Meteo di Aprile sorprende con NEVE e GELO anomali

Il quadro meteo climatico sull’Italia è pronto a essere completamente stravolto: le prossime ore segneranno l’inizio di una svolta invernale decisa, alimentata da una manovra barica in atto sull’Europa che avrà importanti ripercussioni anche sul nostro Paese   L’Alta pressione, attualmente protagonista con un’azione stabilizzante soprattutto nelle regioni centro-settentrionali, è in fase di migrazione verso […] Meteo di Aprile sorprende con NEVE e GELO anomali

Apr 4, 2025 - 09:01
 0
Meteo di Aprile sorprende con NEVE e GELO anomali

Il quadro meteo climatico sull’Italia è pronto a essere completamente stravolto: le prossime ore segneranno l’inizio di una svolta invernale decisa, alimentata da una manovra barica in atto sull’Europa che avrà importanti ripercussioni anche sul nostro Paese

 

L’Alta pressione, attualmente protagonista con un’azione stabilizzante soprattutto nelle regioni centro-settentrionali, è in fase di migrazione verso nord, puntando dritta verso le Isole Britanniche. Da lì, darà il via a un blocco delle correnti atlantiche, aprendo la porta a un’ondata gelida proveniente dall’Est.

 

Impulso artico e meteo invernale: primi effetti già da domenica
Il blocco della circolazione zonale atlantica sta già mostrando i suoi primi effetti. Una massa d’aria fredda di origine artica inizierà a scivolare verso il cuore del continente, con direzione principale i Balcani, ma già nella giornata di domenica il primo impulso freddo raggiungerà l’Italia. Saranno le regioni centro-meridionali adriatiche e la Sicilia a registrare i contraccolpi maggiori, con un repentino calo termico e un’instabilità atmosferica marcata e diffusa.

 

Precipitazioni intense, rischio grandine e neve a bassa quota
L’arrivo dell’aria fredda innescherà precipitazioni consistenti, con possibilità di rovesci e temporali intensi. Locali nubifragi non sono esclusi, specie lungo le aree costiere del versante adriatico e in Sicilia, mentre le grandinate torneranno protagoniste anche nelle zone interne. L’aspetto più rilevante, tuttavia, sarà legato alla neve, che potrebbe cadere a quote sempre più basse. Lungo tutta la dorsale appenninica, infatti, è previsto un repentino abbassamento della quota neve, e non si esclude la possibilità di temporali nevosi. In questi casi, i fiocchi potrebbero spingersi fino alle colline, sorprendendo molte aree in piena Primavera.

 

Prossima settimana: massa d’aria gelida in espansione e nuovi fenomeni
Il vero ribaltone meteo però si concretizzerà nella prima metà della prossima settimana, quando la massa d’aria artica dovrebbe espandersi sul bacino adriatico, spingendo ulteriormente verso sud e ovest. Ciò comporterà un ulteriore calo delle temperature, con valori ben al di sotto della media stagionale e la possibilità concreta di nuove precipitazioni nevose, persino a quote collinari.

I modelli previsionali mostrano scenari sempre più coerenti, ma trattandosi di un’evoluzione dinamica e inusuale per il periodo, sarà necessaria prudenza nelle previsioni. Nonostante siamo nel mese di Aprile, il meteo in Italia si appresta a vivere una fase tipicamente invernale, in netta controtendenza con la stagione primaverile.

Meteo di Aprile sorprende con NEVE e GELO anomali