Corrientes, tra il chamamé e le acque del Paraná

Articolo inviato da un lettore e rivisto dalla redazione Quando ho deciso di visitare CORRIENTES, non sapevo esattamente cosa aspettarmi. Situata nel nord-est dell’ARGENTINA, questa città affacciata sul maestoso fiume Paraná è un autentico scrigno di cultura, musica e calore umano. Fin dal mio arrivo, Corrientes si è rivelata una sorpresa continua, un luogo dove […] Corrientes, tra il chamamé e le acque del Paraná

Apr 10, 2025 - 13:00
 0
Corrientes, tra il chamamé e le acque del Paraná

Articolo inviato da un lettore e rivisto dalla redazione

Quando ho deciso di visitare CORRIENTES, non sapevo esattamente cosa aspettarmi. Situata nel nord-est dell’ARGENTINA, questa città affacciata sul maestoso fiume Paraná è un autentico scrigno di cultura, musica e calore umano. Fin dal mio arrivo, Corrientes si è rivelata una sorpresa continua, un luogo dove il tempo sembra scorrere a ritmo di chamamé e dove ogni angolo racconta una storia.

Dove si trova Corrientes

Corrientes è la capitale dell’omonima provincia e si trova nella regione nord-orientale dell’Argentina, sulle rive occidentali del fiume Paraná, proprio di fronte alla città di Resistencia, nella provincia del Chaco. È facilmente raggiungibile sia in auto che in autobus dalle principali città argentine, oppure tramite voli interni che atterrano all’aeroporto Doctor Fernando Piragine Niveyro.

La sua posizione strategica sul Paraná, uno dei fiumi più lunghi del Sud America, ha reso Corrientes un importante centro commerciale e culturale sin dall’epoca coloniale.

Una geografia d’acqua e vegetazione

Il paesaggio di Corrientes è dominato dalle ampie acque del Paraná, che si snodano maestose ai piedi della città, offrendo viste spettacolari e spazi perfetti per passeggiate al tramonto o per escursioni in barca. Le rive del fiume sono animate da moli, porticcioli e piccoli locali, ideali per assaporare un mate all’ombra degli alberi.

La città si estende su una pianura verdeggiante, dove la vegetazione è rigogliosa e i colori brillano sotto il sole subtropicale. Il verde intenso dei parchi e dei viali alberati contrasta con le tonalità calde delle case coloniali, alcune delle quali ancora conservano facciate in stile spagnolo con cortili interni e inferriate lavorate.

Un centro storico affascinante

Passeggiare per le vie del centro storico di Corrientes è come immergersi in un passato che convive armoniosamente con il presente. Le strade acciottolate, le chiese antiche come la Cattedrale di Nuestra Señora del Rosario, e le piazze vive di suoni e colori, raccontano storie di epoche lontane.

Una delle caratteristiche più affascinanti della città è la sua identità musicale. Il chamamé, genere musicale nato proprio in questa regione, si sente ovunque: dalle radio nei bar, ai musicisti di strada, fino ai grandi eventi culturali che attirano artisti da tutto il continente.

Clima: perfetto per vivere all’aria aperta

Il clima subtropicale di Corrientes è caldo e umido, con estati piovose e inverni miti, il che rende la città perfetta per chi ama trascorrere il tempo all’aperto. Nei mesi estivi (da dicembre a marzo), le giornate sono lunghe e torride, spesso intervallate da temporali pomeridiani che rinfrescano l’aria.

Durante l’inverno (da giugno ad agosto), le temperature raramente scendono sotto i 10 gradi e spesso si mantengono intorno ai 20 gradi durante il giorno. Questo clima invita a esplorare ogni angolo della città e a godere della vita fluviale, tra sport acquatici, picnic nei parchi e serate all’aperto con musica dal vivo.

Il folklore come cuore pulsante della città

Corrientes è una delle capitali culturali dell’Argentina. Ogni anno, nel mese di gennaio, la città ospita la Fiesta Nacional del Chamamé, un festival che celebra la musica, la danza e le tradizioni popolari. È un evento imperdibile, dove si percepisce l’orgoglio e l’amore che gli abitanti nutrono per la propria terra e per le proprie radici.

Durante il festival, la città si trasforma: le piazze diventano palcoscenici, le strade si riempiono di balli spontanei, e ovunque si vedono costumi tradizionali, strumenti tipici come la fisarmonica e il bandoneón, e volti sorridenti. Partecipare a questo evento è stato uno dei momenti più emozionanti del mio viaggio.

Le opportunità di svago

Corrientes offre un’infinità di attività per tutti i gusti. Gli amanti della natura possono esplorare il Parque Mitre, un’oasi verde nel cuore della città, oppure fare escursioni nei dintorni, come al Parque Nacional Iberá, famoso per le sue lagune e per la ricchissima fauna selvatica, tra cui capibara, caimani e una straordinaria varietà di uccelli.

Per chi preferisce la vita urbana, ci sono numerosi musei, centri culturali, e mercati artigianali dove scoprire il meglio della produzione locale. I bar e i ristoranti sul lungofiume offrono piatti tipici come l’asado, il chipá e la sopa paraguaya, accompagnati da ottimi vini argentini.

Un’atmosfera che resta nel cuore

Corrientes non è solo una città da visitare: è un luogo da vivere con tutti i sensi. È il suono della fisarmonica al tramonto, il profumo dell’erba mate che si mescola a quello della pioggia estiva, il calore sincero degli abitanti che ti salutano come se fossi uno di loro.

È una città dove le tradizioni non sono una vetrina per i turisti, ma parte integrante della vita quotidiana. Qui, ogni angolo è una storia, ogni suono un’emozione. E quando il sole tramonta sul Paraná, mentre le luci iniziano a riflettersi sull’acqua, capisci che Corrientes non è un luogo da cui si parte davvero. Resta dentro, nei ricordi e nel cuore.

Corrientes, tra il chamamé e le acque del Paraná