaggiatori anche al di fuori dalle rotte del turismo di massa in Egitto, scoprendo così un sito estremamente importante, anche se meno conosciuto. Le passerelle presenti, inoltre, permettono di osservare al meglio i fossili. L’area è anche circondata da un meraviglioso paesaggio e dalla Montagna dell’Inferno, Qārat Gahannam, che al tramonto si tinge di meravigliose sfumature rosse. Un’area remota tra le oasi, ma sempre più popolare.
Leggi anche: Oasi del Deserto Egitto, Guida Completa »
Come Raggiungere la Valle delle Balene?
Il modo migliore per raggiungere la Valle delle Balene nel deserto in Egitto è sicuramente quello di unirsi a un tour organizzato. In ogni caso, per raggiungere il sito è necessario un 4×4, considerando la strada, e il percorso più comune è da Il Cairo, raggiungendo l’oasi di Faiyum, proseguendo poi fino alla riserva. Inoltre, consigliamo sempre di spostarsi in questi luoghi con un mezzo adeguato e con un autista e una guida esperta, che conosca la zona desertica.
Quando andare nella Valle delle Balene in Egitto?
Oltre a sapere cos’è la Valle delle Balene e le caratteristiche del sito, scegliere il periodo migliore per andare qui nel deserto in Egitto è un fattore indispensabile per vivere quest’esperienza nel modo migliore. Infatti, il momento migliore per visitarla è da aprile a ottobre, con temperature miti. L’estate invece è spesso torrida, con temperature anche superiori ai 40°C. Anche l’inverno è un periodo ideale, ma bisogna mettere in conto l’escursione termica.
Leggi anche: Quando andare in Egitto? »
Visita alla Valle delle Balene in Egitto, FAQ
Il sito di Wādī al-Ḥītān, la Valle delle Balene, si trova nel deserto occidentale in Egitto e a circa 150 km da Il Cairo, nella Riserva Naturale di Wādī al-Rayān e vicino all’oasi di Faiyum.
Escursioni e Tour consigliati per Wadi Al-Hitan
Adesso che abbiamo risposto alle vostre domande più frequenti e visto come visitare la Valle delle Balene in Egitto, non ci resta che darvi alcuni consigli di viaggio per la vostra visita. Scegliendo uno dei nostri tour, inoltre, è prevista l’escursione al sito…
Valle delle Balene in Egitto, Tour Consigliati
Il nostro Gran Tour Egitto vi porta alla scoperta della Valle delle Balene dall’Oasi di Fayyum. Un viaggio dal Cairo a Luxor via terra, con Crociera sul Nilo da Luxor ad Aswan, ideato per i veri amanti dell’Antico Egitto e dell’archeologia, con un occhio di riguardo verso gli spettacoli naturali dell’antica Terra dei Faraoni.
Gran Tour Egitto
Itinerario: Il Cairo, Oasi di Fayyum, Minya, Sohag, Luxor, Aswan.
Durata: 12 giorni - 11 notti
Partenze Confermate
Codice: EGARCH1002
Invece, la Crociera sul Nilo + Cairo + Oasi di Fayum vi porta a scoprire i tesori archeologici del paese lungo il Nilo e la suggestiva Valle delle Balene. Adatto a chi vuole vivere un viaggio che porti all’autentica essenza di un paese dal passato così complesso e ricco.
Crociera sul Nilo + Cairo + Oasi di Fayum
Itinerario: Luxor, Edfu, Aswan, Abu Simbel, Il Cairo, Fayum.
Durata: 9 giorni - 8 notti
Tutti i Lun
Codice: EGARCH0901
Consigli di Viaggio per Visitare l’Egitto
Visitare la Valle delle Balene e l’Egitto in autonomia non presenta particolari ostacoli o difficoltà, ma noi di archètravel, esperti nel turismo culturale, consigliamo comunque di rivolgervi ad un tour operator specializzato per i vostri viaggi di gruppo organizzati. In questo modo, avrete il supporto adeguato per pianificare il vostro tour e per visitare la Valle delle Balene!
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Egitto.
L'articolo La Valle delle Balene, Guida alla Visita proviene da archètravel - Tour Operator.